

Una passeggiata tra i borghi incantati delle colline pistoiesi
di La Redazione
Al via una nuova stagione di racconti del territorio organizzati da Confesercenti Pistoia, nell’ambito di “Vetrina Toscana”. Primo appuntamento domenica 26 settembre a Castagno, Piteccio e San Mommè. a boschi di castagni, antiche fontane e chiesette, racconti sulla storica linea ferroviaria Porrettana, visita del “borgo-museo” e pranzo con piatti tipici della montagna

I cavalli al servizio degli operatori sanitari del San Jacopo di Pistoia
di sara ferrari
Un progetto sperimentale che preveda l'interazione tra tecniche di psicoterapia e interventi assistiti con animali. Promosso dall'associazione “Amo la montagna”, ha trovato il sostegno dell'Azienda Agricola Pistoiese dei Fratelli Bechelli. Le sedute gestite da un'infermiera coadiutrice del cavallo e da una psicoterapeuta, in uno spazio naturale vicino a Castello di Cireglio

Pistoia in Cammino, per un mese protagoniste le emozioni e le esperienze dei pellegrini
di La Redazione
Un mostra fotografica, un documentario e tantissimi eventi, in occasione della ricorrenza dell’Anno Santo Iacobeo. Le fotografie di Luca Roschi (Il Cammino di San Jacopo in Toscana), Loretta Doro (Romea Strata), Maurizio Pini (Via Francesca della Sambuca) e Lorenzo Gori (Cammino di San Bartolomeo). Durante l'intero periodo della mostra, dal 17 settembre al 18 ottobre, sarà proiettato un documentario inedito di Lorenzo Marianeschi

Il monumento a Policarpo Petrocchi: una storia lunga e piena di sorprese
di Maurizio Ferrari
A Castello di Cireglio il penultimo evento del 2021 legato al Parco letterario. Gianluca Chelucci ha parlato dell'opera creata dallo scultore Lorenzo Guazzini e inaugurato nel 1909 alla presenza di illustri uomini politici e letterati del primo Novecento. Dalla lettura attenta della stele spiegati tanti aspetti del Petrocchi, uomo e letterato

Biblioteca San Giorgio: Libri in cammino sulla Via Francesca della Sambuca
di La Redazione
L’appuntamento domenica 19 settembre con la passeggiata è per le 9.30 a Spedaletto. Alle 11.30 l’incontro con lo scrittore Sandro Campani e il suo romanzo ‘I passi nel bosco’. Per la camminata necessaria la prenotazione all’indirizzo mail [email protected]., possibile assistere anche senza prenotazione alle conversazioni con gli autori

Autismo, una giornata per tornare a incontrarsi
di La Redazione
Appuntamento Domenica 12 settembre dalle 16,30 alla Casa di Gello. In programma «Io sono come te», un evento per la presa di coscienza delle problematiche delle persone con autismo. La Fondazione Raggio Verde e Agrabah racconteranno i progetti futuri. Nel 2022 due ricorrenze importanti

Riparte il Porrettana Express, sui treni d'epoca alla scoperta degli Appennini
di La Redazione
In programma cinque viaggi a tema. Il 12 settembre destinazione Porretta Terme, scelta fra due diverse destinazioni il 19: il Dynamo Camp o il museo SMI per una visita nei tunnel e bunker sotterranei dell’ex fabbrica di munizioni. Il 3 ottobre ancora l'intera tratta Pistoia - Porretta alla scoperta dei “Castagneti parlanti” di Granaglione. Il 17 ottobre visita all’antica Ferriera di Maresca e al Giardino dell’Energia Rinnovabile a Pontepetri. Il 31 ancora visite guidate alla ex SMI. Tutte le partenze dal Deposito dei Rotabili Storici di Pistoia

Festa del Parco Petrocchi, la “prima” è stata un successo
di La Redazione
Tre giorni di eventi, il 27, 28 e 29 Agosto a Castello di Cireglio, fra cultura, musica, prodotti locali, gastronomia e intrattenimento. Dalla presentazione della nuova edizione de “Il mio paese” curata da Giovanni Capecchi all'incontro con l'altro Parco letterario toscano, Emma Perodi e Le Foreste casentinesi. Il presidente nazionale dei Parchi letterari, Stanislao De Marsanich: “Necessario far rete e presentare progetti comuni a livello culturale, economico e ambientale”. La FOTOGALLERY degli eventi di Maurizio Pini

A Castello di Cireglio la prima edizione della Festa del Parco Letterario Petrocchi
di La Redazione
Da venerdì 27 a domenica 29 agosto una tre giorni tra letteratura, musica, gastronomia, giochi e ambiente. La presentazione del libro postumo di Policarpo Petrocchi, "Il mio paese", edito per l’occasione. Il primo concerto dei canti popolari della provincia di Pistoia a cura del gruppo “Di terra in terra” che rieditano un lavoro del 1978. Domenica la mostra mercato e i poeti in ottava rima