

Al via il progetto “Campus della montagna pistoiese”
di La Redazione
L'iniziativa nasce da un recente accordo fra Istituto Scolastico di San Marcello, Comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano, Provincia di Pistoia, Ufficio Scolastico Regionale e CONI. L'obiettivo è la creazione di un polo dell'Istruzione e della Formazione ad alta attrattività. Si possono candidare alla progettazione imprese, associazioni, soggetti pubblici o privati. I termini per la presentazione delle domande di interesse

Via alla raccolta fondi per la fusione in bronzo del "monumento" della pace
di La Redazione
La statua dell'artista e scultore Dorando Baldi di Pupigliana, alla Casa Famiglia Gregorio Magno. L'opera in ricordo di Sadako Sasaki, un bambino giapponese morto a soli 12 anni per le radiazioni delle atomiche di Hiroshima e Nagasaki: il coronamento del progetto mondiale degli origami della pace, che ha coinvolto tanti bambini e anziani anche a Maresca

Scuole di Cireglio, Piuvica, San Felice e lo Scoiattolo: in arrivo le verifiche su solai e controsoffitti
di La Redazione
Il finanziamento del MIUR, ottenuto dal Comune di Pistoia è destinato ad alcune scuole primarie. Già iniziate, intanto, le verifiche di vulnerabilità statica e sismica sulla scuola “La coccinella” e sulla ex elementare di Gello. Un nuovo sistema isolante e impermeabilizzante della copertura per la Roccon Rosso

Castronerie e sfondoni vari, quattro risate a denti stretti
di Francesca Marchetti
Lettera della gestrice di una tabaccheria. Che ha annotato solo alcune delle espressioni più strampalate pronunciate nel tempo dai suoi clienti. Ecco un elenco di una trentina di piccoli stravolgimenti della lingua italiana. Dalle persone "alto collocate" ai luoghi "amalfamati", dalla malattia "sodomizzata" al "vento di sciroppo", dalla coppia di "conniventi" al pagamento con "posta play"

I contributi del Consiglio regionale a 30 Proloco della Montagna Pistoiese
di La Redazione
Complessivamente sono 35 in tutta la provincia. Interessate diverse realtà dei Comuni di San Marcello Piteglio e Pistoia e alcune di Abetone Cutigliano, Sambuca, Marliana e Montale. A darne notizia il consigliere Niccolai: “Opportuno valorizzare queste realtà per la loro funzione culturale e di promozione turistica”

Una guida ai fiori sui sentieri dell'Appennino pistoiese
di La Redazione
Venerdì 8 la presentazione del volume "Flora in cammino" dì Gianna Dondini e Simone Vergari nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio. Saranno presenti gli autori insieme allo scrittore Federico Pagliai. Un testo che aiuta ad avvicinarsi alla natura e alle buone pratiche di gestione del territorio

Restauri nell'Archivio capitolare di Pistoia, la presentazione dei lavori
di La Redazione
Appuntamento giovedì 24, alle 17, alla Fondazione Conservatorio San Giovanni. In programma interventi che illustreranno le fasi complesse del restauro del registro F.20, appartenente al fondo Massa Canonici, e del manoscritto C.57, databile poco prima del 1476. Venerdì 25 visite guidate in gruppi all'archivio

A Taviano riapre la biblioteca comunale: un regalo di alcuni cittadini alla comunità
di La Redazione
Domenica 20, alle 16, il taglio del nastro dei locali rinnovati, al piano terreno del palazzo municipale del Comune di Sambuca. Tutti i lavori curati e sostenuti economicamente da privati cittadini. Il sindaco Micheletti: "Un esempio importante di cittadinanza attiva, di amministrazione condivisa dei beni comuni". In programma anche la Festa della Castagna a cura della Pro loco

La montagna pistoiese alla fiera dedicata al mondo della scuola
di La Redazione
Didacta 2019, la più grande manifestazione italiana dell settore, in svolgimento a Firenze, alla Fortezza da Basso, da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre. Oltre 150 gli espositori e gli eventi di formazione. L’offerta turistica del territorio, promossa dal Consorzio Turistico APM, sarà presente allo stand di Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica