

Il Comune di San Marcello Piteglio si racconta su Facebook e Instagram
di La Redazione
L'ente ha deciso di affiancare i nuovi strumenti social a quelli tradizionalmente dedicati alla comunicazione. Sulla pagina fb informazioni di pubblica utilità, aggiornamenti su eventuali allerte meteo, notizie su bandi, viabilità, tributi, scadenze. Su Instagram promozione del territorio, eventi in programma, tradizioni e bellezze locali. Per i cittadini già attivo da tempo un servizio informativo via WhatsApp al numero348/8063380

In mostra lo humor inglese: per sorridere anche sulle grandi tragedie
di Sauro Romagnani
Alla Superedicola di Campo Tizzoro la mostra “Un po’ di satira all’inglese!” che propone trentuno stampe della rivista satirica Punch, del decennio 1930-1940, commentate in lingua originale e tradotte in italiano. Il curatore Franceso Talini: “ Evidente la visione critica che gli inglesi hanno di tutti i totalitarismi e dei personaggi che di volta in volta li interpretano”

L'incontro sui banchi di scuola con lo scrittore della montagna
di La Redazione
Gli alunni della primaria “Petrocchi” di Cireglio intrattenuti per due ore da Federico Pagliai. Che ha parlato della scrittura come forma espressiva fondamentale per crescere. Lo spunto dalla sua ultima opera, Montanari indigesti, per spiegare come nasce e prende forma un libro

Foto e cartoline, una mostra ripercorre la storia del Conservatorio
di La Redazione
L'esposizione nella ex chiesa di San Giovanni Battista resterà visitabile fino al 6 gennaio. I materiali provenienti dalle collezioni Bresci, Donati, Innocenti e Nappini. Quattro le sezioni di cui si compone: "fuori dal Conservatorio","nel giardino", "dentro ai chiostri" e "i volti"

Una selva di acronimi dove è facile perdersi. Non resta che riderci su
di Maurizio Ferrari
Sigle che dovrebbero semplificare la vita e spesso la complicano. Ve ne sono tantissime identiche ma con significati molto diversi. L'IMU, per esempio, è un'imposta ma anche un'unità di misura e un movimento islamico. La RAI è anche un registro aeronautico. E l'ANAS non si occupa solo di strada ma anche...di suini

“Infanzia e città”, nel segno delle due capitali della cultura
di La Redazione
La sesta edizione connette, in un ‘ideale’ incontro, Pistoia e Palermo, presentando alcune delle esperienze artistiche più significative delle due città. Trait d'union l'autrice e regista Emma Dante e il centro culturale Il Funaro. Un ricco cartellone di appuntamenti dall'8 settembre al 3 novembre: mostra, laboratori, incontri e teatro. Il programma nel dettagli e tutte le informazioni sulla prevendita

Esperimento riuscito, un successo la prima edizione di “In-canti sotto la luna”
di La Redazione
Tanto pubblico per le quattro serate della rassegna teatrale organizzata nel centro Turati di Gavinana. La direttrice artistica della rassegna Monica Menchi: “Lavoriamo già all'edizione del 2019”. Il presidente della Fondazione Cariglia. “Un modo per dare agli ospiti tutte le opportunità. In futuro cercheremo di ideare spettacoli nei nostri centri insieme ad associazioni e privati”

La Montagna fortificata, ecco il libro sul sistema difensivo medievale
di Sauro Romagnani
La presentazione, alle Torri di Popiglio, preceduta da una suggestiva rievocazione storica in costumi d’epoca. Il volume frutto del lavoro di più esperti su temi diversi a cura del Gruppo di Studi Alta valle del Reno e del Gruppo di Studi Alta Val di Lima. Nel 2019 un nuovo testo sui palazzi del potere

"Beatrice oltre l'ottava rima", un progetto in due eventi
di La Redazione
Doppio appuntamento organizzato dal Centro studi Beatrice a Pian degli Ontani. Domenica 12 agosto esibizione del coro femminile "Mulieris voces" di Firenzuola, con brani di musica popolare. Sabato 18 a rappresentazione teatrale "Piantate in terra come un faggio o una croce" scritto ed interpretato da Elisabetta Salvatori