

Costa-Danti, è sfida a due per il nuovo sindaco di Abetone Cutigliano
di Paolo Vannini
Domenica 3 Ottobre (dalle 7 alle 23) e Lunedì 4 (dalle 7 alle 15) si vota per l'elezione diretta del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. Il consigliere e assessore uscente Danti a capo della lista di centrodestra “Un’altra storia#vivalamontagna”, il giornalista Costa con la lista di centrosinistra “Il paese che vogliamo”. Nella piccola guida al voto: i candidati alla carica di consigliere, i programmi completi di entrambi gli schieramenti, il sistema elettorale

Marina Lauri confermata presidente del GAL Montagnappennino
di La Redazione
In carica dal 2018, è stata votata all'unanimità dall'assemblea dei soci. Nella prima dichiarazione sottolineati i risultati raggiunti con la progettazione integrata. L'attesa per il bando di fine anno basato su progetti delle comunità locali e non più di singoli soggetti

La rigenerazione dei boschi, primi timidi segnali di risveglio dalla Regione
di Maurizio Ferrari
Nella IV Commissione il PD ha presentato due proposte di legge sul vincolo paesaggistico per arrivare alla modifica del testo unico dei beni paesaggistici. E il gruppo FdI ha presentato una mozione con l'obiettivo di avviare una revisione normativa della legislazione forestale. C'è una tendenza da invertire: bisogna affrontare il problema della Montagna nella sua globalità e non continuare ad intervenire di volta in volta su aspetti settoriali

“Abetone Cutigliano Capitale toscana dello sport per il 2022”
di La Redazione
La proposta in Commissione Politiche sociali del consigliere regionale Diego Petrucci. “Una grande spinta per il rilancio dopo la pandemia e un ristoro per la stagione invernale che non è mai partita”. L'ex sindaco di Abetone Cutigliano: "Tanti grandissimi personaggi sportivi legati alla nostra montagna. E tanti eventi internazionali organizzati qui, dalla Ultra Marathon Pistoia Abetone al Pinocchio sugli sci"

Abetone Cutigliano, è il giornalista Davide Costa il primo candidato sindaco
di La Redazione
La lista "Il paese che vogliamo" presenta il suo candidato primo cittadino. Il cronista del quotidiano "La Nazione": "Bisogna pensare alla montagna del futuro e avere il coraggio di tornare indietro su scelte sbagliate". Il programma in via di elaborazione. Punti principali: "Ripristino della rete viaria comunale, turismo al passo coi tempi, nuove idee per attirare giovani e famiglie in montagna, servizi efficaci"
Il voto per il rinnovo del consiglio previsto in autunno

Povera montagna, tra dissesto, vincoli e aria di elezioni
di Maurizio Ferrari
Una classe politico-burocratico-amministrativa incapace di guardare oltre il proprio naso rinuncia a vere scelte strutturali. Manca una “regìa istituzionale” ed è totalmente assente una seria progettualità a medio e lungo termine. Servirebbero progetti di sviluppo insieme ad una riduzione di regolamenti e divieti. Un insegnamento dalla Storia: il Capitanato della Montagna

No alla fusione, il Comune di Sambuca conservi la sua tradizione
di La Redazione
Contrari all'ipotesi di accorparlo a Pistoia o a San Marcello Piteglio i consiglieri comunali Francesco Cipriani ("Tradizioni e futuro per Sambuca Pistoiese"), Venusia Ducci, ("Futuro Civico San Marcello Piteglio") e Lorenzo Galligani (Fratelli d’Italia Pistoia). L'alternativa? "Più attenzioni e risorse da Stato e Regione"

Contro i furti, controllo di vicinato e una commissione della legalità
di La Redazione
Sono le principali richieste avanzate in una mozione da Carlo Vivarelli, consigliere del Comune di San Marcello Piteglio. Sollecitata anche l'estensione del sistema di telecamere e l'istituzione di posti di blocco permanenti delle Forze dell'ordine. I tanti episodi dei giorni scorsi "la goccia che ha fatto traboccare il vaso"

Taglio di fondi ai Comuni andati a fusione: "Una spericolata manovra del governo"
di La Redazione
Dura lettera di protesta del sindaco Luca Marmo sulla riduzione di risorse previste per legge: "A San Marcello Piteglio verrebbero erogati circa 400mila euro in meno in un anno". Al via un'iniziativa insieme ad Anci per fare pressione su Parlamento e Governo. "Gli enti locali sono da troppi anni penalizzati. Questo ulteriore taglio è scorretto e ingiusto"