Il racconto poetico di Mariano da Piazza: ecco il "Virusse" in ottava rima

di

Il Covid 19 nelle undici ottave di Mariano Dolfi con le illustrazioni di Francesca Risaliti. Un "viaggio" nella pandemia che ha sconvolto il mondo. "Seguiamo le regole coglieremo i frutti - anche se la battaglia sarà lunga e dura - di sicuro ne usciremo un po' distrutti - lasciandoci dietro la triste clausura - ma non dimentichiamo i molti lutti - le famiglie che han subito la sciagura - si è visto bare su camion incolonnati - senza sapere dove li hanno portati"

L'addio della Proloco di Piteglio a Marco Andreotti

di

Un uomo molto conosciuto e apprezzato. La Proloco:“Un punto di riferimento per tutti. Ha interpretato al meglio il senso di appartenenza, di comunità e di solidarietà che è la base di ogni convivenza civile”. Appena possibile sarà ricordato con una celebrazione funebre. Al suo nome verrà intitolato un luogo simbolico del paese


CORONAVIRUS, il disegno di un bambino per dire grazie a carabinieri, medici e infermieri

di

Il piccolo Andrei della Primaria "Michele Bardi" di Pavana, nel Comune di Sambuca, ha espresso il suo ringraziamento a chi combatte contro la diffusione del Covid -19. Sul foglio bianco i militari della Stazione Carabinieri di Sambuca, ognuno con il proprio nome, il medico di famiglia e l’infermiera che lo assiste. Tutto nasce dall'iniziativa del titolare di un esercizio commerciale del posto

Addio all'ultimo, solitario abitante di Campeda Nuova

di

Divino Biffoni è deceduto pochi giorni fa a 83 anni. Di antica famiglia giunta in Appennino già nel 1700, aveva girato l'Italia e si era poi stabilito sulla nostra montagna a metà degli anni '90. Qui ha vissuto per un lungo periodo in completa solitudine, a parte i mesi più rigidi e a parte le visite di amici e parenti. Sapeva far di tutto con la pietra, il ferro e il legno. Non a caso aveva ereditato dal nonno materno il soprannome di “Maestraccio” come lo chiamavano i pochi suoi coetanei rimasti

Antonio Cariglia dieci anni dopo

di

Tante iniziative nel corso del 2020 per ricordare il principale artefice della nascita della Fondazione Filippo Turati. In programma convegni incentrati sul suo ruolo politico e istituzionale, le realizzazioni in campo urbanistico, in campo sociale e culturale. Entro marzo l'uscita di un libro che racconta la lunga carriera politica. Giovedì 20 febbraio, nel decennale della scomparsa, un concerto in suo onore nella sede della Fondazione Caript

Cittadinanza onoraria del Comune di San Marcello Piteglio al soldato americano Donald F Todd

di

Il riconoscimento sarà conferito durante il consiglio comunale di domenica 16 febbraio, alle 21, in collegamento streaming con gli USA. Todd faceva parte dell'85° battaglione della 10ᵃ divisione di montagna K company dell'esercito statunitense, che stazionò a Prunetta durante la Seconda Guerra Mondiale. In quel periodo Donald strinse un legame profondo e duraturo con il paese e i suoi abitanti. Fotografo esperto, documentò le fasi della guerra oltre alla vita quotidiana di commilitoni e civili. La lettera integrale scritta nel giugno del 2018 alla "gente di Prunetta e Prataccio"

Pistoia e Reggio insieme per un saluto speciale a Kobe Bryant

di

Domenica 9 Febbraio la gara di campionato delle due città dove visse da bambino il campione di basket (e dove giocò il padre Joe). Tante le iniziative nei giorni precedenti e la sera del match. Un video-ricordo sui canali social del Pistoia Basket oltre a spazi dedicati nell’house organ biancorosso Together e nel tg web Rewind. Al Palacarrara due grandi adesivi sul parquet con i suoi numeri di maglia, 8 e 24, vetrofanie commemorative e grafiche ad hoc sui cartelloni led e una t-shirt commemorativa indossata da entrambe le squadre. Poi la lettura di alcuni stralci della sua lettera di addio alla pallacanestro. Alle 17 una gara amichevole delle Under 15. Ingresso gratis sotto i 14 anni

In tanti per ricordare Kobe Bryant nel suo campetto di Cireglio

di

Un minuto di silenzio e un lungo applauso hanno aperto la manifestazione #OneLastShot, lanciata su facebook e dedicata al grande giocatore di basket scomparso sette giorni fa. Poi bambini e ragazzi si sono divertiti con la palla a spicchi sotto i due canestri del piccolo impianto sportivo. Foto e filmati di questo e di tanti altri ritrovi spontanei faranno parte di un video omaggio al fuoriclasse vissuto diversi anni nel nostro Paese

In memoria di Kobe Bryant: domenica alle 15 appuntamento al campetto di Cireglio

di

#Onelastshot, l'iniziativa lanciata su facebook a livello nazionale, avrà una sua appendice anche dove giocava da bambino nel suo soggiorno pistoiese. Il ritrovo nell'area sportiva, in via Castel di Cireglio (in caso di pioggia davanti alla chiesa). Si giocherà a pallacanestro ma sarà anche l'occasione per ascoltare gli aneddoti di chi ha conosciuto Kobe personalmente. E martedì 4, alle 18.30, una preghiera in suo onore nella chiesa di Santo Spirito