A Pian degli Ontani una domenica di “Storie di cantastorie”

di

Il primo appuntamento con la rassegna dedicata al poeta estemporaneo il 30 luglio nel parco di Beatrice, con Giuditta Scorcelletti e Maurizio Geri. Prossimi appuntamenti con i Landafurlà (5 agosto) e con I Musicisti della Leggera (20 agosto). L’iniziativa promossa dal Centro Studi Beatrice di Pian degli Ontani in collaborazione con CSRE di Pistoia e ATP Teatri di Pistoia

Cutigliano riabbraccia la Sagra di Mezzestate

di

Dopo lo stop causato dalla pandemia torna una delle iniziative più attese del territorio per la 48esima edizione. Dal 24 al 28 agosto tutti i giorni attivi stand con prodotti del territorio, sfilate, balli, attività per bambini, musica e molto altro. In concomitanza con la giornata di chiusura si svolgerà l'Abetone Dynamo Trail, gara di corsa in montagna in semi-autosufficienza


A Pian degli Ontani il primo Festival nel nome di Beatrice, la poetessa pastora

di

Appuntamento sabato 6 e domenica 7 agosto. Nel programma le conversazioni con David Riondino, un recital con Scorcelletti e Geri e l'inaugurazione del percorso audio e braille. La storia della poetessa analfabeta e la sua fama fra Otto e Novecento. Gli apprezzamenti di grandi poeti, letterati e linguisti. Dalla nascita nel 2008 del Parco culturale “Le Parole delle Tradizioni" al progetto di costituire un Parco letterario e aderire ai Parchi letterari italiani



Cammino di San Bartolomeo, un Cammino Sotto al Bosco: il racconto per immagini nella mostra di Lorenzo Gori

di

La Montagna Pistoiese vista attraverso i colori e le sensazioni che scaturiscono dal camminare attraverso boschi, fiumi, prati, rocce e squarci di cielo. L'inaugurazione a Cutigliano, al Palazzo dei Capitani, il 18 luglio alle 18. L'evento all'interno della giornata "In cammino fra musica e parole". Nel programma gli itinerari enogastronomici lungo il Sentiero Italia CAI, la presentazione del libro di Barbara Gizzi, la proiezione del video documentario sul Sentiero Italia di Carlo Degl'Innocenti. In chiusura il concerto in piazza del Coro etnico Agorà con Francesco Biadene, Nicola Buscioni e Daniela Dolce

“Sì Geniale”, arte e scienza fanno volare gli alunni della Scuola Media di Cutigliano

di

Conquistati il secondo e terzo premio, per complessivi 2500 euro,, per la sezione scuole secondarie di primo grado nel concorso della Fondazione Caript. Premiati “Arte da toccare”, tre riproduzioni in cartapesta di San Giovanni decollato di Giovanni Pisano e “La Bat-Ganzata”, studio dei pipistrelli e del loro habitat e della costruzione di Bat-box per accogliere e proteggere questa specie di mammiferi

Abetone Cutigliano a sostegno dei profughi in fuga dalla guerra

di

Dall'11 Aprile al primo Maggio in azione "Montagna solidale". Saranno raccolti medicinali e generi di prima necessità, che verranno consegnati direttamente nel paese ucraino di Solotvino, a pochi chilometri dal confine rumeno. Hanno aderito all'iniziativa del gruppo consiliare "Il paese che vogliamo", le Misericordie di Abetone e di Cutigliano, la Farmacia, lo Sci Club e la Pro Loco di Abetone e il gruppo Alpini di Cutigliano

Costa-Danti, è sfida a due per il nuovo sindaco di Abetone Cutigliano

di

Domenica 3 Ottobre (dalle 7 alle 23) e Lunedì 4 (dalle 7 alle 15) si vota per l'elezione diretta del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. Il consigliere e assessore uscente Danti a capo della lista di centrodestra “Un’altra storia#vivalamontagna”, il giornalista Costa con la lista di centrosinistra “Il paese che vogliamo”. Nella piccola guida al voto: i candidati alla carica di consigliere, i programmi completi di entrambi gli schieramenti, il sistema elettorale

Un marchio d'area per i Castanicoltori della Montagna Pistoiese

di

La presentazione nel corso della festa "La Dolce Farina di Castagne", nel Castagneto di Frascineta. Il risultato primo step per l’ottenimento della denominazione DOP. Marmo: servono adeguamenti normativi per la tutela del paesaggio e uno sviluppo sostenibile. Lattanzi: questa farina è priva di tracce di mercurio. I castanicoltori: la Montagna e i suoi boschi hanno bisogno di persone che la abitano e la curano