Il primo libro di “Letterappenninica” sulla strada che è croce e delizia della montagna

di

Presentato “Tutt’acurve, storie e leggende lungo le statali 66 della Lima e 12 dell’Abetone”. Ventiquattro autori firmano 45 racconti, fra finzione e ricordo. Il presidente della Fondazione Caript Iozzelli: “ Questo testo fa rinascere nel lettore pensieri legati a un territorio bellissimo”. Pagliai: “La nostra filosofia è quella di unire i territori, di fare sinergia e di investire sul turismo culturale”. Illustrata anche l'edizione 2019 della rassegna letteraria dal titolo "Cibo delle Terre Alte: un viaggio nel dialetto del gusto", di scena dal 2 al 4 agosto

Tornano in mostra i quadri ispirati dalle canzoni di Guccini

di

A Pavana la “Gucciniana” con opere pittoriche di Paolo Maiani che ha tratto spunto dai testi del famoso cantautore. La prima esposizione nel 1998 in occasione dei festeggiamenti dei mille anni del paese. Alle 21 opere iniziali se ne sono aggiunte altre legate a brani meno noti. La donazione ufficiale alla Pro Loco. La raccolta sarà di nuovo visitabile appena terminati i lavori di allestimento




Torna Letterappenninica con il Cibo delle Terre alte

di

Dal 2 al 4 agosto di scena la quinta edizione delle rassegna della montagna pistoiese, che coinvolge anche territori nelle province di Modena e Bologna. Sabato 13 luglio anteprima a villa Basilewsky a Cutigliano, giovedì 25 presentazione al mercato centrale di Firenze. Per tre giorni incontri, libri, degustazioni, laboratori negli scenari delle piazze, dei boschi e degli edifici storici del territorio. Il programma completo

Paesaggi della Montagna Pistoiese: la Fortezza di Castel di Mura

di

In Palazzo Achilli, a Gavinana, inaugurazione della la mostra “L’arte della guerra. Armi, castelli, uomini", che resterà aperta fino al 1 settembre. I primi risultati del progetto di ricerca promosso dall’Associazione Valle Lune. L'esposizione composta da video, carte storiche e postazioni destinate soprattutto ai più piccoli. Con tre focus: il monte prima del castello, il paesaggio fortificato della Montagna e i ruderi nel bosco

Cireglio in festa per il primo anno di "Biblionet"

di

Giro di boa del punto prestito della Biblioteca San Giorgio. Sabato 15 escursione guidata al mattino. Tanti gli eventi nel pomeriggio: concerto dei bambini delle elementari, lettura con il cane, presentazione del libro di Giulio Ferrari, laboratori e degustazione di necci

Il bosco apre le porte ai bambini

di

Al via i laboratori creativi per bambini da 3 a 10 anni, a Castello di Cireglio. Cinque giornate in armonia con la natura e gli animali. Ogni appuntamento avrà un tema diverso. Il programma nei mesi di Giugno e Luglio