

Letture e lavora creativi per bambini: il programma degli incontri
di La Redazione
Iniziativa a cura della Biblioteca Comunale di Marliana e della Coop Scripta Manent Di Pistoia. Tre gli appuntamenti previsti, alle 9.30 del mattino: sabato 14 nel giardino pubblico di Serra Pistoiese, martedì 17 nella scuola “Matteo Vitelli” di Marliana e giovedì 19 nel Parco della Misericordia di Momigno

La nostra lingua si è davvero impoverita. Ce lo conferma il vecchio Dizionario del Petrocchi
di Maurizio Ferrari
Sfogliando l'opera del lessicografo di Castello di Cireglio si incontrano tanti modi di dire fondati sulla quotidianità spicciola e contadina. Lo spazio alla dissacrazione bonaria, le parolacce addolcite, i tipi umani, i verbi intraducibili e quelli molto espressivi

Museo, bunker e punto panoramico: per Abetone Cutigliano una giornata di inaugurazioni
di La Redazione
Taglio del nastro per il secondo bunker della Linea Gotica e per il Punto panoramico con esposizione di oggetti bellici a Pianosinatico. Riaperto il Museo dello sci ad Abetone con due nuove sale e presentata la guida “La via dei quattro passi”. La soddisfazione del sindaco Barachini: progetti realizzati grazie all'entusiasmo di tanta gente

“Il bimbo di Fatini”, andato via dalle terre natie ma mai veramente partito
di federico pagliai
Così appare Marcello Pagliai nel suo libro autobiografico sulla vita nel podere Fatini, sull'alta montagna pistoiese. Pagliai: “Uno degli ultimi che può raccontare l’epopea del mondo pastorale e contadino”. E ancora: “Un testo semplice e onesto che non fa sconti nell’accusare chi non ha saputo preservare luoghi, culture, bellezze e stili di vita”

"Pacchetto scuola", contributi economici per studenti di medie e superiori della montagna
di La Redazione
Via al bando per l'assegnazione. E' possibile presentare la domanda fino al 31 maggio. Il fondo della regione destinato a studenti residenti nei comuni di San Marcello Piteglio, Abetone Cutigliano e Sambuca Pistoiese. Ne beneficeranno gli iscritti a scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a nuclei familiari con Isee non superiore a 15.748,78 euro. L'importo varierà da 180 a 300 euro. Obiettivo: aiutare le famiglie a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica

I guardiani di pietra della Sambuca: conosciamo l'autore
di Nicola Giuntoli
La pubblicazione del volume “I guardiani di pietra della Sambuca. Maschere apotropaiche nel territorio di Sambuca Pistoiese e dintorn.” ci permette di tornare su un argomento che avevamo già affrontato, con un articolo di Mirto Campi. Stavolta parliamo dell'autore, Piero Balletti. Il prossimo passo la presentazione del libro dedicato alle “misteriose maschere di pietra”

“Quando a Pistoia si cantava”, ecco il calendario 2021
di La Redazione
L'edizione di quest'anno, una dimensione più intima e privata, è stata realizzata da Diana Fantacci dell’Associazione culturale ”Officina delle idee” in collaborazione con la Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista. L'opera si basa su documenti personali di eventi passati e recenti con fotografie, immagini, locandine di spettacoli

Tanti eventi online per onorare il Giorno della Memoria
di La Redazione
A PISTOIA si inizia sabato 23 gennaio con l'omaggio al cippo di viale Arcadia, che ricorda i bambini ebrei vittime di esperimenti medici nel campo di sterminio nazista di Auschwitz Birkenau. In programma la presentazione via web di tre libri di Andrea Lottini il 25 e di Michele Sarfatti 28 gennaio. Si chiude il 3 febbraio con il testo di Filippo Focardi. Il 27 Gennaio sulla sua pagina Facebook del Comune di SAN MARCELLO PITEGLIO "L'Altro", reading teatrale messo in scena dalla Fabbrica Artistica Alto Pistoiese

"Per antichi sentieri, un cammino costellato di immagini sorprendenti"
di Sabina Perri
L'intervento di una delle autrici dei testi che accompagnano il volume fotografico di Angelo Celsi. Tante le emozioni dietro l'obiettivo: dal fiume Limentra alla visione del Castello di Sambuca, dai ruderi di Bubbiana al volo di farfalle in una giornata di fine estate