

A Castello di Cireglio la prima edizione della Festa del Parco Letterario Petrocchi
di La Redazione
Da venerdì 27 a domenica 29 agosto una tre giorni tra letteratura, musica, gastronomia, giochi e ambiente. La presentazione del libro postumo di Policarpo Petrocchi, "Il mio paese", edito per l’occasione. Il primo concerto dei canti popolari della provincia di Pistoia a cura del gruppo “Di terra in terra” che rieditano un lavoro del 1978. Domenica la mostra mercato e i poeti in ottava rima

Cireglio ricorda Kobe Bryant nel giorno del suo compleanno
di La Redazione
La Pro Loco organizza una cena in onore del campione di basket che, da piccolo, visse qui per quasi tre anni. Rinviati causa Covid un "Memorial" di pallacanestro e altri eventi nell'area sportiva del paese. La zona, di proprietà della parrocchia locale, è stata liberata da un vincolo conseguente alla vicinanza con il cimitero, che rendeva impossibile qualsiasi intervento

“Un bosco di libri parlati”: a Le Piastre protagonisti storie, racconti e pratiche antiche
di La Redazione
Il progetto è stato realizzato da Artemisia insieme ad associazioni locali e con il contributo della Fondazione Caript. Tre eventi culturali, il 12, 13 e 14 Agosto. Elementi centrali la narrazione, la memoria, le arti e gli artisti del luogo, le tradizioni e la natura. E in autunno torna la “Biblioteca vivente”

Pracchia in musica, tra scoperte e tradizione
di La Redazione
Concerti di classica e non solo per l'ottava edizione della manifestazione, dal 13 al 28 agosto. Verrà inaugurata l'iniziativa “Quando la musica incontra il cinema”, realizzate le Letture sul primo binario alla stazione ferroviaria locale oltre a un omaggio a Dante. Gli eventi a Pracchia, Frassignoni e Campo Tizzoro. Il programma completo

Pracchia, inaugurata la nuova area sportiva
di La Redazione
Nuova pavimentazione e recinzione e nuove attrezzature per il campino di basket e calcetto. Completata l'area per lo sport e il tempo libero di circa 1200 metri quadrati, che comprende anche il parco giochi. Il sindaco: importante tutelare e ricreare luoghi di aggregazione per chi vive qui e per turisti e villeggianti

Gestione dei boschi e biodiversità, l'impegno del Parco letterario Policarpo Petrocchi
di Maurizio Ferrari
Partner del progetto gli ideatori del Forest Sharing, piattaforma informatica legata all'Università di Firenze, e il CNR. Venerdì 6 agosto il primo incontro pubblico a Castello di Cireglio. In discussione temi ambientali generali, con particolare attenzione al territorio locale. Collegati on line anche il presidente dei Parchi letterari italiani e di quello di Mantova. Dalla discussione è emersa la necessità di fare fronte comune nei confronti delle istituzioni

Ad Orsigna di scena l'Arum Festival, tre giorni in sintonia con la natura
di La Redazione
L'evento di rigenerazione da giovedì 5 a domenica 8 Agosto. In programma seminari, trekking, forest bathing, yoga, meditazione, bagni di gong, ricerca di piante officinali e altre attività nei boschi. La sera concerti conDimitri Espinosa, Daniela Dolce, Mario Mariani e molti altri artisti. Colazioni, pranzi, merende e cene preparati con prodotti naturali locali

Cinema sotto le stelle, a Pracchia il grande schermo esce all'aperto
di Greta Biondi
Le proiezioni estive pracchiese ogni giovedì alle 21.15, fino al 19 agosto. L'idea nata dalla collaborazione tra Proloco, Bar Pizzeria la Magona e CooperPracchia. Obiettivo valorizzare la visione tradizionale dei film dopo l'abbuffata di streaming a causa della pandemia. Un programma per tutti i gusti. L'ingresso è gratuito

L'abruzzese Marco Di Stefano eletto a Le Piastre il più bugiardo d'Italia
di La Redazione
Il vincitore proclamato al termine della 45esima edizione del Campionato della Bugia. Ha raccontato di Batman primo diffusore del coronavirus. Pietro Becagli vincitore della sezione bambini. Consegnati anche i premi all'originalità e alla generosità. Le lauree honoris causa allo scrittore Federico Pagliai, al giornalista Daniele Menarini e a Renzo Corsini, dirigente sportivo. La lectio magistralis a cura di Cristiano Militello