

Guida Ambientale Escursionistica, al via il nuovo corso al Conservatorio San Giovanni Battista
di La Redazione
Ultimi posti disponibili per l'edizione 2022-2023. l programma prevede 600 ore complessive, per 12 mesi, con due appuntamenti settimanali di 4 ore ciascuno. Nel percorso formativo cartografia e deontologia professionale, nozioni di comunicazione, marketing, botanica, geologia, zoologia, storia, archeologia, enogastronomia e tradizione del territorio

Giornate Fai di Primavera: a Pistoia tre visite guidate
di La Redazione
Sabato 26 e domenica 27 marzo la trentesima edizione della manifestazione. Il Fondo ambiente italiano aprirà oltre 700 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 400 città italiane. A Pistoia si potranno visitare il Complesso della Villa Pagnozzi con la cappella adiacente, le chiese della Ss. Annunziata con l’adiacente chiostro e la chiesa del Tempio ossia di San Giovanni Decollato. Obbligatoria la prenotazione sul sito www.giornatefai.it entro la mezzanotte del giorno precedente la visita

“Visioni d’incanto”, foto, cartoline e video di Pistoia vista dall’alto
di La Redazione
Torna nell’ex chiesa San Giovanni Battista e nel Chiostro di Santa Chiara l’esposizione organizzata dalla omonima Fondazione Conservatorio. Il calendario delle aperture nei fine settimana di Marzo, Aprile e il primo Maggio. In mostra una selezione di immagini d’epoca e contemporanee. Obiettivo valorizzare la città e il suo territorio

Dedicata al cinema l’edizione 2022 del Campionato della bugia. A Putin il nuovo premio, il bugiardo nero
di La Redazione
In programma sabato 6 e domenica 7 agosto a Le Piastre. Confermate le cinque sezioni: grafica italiana, grafica internazionale, letteraria, radiofonica e verbale. In distribuzione semigratuita le card che permettono di essere dichiarati “Bugiardi patentati”. Tempi e modalità di invio di vignette e racconti. Per la sezione verbale limite di 22 partecipanti

Da Pistoia all’Ucraina tredici tir pieni di aiuti
di La Redazione
Sono i mezzi della Giorgio Tesi Group, che ha organizzato una straordinaria raccolta nel proprio hub pistoiese. Beni di prima necessità, cibo, vestiario, medicinali, raccolti grazie alla generosità dei pistoiesi e al grande lavoro di associazioni, enti, aziende e tantissimi cittadini. Un aiuto concreto giunto anche dalla montagna. Tantissimi prodotti per la comunità ucraina donati da consumatori e agricoltori al mercato Campagna Amica di Coldiretti

Sagra della Polenta, festa alle Piastre secondo la tradizione
di La Redazione
Tante persone hanno gustato la tipica pietanza cucinata in piazza da mestatori specializzati. Venti bambini in maschera hanno festeggiato il carnevale. Consegnati il premio “Il Ghiacciolo” a Paolo Andreotti, ideatore dell’associazione “Scacchi dinamici” di Prunetta, e “Il Rampino” a Emanuele Begliomini, “Magnifico Rettore” dell’Accademia della Bugia piastrese

Coronavirus, al San Jacopo via alla terapia con la pillola antivirale Paxlovid
di La Redazione
Il farmaco prodotto da Pfizer per pazienti a rischio, affetti da malattie croniche importanti. Sono i medici di famiglia e delle Usca a segnalare agli specialisti ospedalieri di Malattie Infettive i pazienti candidati alla cura. Il prodotto deve essere somministrato nei primi cinque giorni dell’insorgenza dei sintomi, con l'assunzione di sei pillole al giorno. Al momento sono 36 le dosi arrivate a Pistoia

Il calendario del 2022 dedicato al Pantheon di piazza San Francesco
di La Redazione
“Gli illustri pistoiesi nella lettera di Francesco Tolomei del 1816” è il titolo di questa edizione realizzata da Diana Fantacci insieme alla Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista. Notizie e curiosità storiche impreziosite da immagini provenienti soprattutto dal Museo Civico e dalla Biblioteca Forteguerriana

Le Piastre premia i presepi più belli
di La Redazione
Nella categoria parrocchie la spunta Cutigliano davanti a Gavinana e Sarripoli. Tra le associazioni la miglior realizzazione è quella del Borgo della Rocca di Montemurlo, poi la Pro loco di San Mommé e il circolo Arci di Pontenuovo. Marco Pullerà si aggiudica il gradino più alto del podio tra gli artisti, secondo Manuel Giovannini, terzo Franco Melani. Tanti i riconoscimenti consegnati dalla Pro Loco Alta Valle del Reno. La soddisfazione della presidente