

Bando pubblico per "ridisegnare" il Comune di San Marcello Piteglio
di La Redazione
L'ente alla ricerca di soggetti cui affidare la progettazione per la redazione di Piano strutturale, Piano operativo, Valutazione ambientale strategica e regolamento edilizio. Gli operatori economici che prenderanno parte alla procedura dovranno garantire competenze professionali in materia di urbanistica, ambiente, territorio, paesaggio e infrastrutture. I partecipanti dovranno essere organizzati in gruppi di progettazione costituiti da professionisti. Termine per le manifestazioni d’interesse le ore 12 del 2 novembre

Cure palliative in "hospice", in funzione due posti letto in montagna
di La Redazione
Il nuovo servizio, attivo dal 18 novembre alla Fondazione Turati di Gavinana, per persone affette da malattie oncologiche e croniche in stadio avanzato. Destinatari colo che, per scelta o condizioni cliniche, non possono essere seguiti a casa, ma che possono mantenere il più possibile la vicinanza con la famiglia. L’iniziava fa parte di un progetto che comprenderà anche la formazione di infermieri e medici e della stessa cittadinanza su questa tipologia di cure

"Coltiviamo la montagna", i corsi di formazione anche sul versante pistoiese
di La Redazione
Scuola Anci Toscana e Comune di San Marcello Piteglio organizzano una serie di appuntamenti nel mese di novembre e gennaio. Termine di scadenza per l'iscrizione il 31 ottobre. Destinatari delle attività formative: imprenditori agricoli, titolari di imprese forestali, amministratori e dipendenti di gestori del territorio

“Io non rischio”, la campagna nazionale anche sulla montagna pistoiese
di La Redazione
L'iniziativa dedicata alle buone pratiche di Protezione civile nelle principali piazze italiane. Sabato 12 e domenica 13 ottobre volontari in piazza Matteotti a San Marcello e in piazza Fratelli Guermani a Piteglio. Cosa fare per ridurre il rischio sismico

"Più risorse per lo sviluppo", lo sportello inizia il suo tour
di La Redazione
Il servizio, attivato dal Comune di San Marcello Piteglio in collaborazione con Anci Toscana, diventa itinerante. La prima tappa a Piteglio. Il nuovo strumento accompagna una consulenza specialistica ad un'attività informativa sui fondi pubblici, nuovi bandi ed eventi di promozione rivolti al territorio

Torna la "camminata letteraria" nella Foresta del Teso
di La Redazione
Domenica 29 settembre la seconda edizione dell'evento organizzato da Letterappenninica ed Explora Outdoor. Si leggeranno brani che parlano della montagna. I partecipanti sono invitati a portare testi sul tema, a propria scelta. Il ritrovo con la guida ambientale è a Maresca alle 9. Prenotazione obbligatoria, quota di iscrizione 10 euro

Quando l'agricoltura sposa il sociale: sulla montagna pistoiese un agriturismo un po' speciale
di La Redazione
Alla base un progetto di accoglienza e solidarietà a sostegno di persone con sindrome di down e autismo. L'immobile composto da sette camere doppie con bagno, cucina e sale da pranzo; quando non è occupato in attività sociali è aperto ai turisti. La gestione è affidata all'azienda agricola Lambure srl gestita da due giovani imprenditori agricoli che hanno vinto un bando regionale

Il vento non frena il lancio e il Pallone va
di Sauro Romagnani
Celebrata a San Marcello la Festa di Santa Celestina, dopo il rinvio per il maltempo dell'8 settembre. Tanta gente in piazza Matteotti per assistere al volo del grande pallone di carta bianco, rosso e verde. Poi la tombola, lo spettacolo pirotecnico e ancora festeggiamenti fino a tarda ora. La realizzazione della "mongolfiera" sanmarcellina grazie ad una tradizione familiare tramandata nel tempo

Di corsa fra boschi e borghi con il Montanaro Trail
di La Redazione
Domenica 15 settembre appuntamento con la nuova edizione della gara podistica organizzata dall'associazione Silvano Fedi. Due le competizioni in programma con partenza e arrivo a San Marcello – di 58 e 24 chilometri - oltre ad una non competitiva di 12. Il dettaglio dei percorsi: un saliscendi fino agli oltre 1800 metri del Monte Gennaio. Sabato sera, nella Sala Baccarini, il benvenuto dell’Amministrazione comunale agli atleti