

Arthur Huge Clough, il poeta "vittoriano" che apprezzò l'Appennino Pistoiese
di Domenico Arcangeli
Nel 1861 passò dalla nostra montagna facendone una descrizione breve ma incisiva. Fu reso famoso dalla poesia "Non dire che la lotta non è utile" (Say not the struggle naugth availeth), citata da Churchill e Re Giorgio VI nei momenti più bui della seconda guerra mondiale. Le affinità con W.S. Landor, poeta inglese dell'epoca, vissuto a Pracchia. Entrambi riposano nel cimitero degli inglesi a Firenze

Come sconfiggere la rassegnazione
di Sauro Romagnani
La cerimonia in ricordo del fondatore dell'ospedale di San Marcello, Lorenzo Pacini, nella chiesa di San Biagio a Mammiano, è stata occasione di riflessioni a tutto tondo. A suscitarle un ricordo di Federico Pagliai su quell'uomo “giusto”. “Pacini avrebbe suscitato oggi lo stesso entusiasmo o una certa stramaledetta e nostalgica rassegnazione avrebbe inficiato la sua attività?”. Nel corso della cerimonia un componimento di Alberto Tognelli e le esecuzioni delle corali di Santa Barbara e di San Biagio e del coro CAT

L'artigiano liutaio che produce chitarre elettriche
di Emiliano Barbieri
Emiliano Barbieri si racconta. L'attrazione fin da bambino per l'assemblaggio dei materiali e la lezione del padre, “maestro del legno”. La passione per la musica, gli studi, l'ingresso nel mondo della liuteria elettrica. Quindi, a Badi, sul lago di Suviana, l’idea di costruire una chitarra, da vecchie tavole di castagno. La sua attenzione si è focalizzata sulle elettriche "classiche", Telecaster, Stratocaster, Les Paul. Per suonare rock, funk e blues

Maresca, la festa della Casa famiglia in ricordo di don Vincenzo Venturi
di Sauro Romagnani
La struttura residenziale San Gregorio Magno ha ricordato i 34 anni di attività. Inaugurato un dipinto dedicato al fondatore lo scorso 8 dicembre, data nella quale si insediò, nel 1954, nella parrocchia marescana. Il ricordo della presidente Rossella Filoni. L'insediamento del nuovo consiglio

OMAGGIO A PIERNICOLA SALERNI, IL SIGNORE DEL BASKET
di Luca Cipriani
La scomparsa del Coach Professore chiude idealmente un capitolo lunghissimo della pallacanestro pistoiese. Era un piacere ascoltarlo perché non era mai banale. Di lui verrà ricordata, oltre alla grande competenza, la sensibilità, l’intelligenza e l’educazione. Era prima di tutto una persona per bene. I funerali giovedì 6, alle 15, a Firenze

Anche il Vescovo a Campo Tizzoro per celebrare Santa Barbara
di Sauro Romagnani
L'appuntamento martedì prossimo. Monsignor Fausto Tardelli celebrerà la Messa alle 17.30 nella chiesa la cui proprietà è passata di recente dalla KME alla parrocchia. La Santa morì martire il 4 dicembre del 306, secondo la leggenda, torturata con il fuoco: non a caso i depositi di armi ed esplosivi vengono chiamati “santabarbara”

“Attori per gioco”: in teatro per divertirsi e aiutare il prossimo
di Sauro Romagnani
Primi bilanci per l'associazione dopo tre anni di attività. In crescita le presenze per le rappresentazioni a Popiglio, alla Dynamo e a Pracchia. Dagli incassi aiuti alle famiglie in difficoltà che vivono in montagna oltre all'opera di volontariato. In cantiere il progetto di costituire un gruppo teatrale di ragazzi dagli 11 ai 15 anni

I 50 anni dell'azienda di Mario Fronzaroli
di Sauro Romagnani
Prese in affitto il capannone di una vecchia fornace, poi ne rilevò una parte e nel 1968 la trasformò in un magazzino edile. La sua storia simile a quella di molti altri. Il trasferimento all'estero in cerca di lavoro, il ritorno a casa, l'avvio dell'attività in proprio. Dalla sua morte l'azienda guidata dal figlio Simone

La laurea di bugiardo honoris causa all’onorevole Marco Valli
di La Redazione
Verrà consegnata dall’Accademia della Bugia di Le Piastre all'europarlamentare dei Cinque Stelle. Aveva detto in campagna elettorale di avere conseguito una laurea alla Bocconi ma non era vero. Il Magnifico Rettore Begliomini: “Si affidi sicuro a noi, che i bugiardi li tuteliamo”. Pronta per lui anche la nuovissima Patente di Bugiardo 2019