Ennesima sconfitta, il Pistoia Basket ad un passo dal baratro

di

Il ko interno contro Torino condanna i biancorossi ad una retrocessione ormai inevitabile. Partita brutta, comunque in equilibrio fino alla fine, contraddistinta da tantissimi errori di entrambe le squadre. Anche nell'ultimo scontro diretto sono emersi tutti i limiti di un roster mal costruito e mal corretto. Mancano 4 partite e teoricamente c'è ancora lo spazio per conquistare la salvezza. Molto più realisticamente società e tifosi dovranno prepararsi ad un ritorno in A2. Senza drammi

Sanità e pronto soccorso, la svolta: via libera della Regione

di

Incontro a Firenze del presidente Rossi e dell'assessore Saccardi con i sindaci di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano. La Regione annuncia la disponibilità al riconoscimento di area disagiata alla montagna pistoiese. Nel presidio ospedaliero Pacini previsti il rafforzamento dell'emergenza urgenza, il ritorno dell''attività chirurgica ambulatoriale e un punto di somministrazione delle cure per i malati oncologici. Novità in vista anche per l'assistenza infermieristica ambulatoriale e sulle cure palliative. Oggi a San Marcello la manifestazione organizzata dalla Consulta della salute


Il prefetto di Pistoia in visita al centro socio sanitario di Gavinana

di

"È una realtà importante per l’economia del territorio e per il benessere degli anziani e di quanti si trovano in stato di bisogno". Emilia Zarrilli accompagnata dai dirigenti della Fondazione Turati in tutti i reparti: nelle due Rsa, nella Rsd, nel Centro di riabilitazione e nei nuclei specialistici: una struttura di 15mila metri quadrati di superficie e 220 posti letto

Pistoia basket ancora un cantiere aperto. Nuovo ko casalingo contro Trieste

di

La squadra rivoluzionata con i tre nuovi arrivi parte bene, resta in partita tre quarti poi crolla nel finale. Il match visto dalla tribuna stampa. “La speranza di battere Trieste dettata solo da un ritrovato entusiasmo dei tifosi”. “Squadra nuova, mali vecchi. Serve tempo, il peggior nemico di una squadra rifatta a due terzi di campionato”. “Il Palacarrara non è più un fattore”

Pistoia basket, contro Milano un inevitabile ko . Ma con alcuni segnali incoraggianti

di

La OriOra esce a testa alta dal confronto interno con la AX Armani, nel posticipo di lunedì sera, salutata da un lungo applauso finale del Palacarrara. Troppa differenza fra i due roster, nonostante le assenze pesanti nella squadra di Pianigiani. Ottime le prove di Krubally e Peak, molto buono l'impatto del neo arrivato Mesicek. Insufficienti le prestazioni di Auda, K Johnson e Gladness. così così anche gli italiani. La sintesi dei commenti alla gara dei giornali. La fotogallery della partita

Il "day after" del Pistoia Basket, fra dubbi e recriminazioni

di

La sconfitta contro Pesaro nello scontro decisivo apre scenari preoccupanti. Gli errori e le lacune di una squadra che non è mai davvero sbocciata. Ma anche una partita segnata in modo decisivo dalle decisioni arbitrali. Un dato che non si può sottacere. Lo sfogo della società e le possibili conseguenze

Difesa, grinta e un super DJ: la rinascita di Pistoia

di

Finisce 71-65 la gara contro Varese con una prova convincente di tutta la squadra e una prestazione maiuscola di Dominique Johnson. Primi 5 minuti di "sciopero" del tifo e grandissimi applausi per l'ex play Ronald Moore. Ramagli trova gli antidoti giusti alla Openjobs, reduce da una striscia di 6 vittorie su 7 e seconda in classifica. La lotta per la salvezza resta complicata ma adesso l'ultima posizione in classifica è condivisa con Torino e Pesaro

A Lucchio, nel paese che sembra un presepe

di

Racconto natalizio dello scrittore Federico Pagliai dal piccolo borgo montano. Dove solo qualche camino fuma ancora e dove quasi tutte le porte della case (spesso “seconde case”) restano chiuse. Finalmente una porta si apre e si affaccia una bambina che augura Buon Natale. “Non li facciamo morire questi paesi. Torneremo tutti a viverci, in modo più stanziale. Non ora, magari tra cinquant’anni”

Sanità, viabilità, impianti sciistici: "Due atti fondamentali per la Montagna Pistoiese"

di

L'annuncio su facebook dell'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni. Il primo è il via libera al Protocollo d'Intesa in favore del Comune di San Marcello Piteglio : rigenerazione urbana dell'area "Santa Caterina", creazione di un modello operativo di sanità montana, nascita di un polo di interesse culturale, viabilità alternativa alla SS 66, che bypassi il centro abitato. Il secondo: sostegno delle strutture di Abetone e realizzazione del collegamento Doganaccia-Corno alle Scale

La Montagna celebra la sua Giornata Internazionale

di

Fu istituita nel 2002 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite. La FAO è l’agenzia che coordina e organizza le celebrazioni e ha il compito di guidarla a livello globale. Tema di quest'anno #MountainsMatter con l'obiettivo di evidenziare la cruciale importanza degli ecosistemi montani: le montagne coprono circa il 27 per cento della superficie terrestre, in Italia quasi la metà del territorio, il 47,5 per cento