

Cafè Lilith, uno spettacolo teatrale per riflettere sulla violenza di genere
di La Redazione
La rappresentazione, curata dalla Fabbrica Artistica Alto Pistoiese con la collaborazione della biblioteca Bellucci, sarà registrata al teatro Mascagni di Popiglio. La si potrà vedere sulla pagina Facebook del Comune San Marcello Piteglio, dalle 18 di sabato alle 18 di domenica

A Pistoia via alla distribuzione di mezzo milione di mascherine
di La Redazione
Da martedì 17 pronti 40 punti sul territorio operativi fino a 29 Novembre. Attivati anche 3 gazebo per il ritiro all’aperto, 7 giorni su 7. Il sindaco Tomasi: "Grazie alle associazioni di volontariato, alle pro loco e ai circoli del territorio". Distribuzione ampliata anche nel Comune di San Marcello Piteglio fino al 21 Novembre. L'elenco completo dei punti dove è possibile il ritiro

Covid 19, un servizio telefonico di supporto e informazione ai cittadini
di La Redazione
Attivato da Giovedì 29 dal Comune di San Marcello Piteglio, sarà in funzione dalle 14 alle 22, sette giorni su sette, al numero 0573 621296. Il servizio, gestito da volontari, fornirà informazioni su comportamenti e procedure da seguire, chiarirà eventuali dubbi, registrerà segnalazioni di auto-isolamento o quarantena non ancora notificate dall'Asl

Avis della montagna, lo stesso spirito di sessant'anni fa
di La Redazione
L'associazione donatori sangue nacque nel 1960 nell'ambito della sezione locale della Croce Rossa Italiana. I ringraziamenti del consiglio direttivo. La consegna di due sanificatori all'Istituto scolastico omnicomprensivo

Ecosostenibilità: ecco il programma del seminario all'Oasi Dynamo
di La Redazione
Definito l'evento di venerdì 16 su dissesto idrogeologico e paesaggio tipico del territorio montano. Interverranno Roberto Fedeli, esperto di pianificazione territoriale delle zone rurali, Pamela Giani, dirigente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord e Francesco Benesperi, responsabile Area Forestazione dell'Unione dei Comuni Montani

"IO NON RISCHIO": la campagna del Dipartimento di Protezione civile sarà in versione digitale
di La Redazione
La pagina Facebook "Io non rischio San Marcello Piteglio" sarà il punto di aggregazione virtuale, aperto alla partecipazione di tutti. Appuntamento domenica 11 ottobre con due sessioni, una mattutina e una pomeridiana. L'evento sarà curato da Pubblica Assistenza di Maresca e Croce Rossa di San Marcello che si occuperanno di diffondere conoscenze utili sul rischio alluvione e sul rischio terremoto

Di scena la "Festa dei due fiumi", incontro fra culture, musica e balli popolari
di La Redazione
Al via la sesta edizione della rassegna che quest'anno non si svolgerà a Pontepetri. Tre gli appuntamenti: sabato 10 e sabato 17 ottobre al teatro Mascagni di Popiglio e domenica 18 ottobre negli spazi del Consorzio Mo.To.R.E a Campo Tizzoro. In concerto i gruppi Caffè Loti, Maestrale e Sipario

Ecco un nuovo Medico di Famiglia (pro tempore) per la montagna
di La Redazione
Dal 1° ottobre prende servizio, intanto per tre mesi, Filippo Ducci, giovane medico di San Marcello. Oltre a quello del capoluogo, il suo incarico prevede l'apertura degli ambulatori di Bardalone, Maresca e Campo Tizzoro. L'assegnazione sarà automatica: gli assistiti in carico a Nilo Vivarelli e successivamente a Matteo Prati non devono avviare alcuna procedura

Si prova a ripartire: ecco il calendario di eventi a San Marcello Piteglio
di La Redazione
Dalle escursioni ai laboratori teatrali, dal cinema ai concerti, tanti appuntamenti per adulti e bambini nel mese di luglio. Si inizia nel fine settimana dell'11 e 12 con la mostra "Militaria", mercatino con espositori e collezionisti da tutta Italia alla SMI di Campo Tizzoro. Doppio appuntamento domenica con il progetto "Aguzza... l’udito" alla biblioteca comunale Bellucci e l'escursione "La foresta appenninica e le sue faggete" con partenza alle 8.30 da Casetta Pulledrari