Cultura & Spettacoli  |  maggio 24, 2024

Nel segno di Memphis ritorna il Porretta Soul

La 36esima edizione del Festival, dal 25 al 28 Luglio 2024, sarà di nuovo nel segno della "capitale" americana del Soul. La house band di questa edizione sarà la Memphis Music Hall of Fame Band diretta da Kurt Clayton. Il Sweet Soul Music Award 2024 andrà a Billy Vera per il contributo dato alla promozione e alla diffusione della musica soul e rhythm & blues. Il premio sarà consegnato nella serata di Sabato 27 Luglio. Non mancheranno, come ogni anno, i concerti in Piazza della Libertà sul palco “Rufus Thomas Cafe Stage” e lo Street Food Village.

di

Tempo di lettura: circa 4 minuti

“Qui a Porretta è molto meglio che a Memphis” così dichiarò, due anni fa, Selassie Burke ai microfoni di Radio Frequenza Appennino. Questa bella testimonianza del figlio di “Re Solomon Burke” ci ricorda che, da quasi 40 anni, la musica Soul rappresenta un ponte ideale tra la località termale dell’Alto Reno e la città che sorge sul fiume Mississippi. Quest’anno, con la 36esima edizione del Porretta Soul Festival (dal 25 al 28 Luglio), si consolida il legame tra il Porretta Soul Festival e la città di Memphis. Infatti la Memphis Music Hall of Fame Band, diretta da Kurt Clayton, sarà la house band dell’edizione 2024. Questa band è stata creata per onorare e celebrare i grandi artisti che sono stati introdotti nella Memphis Music Hall of Fame, molti dei quali hanno contribuito in modo significativo alla musica di Memphis e alla storia della musica in generale.

Tra gli ospiti: The Memphis Music Hall Of Fame Band, Wendy Moten, Gerald Richardson, Jerome Chism, Jonathan Ellison, Billy Vera, Chris Cain & Luca Giordano Band, Johnny Rawls, Alabama Mike & Soul Shot, Captain Jack Watson, Andrew Strong (From The Commitments) & Dublin Soul, The Sweethearts, Mitch Woods, Miss Bee & The Bullfrogs.
Billy Vera, sarà premiato con il Sweet Soul Music Award 2024 per il contributo dato alla promozione e alla diffusione della musica soul e rhythm & blues. Il premio gli sarà consegnato nella serata di Sabato 27 Luglio. Conosciuto soprattutto per il suo hit del 1987, “At This Moment”, al primo posto nelle chart americane, la lunga carriera di Billy Vera è iniziata con il disco di successo “Storybook Children” con Judy Clay per l’Atlantic Records nel 1967. Fu la prima canzone d’amore eseguita da una coppia interrazziale pubblicata da una major.

La suggestiva atmosfera di Porretta Terme farà da cornice alla manifestazione insieme allo Street Food Village, cibi di strada con un inevitabile occhio di riguardo per i prodotti tipici dell’appennino bolognese in pieno centro storico. Il tutto nel contesto di concerti di band di rhythm & blues a partire dalle 11 del mattino nel palco “Rufus Thomas Cafe Stage” nella centralissima Piazza della Libertà.
In oltre trenta anni da Porretta sono passati i più bei nomi del soul, molti di questi giunti appositamente per la prima volta in Europa e riproposti al pubblico e alla stampa internazionale che ha parlato del “miracolo” di Porretta come dell’evento musicale degli ultimi anni.

Una curiosità: a Porretta ci sono il parco Rufus Thomas, via Otis Redding, Solomon Burke ponte e quattordici murales dedicati ai grandi del soul.

Sono previsti bus notturni da Porretta per Bologna al termine dei concerti.

Giovedì 25 Luglio ore 20
– Sweethearts (Australia)
– Mitch Woods & His Rockett 88s
– Johnny Rawls
– Chris Cain & The Luca Giordano Band
– Special Guest Captain Jack Watson

 

Venerdì 26 Luglio ore 20
– Miss Bee & The BullFrogs (France)
– Mitch Woods & His Rocket 88s
– Memphis Music Hall Of Fame Band
vShunta Mosby, Dani McGhee, Candy Fox
– Jonathan Ellison
– Jerome Chism

 

Sabato 27 Luglio ore 20
– Alabama Mike & Soul Shot Band
– Captain Jack Watson
– Memphis Music Hall Of Fame Band
– Shunta Mosby, Dani McGhee, Candy Gray
– Gerald Richardson
– Billy Vera
– Wendy Moten

 

Domenica 28 Luglio ore 20
– Andrew Strong (From The Commitments) & Dublin Soul
– Memphis Music Hall Of Fame Band with
– Shunta Mosby, Dani McGhee, Candy Gray
– Jerome Chism, Jonathan Ellison, Gerald Richardson, Wendy Moten, Billy Vera.

 

I prezzi dei biglietti sono questi:
– una serata 40 euro
– abbonamento a 3 serate (a scelta) 85 euro
– abbonamento alle 4 serate 100 euro
– prevendite www.vivaticket.it

Info www.porrettasoulfestival.it

 

La fotografia della locandina del Porretta Soul 2024 è di Fiorenzo Giovannelli
Le altre fotografie riportate nell’articolo sono di Giorgio Barbato

 


La Redazione

Con il termine La Redazione si intende il lavoro più propriamente "tecnico" svolto per la revisione dei testi, la titolazione, la collocazione negli spazi definiti e con il rilievo dovuto, l'inserimento di immagini e video. I servizi pubblicati con questa dizione possono essere firmati da uno o più autori oppure non recare alcuna firma. In tutti i casi la loro pubblicazione avverrà dopo un attento lavoro redazionale.