Cene a tema sul Monte Gomito: buon cibo e vedute mozzafiato

di

Al Rifugio Colò quattro serate il 10, 14, 17 e 20 agosto. Dalle 19.30 alle 20.30 la risalita, dalle 22.30 alla mezzanotte il rientro ad Abetone. In occasione del primo appuntamento osservazione delle stelle cadenti e pianeti a cura del Gruppo astrofili della montagna pistoiese. Il programma completo degli eventi e le informazioni utili


Dalle Piastre alla conquista del campionato francese della bugia

di

Domenica 7 agosto, sette rappresentanti dell'Accademia della bugia saranno a Moncrabeau, un paesino della Guascogna, dopo la visita ricevuta sulla Montagna pistoiese, il 31 luglio. La tappa successiva, sette giorni più tardi, in Belgio, a Namur, per partecipare all'analogo campionato belga. Il "Magnifico Rettore" Begliomini: "Siamo orgogliosi di portare il nostro paese in giro per il mondo"

A Lizzano si parla di "Romea Strata" e viabilità antica

di

Convegno sabato 23, alle 21, nel teatro parrocchiale. Parlerà don Raimondo Sinibaldi, direttore dell'Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza. "Dobbiamo immaginare il Nord-Est d'Italia come un grande imbuto di strade che collegavano l'Europa del nord con quella del sud e con mete che stanno al di là del Mediterraneo"

L'Osservatorio astronomico celebra il giorno dell'asteroide

di

Il Gruppo Astrofili della Montagna Pistoiese aderisce all'"Asteroid day", giornata internazionale dedicata al possibile impatto di questi corpi celesti sulla Terra. Giovedì 30 giugno una serata a ingresso libero nella struttura di Pian dei Termini: l'osservazione in diretta, la storia, le eventuali conseguenze di impatti, le possibilità di deviarne le traiettorie

Il Campionato della Bugia gioca d'anticipo e guarda all'estero

di

La quarantesima edizione della manifestazione di scena alle Piastre il 30 e 31 luglio. Poi appuntamento, il 7 agosto, a Moncrabeau, la città francese gemellata. Per la prima volta la laurea ad honorem ad una donna, Katia Beni. L'annuncio del primo Museo della Bugia al mondo. Fra gli ospiti Silver, l'autore di Lupo Alberto, e gli animatori di Lercio.it e bufale.net

Un centro polifunzionale dalle ceneri del Maeba

di

Pronto il bando per la gestione dei nuovi locali, 260 metri quadri di superficie interna e un'area esterna di 1700. Previsti una sala polifunzionale, una mediateca, un bar e una cucina. L’importo stimato per il canone annuale della concessione è di 18.000 euro, per una durata di 10 anni. Ci sono 35 giorni di tempo per presentare l'offerta.