LA MORTE DI DAVIDE GAVAZZI / Il triste addio ad uno dei nostri ragazzi

di

Mercoledì 19 ottobre il malore sul campo di calcio di Gavinana: i soccorsi, il trasferimento al Careggi, i disperati tentativi di tenerlo in vita, il decesso la mattina successiva. Una famiglia precipitata nel dramma e il dolore collettivo di un paese e di un'intera comunità. E tutti noi annichiliti, in cerca di certezze che non troviamo. Perché la vita non ne dà. Anzi spesso ci sorprede procurandoci grandi dolori

Un "election day" per scegliere sindaci e consigli comunali. E dire sì o no su 5 referendum

di

Domenica 12, dalle 7 alle 23, alle urne ovunque solo per i quesiti sulla giustizia. Nella nostra provincia si vota anche per le amministrative a Pistoia, Quarrata, San Marcello Piteglio, Serravalle Pistoiese e Marliana (in tutta Italia sono circa 900 Comuni su 8000). Tutti i candidati sindaci, le liste a sostegno e i fac simile delle schede elettorali. Le modalità di voto. Via allo spoglio lunedì mattina: prima i referendum, poi le comunali


PistoiArt for Ucraina, artisti uniti per la solidarietà

di

A Pistoia la prima asta di beneficenza di opere d’arte in favore dell'Ucraina. Appuntamento sabato 21, dalle 17, in Palazzo Fabroni e in diretta su Tvl. I lavori donati da artisti del territorio pistoiese e dalla Galleria d’arte Vannucci. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa e destinato alla popolazione vittima della guerra d'invasione della Russia

Costa-Danti, è sfida a due per il nuovo sindaco di Abetone Cutigliano

di

Domenica 3 Ottobre (dalle 7 alle 23) e Lunedì 4 (dalle 7 alle 15) si vota per l'elezione diretta del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. Il consigliere e assessore uscente Danti a capo della lista di centrodestra “Un’altra storia#vivalamontagna”, il giornalista Costa con la lista di centrosinistra “Il paese che vogliamo”. Nella piccola guida al voto: i candidati alla carica di consigliere, i programmi completi di entrambi gli schieramenti, il sistema elettorale

Rinasce a nuova vita il cinema delle Piastre: un polo culturale per tutta la montagna

di

La struttura acquistata dall'Accademia della Bugia per 130mila euro. Si chiamerà “Spazio Bugia”, sarà polifunzionale e ospiterà due musei, una sala concerti/cinema/teatro e una pizzeria, oltre alle associazioni di volontariato. Decisivo il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia per l'intervento di recupero da 150mila euro. Il taglio del nastro previsto per la fine del 2022

Castello di Cireglio ha il suo parco letterario. Nel nome di Policarpo Petrocchi

di

Il progetto culturale e di rilancio economico del territorio ufficializzato domenica 20 Giugno. Il piccolo borgo della bassa montagna pistoiese protagonista per un'intera giornata. Prima il saluto dei promotori dell'iniziativa e delle tante autorità, il taglio del nastro, la visita al paese, il pic nic al castagneto in Santa e il dibattito conclusivo alla Locanda della Sapienza. Già pronti i primi prodotti del "paniere" del Parco: i biscotti "Il nocciolo" e "i Castellotti"

Neve eccezionale: creiamo insieme una galleria di immagini

di

Nevicate come non si vedevano da anni, o forse decenni, hanno lasciato e stanno lasciando il segno. GROSSI DISAGI ANCHE NEL GIORNO DELL'EPIFANIA, con la statale 66 praticamente bloccata al traffico, dopo la chiusura della statale 12 per l'Abetone e le lunghe interruzioni delle forniture di corrente elettrica.
La Voce della montagna propone ai propri lettori di creare assieme un un racconto per immagini, da pubblicare nei prossimi giorni. Con le fotografie di chiunque voglia lasciare un piccolo segno. Aspettiamo i vostri scatti

Strada statale 12 interrotta, chiuso il passo dell'Abetone

di

Ordinanza del sindaco: divieto di circolazione da Fontana Vaccaia a Faidello, fino al termine degli interventi di pulizia del tratto. E' solo l'ultimo disagio creato dalle abbondanti nevicate di questi giorni: il crollo di molte piante ha provocato ripercussioni sulla viabilità locale e una prolungata interruzione della corrente elettrica per ben 5000 residenti nei comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano. Enel annuncia il ritorno alla normalità nelle prossime ore e la possibilità di avere indennizzi direttamente in bolletta per disservizi prolungati. La suggestiva FOTOGALLERY dell'Abetone ricoperto di neve

Pistoia, il metano arriva nelle frazioni di montagna

di

Assemblea pubblica per spiegare l'intervento. A settembre il progetto definitivo, il primo lotto pronto a Dicembre 2021, la fine del secondo entro il 2022. Interessate le frazioni di Cireglio, Castello di Cireglio e Le Piasstre per 600 potenziali utenti. Agevolazione di Toscana Energia: per l'allacciamento alla rete prevista una spesa di 40 euro. Possibile estensione dell'intervento anche ad altre località vicine. La polemica del sindaco con Anas sul rifacimento della statale 66 e sulla chiusura del ponte di Capostrada