

“Paolo Baldassarri, una biografia in vita”
di Maurizio Ferrari
Presentato a San Marcello il libro sullo storico preside dell'ITC Pacini, che per l'anteprima ha scelto la “sua” montagna. Il volume ripercorre le tappe principali: l'infanzia, gli studi, l'attività professionale, in particolare la lunga stagione alla guida dell'istituto pistoiese. Quindi il capitolo più recente, la presidenza della Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista

I soggiorni a Pracchia di quel romantico e irascibile poeta inglese
di Domenico Arcangeli
Walter Savage Landor (1775 Warwick – 1864 Firenze) visse sulla montagna pistoiese e fu proprietario di una villa, che è sempre al suo posto ma da tempo in stato di abbandono. Fece parte di quel filone di illustri poeti romantici che comprende Keats, Shelley, Byron ma soprattutto Coleridge e Wordsworth. Carattere focoso, condusse una vita sregolata, tipica dei rampolli di buona famiglia

Omaggio a Dede', il pittore francese della Sambuca
di Maurizio Ferrari
E' l'appellativo con il quale è conosciuto André Tepus, da 70 anni “villeggiante” di Taviano. Un artista apprezzato con una lunga serie di mostre in Francia e Italia. Che spiega: “Fra questi monti trovo tranquillità e forza”. La grande emozione fin dal primo impatto con Sambuca Castello al quale ha dedicato una serie di quadri. Raccolti in una mostra organizzata dalla Pro loco alla biblioteca comunale

Chiesa di Campo Tizzoro, 78 anni di vita festeggiati nel migliore dei modi
di Sauro Romagnani
Il "compleanno" ha coinciso con eventi importanti: il passaggio di proprietà, la riapertura del luogo di culto, la doppia presenza del vescovo, il concerto della grande organista giapponese Michiko Kato. I ringraziamenti della parrocchia a tutti i sostenitori, singoli cittadini, aziende e associazioni. Un lungo elenco di nomi

Storie di preti di montagna, dal pievano Jacopo al "quasi" santo fra' Evangelista
di La Redazione
Giovedì 6 settembre, a San Marcello, incontro con Maria Valbonesi, autrice di un libro dedicato in particolare a tre pievani vissuti fra il '500 e il '700: Girolamo Magni a Popiglio, Andrea Busoni a Cutigliano e Jacopo Lori a San Marcello. Fra non poche sorprese e curiosità. Compresa la vicenda quasi dimenticata di Evangelista Gerbi, uno dei predicatori più famosi del suo tempo, intellettuale e consigliere di papa Gregorio XIII

Due libri per ricordare la poetessa pastora dell'ottava rima
di La Redazione
Incontro pubblico per presentare le ristampe di due volumi dedicati a Beatrice di Pian degli Ontani. Gli interventi storici di Alessandro Bencistà e Alberto Cipriani. Giannozzo Pucci: "Un riferimento in una scuola che dovrebbe riscoprire il 'mandare a memoria' come bagaglio per la futura creativitá". La conclusione della presidentessa del Centro Studi, Marisa Ceccarelli, che ha cantato alcune ottave di Beatrice

Un ospite d'eccezione per la Festa finale della chiesa di Campo Tizzoro
di Sauro Romagnani
Il concerto dell'organista giapponese Michiko Kato arricchirà i festeggiamenti per il 78esimo anniversario della Chiesa di Santa Barbara e San Luigi. Alla celebrazione sarà presente il vescovo di Pistoia Fausto Tardelli. Roberto Prioreschi illustrerà la storia dell'edificio religioso, Francesca Rafanelli parlerà delle opere artistiche e Samuele Marcucci dell'organo e del suo funzionamento

Celebrazioni Ferrucciane, un progetto per coinvolgere i Comuni di Firenze e Pistoia
di Sauro Romagnani
Lo ha annunciato il sindaco di San Marcello Piteglio dopo la visita fiorentina per la ricorrenza del condottiero Francesco Ferrucci e la battaglia di Gavinana. Marmo: “Stiamo lavorando a un’ipotesi per un ulteriore sviluppo della manifestazione insieme alle due città capoluogo”

Operativo il nuovo Prefetto di Pistoia: domani al via i primi incontri istituzionali
di La Redazione
Fitta agenda di impegni per Emilia Zarrilli, che subentra ad Angelo Ciuni. Già prefetto di Fermo e Frosinone, nel corso degli anni ha ricoperto diversi incarichi di rilievo nel Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno. Tra questi la creazione del Divisione Investigativa Antimafia (DIA) e della Polizia Postale e delle Comunicazioni