DONO della MONTAGNA, LE OPPORTUNITÀ PER FARE LA DIFFERENZA

di

Un evento dell'associazione AmoLaMontagna APS nella Giornata Internazionale della Montagna IMD per evidenziare il lato poco conosciuto delle terre alte: ovvero terapia e cura. Ospiti d'onore Gianluca Mantovani, la fedele Tosca e tutto il gruppo dell'Associazione VAGAMONTI che racconteranno, con l'aiuto anche di immagini e video, il loro messaggio di speranza, facendo vivere la montagna a chi ha patologie invalidanti. Saranno presentati anche progetti di Interventi Assistiti con Animali (I.A.A) / Pet Therapy

GAMP, Luciano Tesi lascia la guida dopo oltre 40 anni. Samuele Marconi nuovo presidente

di

Fondò il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese nel 1981. Il ruolo centrale dell'Osservatorio astronomico di Pian dei Termini, realizzato dal Comune di San Marcello nel 1990. Tra i tanti riconoscimenti ottenuti quello di essere in Italia il primo tra gli osservatori non-professionali per numero di scoperte. Il presidente uscente: "Da un piccolo gruppo di ragazzi giovanissimi e digiuni di astronomia è nata una associazione solida, impegnata e competente". Il neo eletto: "Il suo operato come riferimento"


L'arte di cantare e il privilegio di intrattenere: una serata speciale con Doriano Ponziani

di

A Fiumalbo, nella notte di Ferragosto, ripercorsi 60 anni di attività di musicista, cantante e intrattenitore in coppia col figlio Vanni. Dalle passioni giovanili ai successi della carriera individuale. I nove anni con Mina. L'incontro con il gotha della canzone nazionale e internazionale alla Bussola e a Bussola Domani. Quindi Sanremo, Montecarlo e l'esperienza sulle navi di Costa Crociere. Per non dire della vicenda della nostra "Radio Montagna Pistoiese" inventata negli anni Settanta. Una serata da replicare a San Marcello e dintorni

Pavana, in mostra le "divagazioni di Paolo Maiani" ispirate dalle canzoni di Guccini

di

L'esposizione sarà inaugurata il 30 luglio alle 18 nei locali della Pro loco che la organizza insieme all'Associazione Franco Casari. La "Gucciciana - Divagazioni dipinte su frasi di canzoni" è ispirata ad alcune delle più celebri canzoni del cantautore. Le tele raggiungono un alto livello poetico e sono realizzate secondo una rigorosa attinenza ai testi. La serata si chiuderà con il concerto del gruppo Ma noi no, tibute Band dei Nomadi

La storia di Donato dei Mengarini, un uomo buono che annegava nell'alcol la sua solitudine

di

Non si era sposato, il vino era la sua compagnia domenicale. A sera capitava in casa di amici per un piatto di minestra. Durante la settimana lavorava alla Forestale ed era un boscaiolo capace e onesto. Era spesso vittima designata degli scherzi pesanti di persone prepotenti. Protagonista di episodi d'altri tempi come quando andò a Firenze a trovare la sorella con un balla piena di patate. Aveva lavorato a Milano come fuochista e in Maremma per tagliare la macchia e fare il carbone. Morì alle Ville Sbertoli devastato nel fisico e nel morale dalla sua dipendenza dall’alcool

"Le Guerre", il romanzo dimenticato di Policarpo Petrocchi

di

Il 24 giugno dalle 16.30, una piccola passeggiata letteraria dal Cimitero di Cireglio, guidata da Giovanni Capecchi, presidente del Parco Letterario Petrocchi. Previste alcune soste durante le quali saranno lette pagine tratte da "Le Guerre", 1899, di Policarpo Petrocchi. Alle 17,30, alla Locanda della Sapienza, parlerà del romanzo Gianni A. Papini, filologo e studioso petrocchiano, Andrea Fusari, presidente dell’Università Vasco Gaiffi, e Andrea Ottanelli, direttore della rivista “Storia locale” e membro del consiglio direttivo del Parco

Il ricordo di Alan Lomax, a vent'anni dalla scomparsa

di

Una serie di iniziative in memoria dell'etnomusicologo americano. Si inizia con un volume curato da Gian Paolo Borghi. Seguiranno cinque incontri pubblici nelle località dove, tra il 1954 e 1955, fece tappa sull'Appennino tosco-emiliano. Il progetto reso possibile dalla figlia dello studioso e dal Centro Studi di Palermo, a lui dedicato. Diversi soggetti coinvolti nell'organizzazione. Il programma completo degli appuntamenti, fra giugno e agosto