

Poesie e immagini: le estasi visive con la montagna sullo sfondo
di Simone Magli
Quattro componimenti poetici di Simone Magli accompagnati da altrettanti scatti di grande forza evocativa. Fotografie che parlano di un singolo dettaglio di una vecchia casa, di un lago che nuota verso riva, di un bosco illuminato. Infine il Parco delle stelle e le lucciole, così care ai nostri ricordi di bambini

Parole di speranza (in quel metro di distanza), ai tempi del Coronavirus
di La Redazione
L'iniziativa di Letterappenninica con una proposta di scrittura collettiva. Raccontare come vivere (e battere) il Covid - 19. Tante storie di resilienza e di resistenza per “contrastare la dittatura ansiogena di social e tv”. Le testimonianze raccolte su facebook nel gruppo “Sei di San Marcello Pistoiese se” e sulla pagina della stessa associazione

Un dono che unisce Montagna pistoiese e Montagna pesciatina
di La Redazione
Donazione di beni librari e una raccolta di minerali dal museo etnografico di Vellano "La miniera di Publio" alla Pro loco di Calamecca e all'Istituto omnicomprensivo di San Marcello. Il gesto per promuovere la conoscenza e la collaborazione, in onore della lunga amicizia che lega il museo e il suo creatore con lo storico di Piteglio Antonio Orsucci

Agenzia Spaziale Europea: la scuola primaria di Cireglio vince la "Space gallery competition"
di La Redazione
Alla classe quinta della "Petrocchi" il premio speciale del concorso internazionale per ragazzi fino a 12 anni. Tre i lavori presentati all'ESA dagli alunni guidati dall'insegnante Mastripieri, astrofila del GAMP, il gruppo che gestisce l'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese

Corsi di educazione per adulti, via alle manifestazioni di interesse
di La Redazione
Tante le materie previste nel progetto del Comune di San Marcello Piteglio. Possono partecipare associazioni, società e singoli soggetti privati. Il 24 febbraio scade il termine per presentare la documentazione necessaria. Come e dove presentare la documentazione

Al via il progetto “Campus della montagna pistoiese”
di La Redazione
L'iniziativa nasce da un recente accordo fra Istituto Scolastico di San Marcello, Comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano, Provincia di Pistoia, Ufficio Scolastico Regionale e CONI. L'obiettivo è la creazione di un polo dell'Istruzione e della Formazione ad alta attrattività. Si possono candidare alla progettazione imprese, associazioni, soggetti pubblici o privati. I termini per la presentazione delle domande di interesse

Via alla raccolta fondi per la fusione in bronzo del "monumento" della pace
di La Redazione
La statua dell'artista e scultore Dorando Baldi di Pupigliana, alla Casa Famiglia Gregorio Magno. L'opera in ricordo di Sadako Sasaki, un bambino giapponese morto a soli 12 anni per le radiazioni delle atomiche di Hiroshima e Nagasaki: il coronamento del progetto mondiale degli origami della pace, che ha coinvolto tanti bambini e anziani anche a Maresca

Scuole di Cireglio, Piuvica, San Felice e lo Scoiattolo: in arrivo le verifiche su solai e controsoffitti
di La Redazione
Il finanziamento del MIUR, ottenuto dal Comune di Pistoia è destinato ad alcune scuole primarie. Già iniziate, intanto, le verifiche di vulnerabilità statica e sismica sulla scuola “La coccinella” e sulla ex elementare di Gello. Un nuovo sistema isolante e impermeabilizzante della copertura per la Roccon Rosso

Castronerie e sfondoni vari, quattro risate a denti stretti
di Francesca Marchetti
Lettera della gestrice di una tabaccheria. Che ha annotato solo alcune delle espressioni più strampalate pronunciate nel tempo dai suoi clienti. Ecco un elenco di una trentina di piccoli stravolgimenti della lingua italiana. Dalle persone "alto collocate" ai luoghi "amalfamati", dalla malattia "sodomizzata" al "vento di sciroppo", dalla coppia di "conniventi" al pagamento con "posta play"