Maratona dantesca a Cutigliano: tre giornate di lettura della Divina Commedia

di

Chiunque potrà leggere brani del famosissimo poema, da venerdì 13 a domenica 15 settembre: lettori improvvisati e aspiranti "Cantori" che già si sono cimentati nei mesi scorsi. Tre i luoghi suggestivi scelti per l'evento: il Palazzo dei Capitani, la Loggia dei Capitani e la chiesa della Madonna di piazza. Come partecipare all'iniziativa organizzata dai Comuni di Abetone Cutigliano e di San Marcello Piteglio, dal Centro Studi Beatrice e dal Gruppo di Studi Alta Val di Lima


Mostra mercato e tanti eventi: torna la sagra di mezz'estate

di

In pieno svolgimento fino a domenica 25 la tradizionale manifestazione a Cutigliano, giunta alla 46esima edizione. Per 5 giorni esposizione e vendita di prodotti tipici ed artigianali e un ricco elenco di manifestazioni. Nel programma la sfilata medievale, balli e laboratori di vario genere, il Carnevale di mezzestate, la sfilata canina, spettacoli per bambini e tanta musica. Per il secondo anno la mostra fotografica "Gente di montagna" e ben tre appuntamenti con i "Pomeriggi letterari"

“Doganaccia trail", una sfida ad alta quota

di

Domenica 16 giugno corsa competitiva di 15 chilometri con 950 metri di dislivello. Il percorso toccherà Lago Scaffaiolo, Cimoncino e Monte Spigolino. In programma anche una passeggiata ludico motoria non competitiva di 7 km. La manifestazione organizzata da Doganaccia 2000 in collaborazione con A.S.C.D. Silvano Fedi e Comitato Provinciale UISP di Pistoia

Montagnarte, ecco il programma completo dell'edizione 2019

di

Da venerdì 7 a domenica 9, a Cutigliano, il simposio di arte a tema giunto alla quinta edizione. Laboratori musicali, artistici e delle arti per la salute, mercatini, concerti e performance musicali. Cucina a km zero, birra artigianale, vino delle migliori cantine. Per tre giorni divieto assoluto di utilizzo di materiali “usa e getta”

Torna Montagnarte, la plastica il tema dell'edizione 2019

di

In programma a Cutigliano, dal 7 al 9 giugno, la quinta edizione del simposio di arte a tema. Artisti, performance e laboratori mostreranno la capacità di riutilizzo, interpretazione e trasformazione di questo materiale. E poi cucina a km zero, birra artigianale, vino delle migliori cantine e musica di qualità. Per tre giorni divieto di utilizzo di “usa e getta”