

Un progetto per la mobilità elettrica vince il bando "Io resto in montagna"
di La Redazione
All’istituto comprensivo di San Marcello consegnati i riconoscimenti alle prime tre proposte elaborate dagli studenti. Il primo premio a Mirco Filoni e Francesco Ferrari con “Charge & Go spa”, punti di ricarica per auto elettriche della montagna. Secondo posto per la realizzazione di un parco giochi invernale denominato "Queen Park" di Simone Posini, terzi classificati Alessandro Gallo, Edoardo Zeli e Cristian Castelli con l'offerta formativa estiva a Villa Basilewsky. La soddisfazione del Lions Club Abetone e Montagna Pistoiese che ha organizzato il concorso

A Calamecca un fine settimana vintage con musica, moda ed esposizioni
di La Redazione
Sabato 30, dalle 15 fino a tarda serata, prove di ballo nelle discipline in voga in quegli anni, lindy hop e boogie woogie. Musica live e dj set. Quindi apericena a sfilata di moda in tema e un'esposizione di moto d'epoca. Domenica 31 mercato vintage e del riuso nelle vie del paese

ADVENTURE OUTDOOR FEST: sport, avventura e natura nel cuore della Montagna Pistoiese
di La Redazione
Una serie di eventi dal 29 giugno al 3 luglio. Si inizia con lo spettacolo teatrale “(S)legati" al Parco delle stelle dell'Osservatorio astronomico. E poi yoga, corsi di sopravvivenza, notti in amaca nel bosco, workshop di fotografia, arrampicatori slegati su pareti a strapiombo sull’acqua, avventure verticali di climber, una giornata dedicata al running nella natura e raduni di camminatori. In programma gli Adventure Movie Awards con alcuni tra i migliori corto e medio-metraggi di avventura, esplorazione e sport outdoor del panorama mondiale

San Marcello Piteglio tra i Borghi del Respiro italiani
di La Redazione
Il comune è il primo in Toscana a ottenere questo riconoscimento. Il progetto nasce per favorire la tutela ambientale, lo sviluppo e il turismo sostenibili nei distretti di conservazione dell’aria di qualità. Fra gli obiettivi valorizzare la vitalità e la vivibilità dei piccoli comuni di aree collinari o montane scarsamente popolate

Inaugurata la nuova sala chirurgica al Pacini di San Marcello
di La Redazione
Taglio del nastro al al presidio ospedaliero dell'assessore regionale alla sanità Bezzini e del direttore generale dell'AUsl Toscana Centro Morello. L'investimento da 165mila euro con una doppia funzionalità: sala operatoria e sala endoscopica. Con questo intervento rifunzionalizzati e riqualificati tutti gli ambienti. Si potranno svolgere molti interventi di chirurgia "minore" senza ricovero ospedaliero evitando ai residenti spostamenti verso altre località. In arrivo 2 milioni di euro per i servizi in Montagna, tra Pnrr e fondo complementare

Strade chiuse in montagna, un’emergenza infinita
di La Redazione
Chiusa la SP 18, tra Lancisa e Spignana, nel comune di San Marcello Piteglio. E Coldiretti Pistoia lancia l’allarme: servono collegamenti subito per evitare l’abbandono. Per questo occorre il massimo impegno di tutti i soggetti coinvolti, accelerare i lavori programmati ed ottenere ulteriori risorse. L’associazione degli agricoltori ripropone il suo ”Decalogo”: “Ecco le urgenze da affrontare e le prospettive offerte dal settore primario alla montagna”

Una mostra degli studenti e l'accensione dell'albero: il Pacini accoglie così il Natale 2021
di La Redazione
L'esposizione dal titolo "La pandemia vista con gli occhi dei ragazzi” realizzata dall’Istituto Omnicomprensivo di San Marcello. Immagini, testi e disegni raccolti in poster esposti nelle sale d’attesa.
Da martedì 14 ripristinato il servizio di front-office amministrativo. Le scuse dell'Usl per la sospensione del servizio

Pronta a novembre la sala di chirurgia ambulatoriale del Pacini
di La Redazione
La nuova organizzazione dell'ospedale di San Marcello comprende una chirurgia ambulatoriale non complessa e lo sviluppo dell'attività endoscopica. Previsto un intervento da 165mila euro per rispondere ai bisogni sanitari dei residenti e in "rete" con l'attività aziendale

La voce ad alcuni grandi discorsi che hanno fatto la storia del Novecento
di La Redazione
Al teatro Mascagni di Popiglio, sabato 2 ottobre alle 21.15, un inno alla memoria e alla potenza delle parole. Con i testi di Paolo Borsellino, Emmeline Pankhurst, Virginia Woolf, Bianca Bianchi, Piero Calamandrei, Martin Luther King Jr, Harvey Milk e Iqbal Masih. Lo spettacolo, nell'ambito del cartellone estivo “Ancora… Spazi aperti”, è promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese con il Comune di San Marcello Piteglio