In tanti per ricordare Kobe Bryant nel suo campetto di Cireglio

di

Un minuto di silenzio e un lungo applauso hanno aperto la manifestazione #OneLastShot, lanciata su facebook e dedicata al grande giocatore di basket scomparso sette giorni fa. Poi bambini e ragazzi si sono divertiti con la palla a spicchi sotto i due canestri del piccolo impianto sportivo. Foto e filmati di questo e di tanti altri ritrovi spontanei faranno parte di un video omaggio al fuoriclasse vissuto diversi anni nel nostro Paese

Una grande area sportiva nel nome di Kobe Bryant

di

Ricordi e commemorazioni del grande campione di pallacanestro morto in un incidente di elicottero con la figlia tredicenne: domenica 2 febbraio l'iniziativa #OneLastShot, domenica 9 la partita di Legabasket fra Pistoia e Reggio, le due città italiane alle quali era rimasto più legato. L'idea del Comune di Pistoia di dedicargli un impianto sportivo. L'ipotesi di intervenire sull'area sportiva di Cireglio dove visse due anni e mezzo. Un'occasione da non perdere per dar vita ad un polo di sport per tutto il comprensorio pistoiese


Morto Kobe Bryant, quel bambino innamorato del basket e diventato leggenda

di

La stella Nba è deceduto in un incidente in elicottero nei pressi di Los Angeles con una delle quattro figlie. Era vissuto in Italia da 6 a 13 anni con la famiglia, a seguito del padre Joe, anche lui ottimo giocatore di pallacanestro. Trascorse due anni e mezzo a Cireglio nella bassa montagna di Pistoia, luoghi ai quali era rimasto molto legato. Alcuni anni fa, nel luglio del 2013, la sua visita improvvisa nel paese che lo aveva "adottato". Un salto all'area sportiva dove da piccolo giocava con gli amici, quindi un saluto in entrambi i bar del paese. Fra ricordi, foto, battute amichevoli, abbracci e tanta emozione

La rimonta si stampa sul ferro, Pistoia cede a Trento

di

Gli ospiti sempre avanti e in controllo del match, rischiano moltissimo nel finale. La OriOra subisce la grande fisicità della Dolomiti e un Gentile strepitoso (30 punti). Ancora troppo basse le percentuali al tiro dei biancorossi che però confermano i progressi in difesa e la capacità di combattere fino in fondo. La lotta per non retrocedere resta aperta. In sintesi la partita vista dai giornalisti della tribuna stampa. La FOTOGALLERY

Pistoia Basket de luxe, battuti i campioni d'Italia di Venezia

di

Bellissima prova dei biancorossi: sconfitta la Reyer 89-87 dopo essere stati in vantaggio anche di 16 punti e rischiando nei secondi conclusivi. Una prova di maturità e grande crescita del gioco di squadra. E tante ottime prestazioni dei singoli. Il Palacarrara come nei giorni migliori spinge la squadra fino alla festa finale. Coach Carrea: "Serviva una performance vicina alla perfezione ed è arrivata"

Tratto montano della statale 66, via ai lavori più urgenti. Finalmente

di

Lo annuncia il sindaco di San Marcello Piteglio, Luca Marmo: "Anas ha appena appaltato oltre due milioni di euro per manto stradale e segnaletica". Domani, mercoledì 20, il sopralluogo, dalla settimana prossima i cantieri. Sull'argomento interviene anche la consigliera regionale della Lega Bartolini: "I residenti della zona non chiedano miracoli ma di poter percorrere serenamente la strada". Iniziato a Le Piastre l'intervento per gli attraversamenti pedonali luminosi. Mancano ancora completamente strumenti per il controllo della velocità, almeno in prossimità dei paesi

Pistoia batte Cantù, seconda vittoria consecutiva in casa. La risalita è iniziata

di

Due punti fondamentali nella lotta per non retrocedere: agganciata Trieste a quota 4, Pesaro ancora a zero punti. Più di un segnale positivo sia a livello dei singoli che di squadra. Vinta la gara ai rimbalzi e al tiro, con sei giocatori in doppia cifra, negativi solo i liberi e le palle perse. Coach Carrea: "La miglior partita finora". L'allenatore degli ospiti Pancotto: "Siete una città meravigliosa, di persone meravigliose"

Tir in panne, traffico impazzito sulla Modenese

di

A Cireglio oltre un'ora di coda in entrambi i sensi. Solo l'intervento dei vigili urbani ha permesso la lenta ripresa della circolazione. Un caso limite che ripropone il problema della statale 66. Inadeguata alla straordinaria mole di veicoli. In attesa di grandi interventi strutturali, servirebbero almeno provvedimenti essenziali: autoveolox, strisce pedonali, piccole aree di sosta lungo la strada. E magari interrogarsi su come ridurre il passaggio insostenibile di mezzi pesanti

A Pistoia una fondazione per l’autismo

di

E' nata dalla collaborazione tra la Fondazione Turati e l'associazione Agrabah e sarà dedicata a questa patologia. Primo obiettivo l’accreditamento e il convenzionamento della comunità alloggio protetta della Casa di Gello, che sarà potenziata e riorganizzata. Anche un ricercatore impegnato in attività di ricerca sulle malattie dello spettro autistico. Cariglia: "Una garanzia per lo sviluppo futuro: vogliamo legare alle strutture l’attività relativa alla legge del dopo di noi". Venerdì prossimo, a Villa Cappugi, un convegno sul tema dell'autismo promosso dalle due onlus

Con Roma arriva il quarto ko. Il Pistoia Basket illude poi scompare

di

I biancorossi iniziano alla grande – parziale di 10-0 dopo un paio di minuti - e comunque restano nel match fino alla fine del primo tempo. La ripresa è una lunga agonia. Non funziona più niente, nei singoli e nel collettivo, in difesa e in attacco. Coach Carrea parla di un "black out" mentale ma ricorda che in tutte le previsioni degli espeti del settore Pistoia è stata considerata fanalino di coda prima ancora dell'inizio del campionato. A fine gara la prima contestazione del pubblico. I prossimi due turni a Reggio Emilia e Bologna (sponda Fortitudo). Durante la gara la nostra prima diretta facebook