
Personaggi e Interpreti
L'elogio di Policarpo Petrocchi nella lettera al veleno a Palmiro Togliatti
di Domenico Arcangeli
Rinvenuto casualmente il documento del 1963 di Enrico Sammartino, genero del grande filologo e lessicografo di Castello di Cireglio. La missiva indirizzata al segretario del "Partito Sovietico nella libera ospitale Italia" risalta le grandi qualità del Petrocchi e attacca l'ideologia totalitaria: non saranno i marxisti leninisti ad adoperarsi per il bene comune e il progresso materiale e morale. Poi lo sguardo positivo all'"altra sponda", la Chiesa di Roma, e un riferimento alle elezioni politiche di quell'anno