Funivia Doganaccia-Lago Scaffaiolo, il no del Comitato: “Un altro Appennino è possibile”

di

Prima uscita pubblica del “Versante toscano” alla Baccarini di San Marcello. Tante le associazioni, soprattutto ambientaliste, promotrici dell’iniziativa. La contrarietà al nuovo impianto di collegamento per ragioni ambientali, economiche e sociali. Le proposte alternative su viabilità, servizi, istruzione, turismo, trasporti, fiscalità e sostegno alle imprese “per un modello di sviluppo alternativo della montagna”

Un’estate di visite al sito archeologico Castel di Mura

di

Da sabato 22 luglio al 27 di agosto fine settimana di visite all'area, con i volontari dell’associazione Valle Lune e gli archeologi impegnati nelle ricerche. Lo scavo ha già portato alla luce resti dell’insediamento medievale (le mura di cinta con le torrette avanzate, la torre abbattuta, le abitazioni) sulla sommità di Monte Castello (827 m s.l.m.), vicino ai paesi di Spignana e Lizzano Pistoiese, nel Comune di San Marcello Piteglio. Le informazioni utili per chi vuol partecipare agli "open day"


Quando la montagna è ispiratrice

di

La poesia di Biagio Falcini dedicata a San Marcello e ispirata alla sua ultima lunga permanenza nell'estate dell'emergenza Covid. Un tributo inconsueto di gratitudine ad un paese di montagna ed ai suoi abitanti, che fa onore a chi lo invia e a chi lo riceve

Un progetto per la mobilità elettrica vince il bando "Io resto in montagna"

di

All’istituto comprensivo di San Marcello consegnati i riconoscimenti alle prime tre proposte elaborate dagli studenti. Il primo premio a Mirco Filoni e Francesco Ferrari con  “Charge & Go spa”, punti di ricarica per auto elettriche della montagna. Secondo posto per la realizzazione di un parco giochi invernale denominato "Queen Park" di Simone Posini, terzi classificati Alessandro Gallo, Edoardo Zeli e Cristian Castelli con l'offerta formativa estiva a Villa Basilewsky. La soddisfazione del Lions Club Abetone e Montagna Pistoiese che ha organizzato il concorso

ADVENTURE OUTDOOR FEST: sport, avventura e natura nel cuore della Montagna Pistoiese

di

Una serie di eventi dal 29 giugno al 3 luglio. Si inizia con lo spettacolo teatrale “(S)legati" al Parco delle stelle dell'Osservatorio astronomico. E poi yoga, corsi di sopravvivenza, notti in amaca nel bosco, workshop di fotografia, arrampicatori slegati su pareti a strapiombo sull’acqua, avventure verticali di climber, una giornata dedicata al running nella natura e raduni di camminatori. In programma gli Adventure Movie Awards con alcuni tra i migliori corto e medio-metraggi di avventura, esplorazione e sport outdoor del panorama mondiale

San Marcello Piteglio tra i Borghi del Respiro italiani

di

Il comune è il primo in Toscana a ottenere questo riconoscimento. Il progetto nasce per favorire la tutela ambientale, lo sviluppo e il turismo sostenibili nei distretti di conservazione dell’aria di qualità. Fra gli obiettivi valorizzare la vitalità e la vivibilità dei piccoli comuni di aree collinari o montane scarsamente popolate

Inaugurata la nuova sala chirurgica al Pacini di San Marcello

di

Taglio del nastro al al presidio ospedaliero dell'assessore regionale alla sanità Bezzini e del direttore generale dell'AUsl Toscana Centro Morello. L'investimento da 165mila euro con una doppia funzionalità: sala operatoria e sala endoscopica. Con questo intervento rifunzionalizzati e riqualificati tutti gli ambienti. Si potranno svolgere molti interventi di chirurgia "minore" senza ricovero ospedaliero evitando ai residenti spostamenti verso altre località. In arrivo 2 milioni di euro per i servizi in Montagna, tra Pnrr e fondo complementare