
LE PIASTRE (PISTOIA) – Dopo la visita ricevuta alle Piastre, domenica scorsa, 31 luglio, un gruppo di rappresentanti dell’Accademia della Bugia sta per ricambiare l’omaggio e sarà il 7 agosto, in Francia, a Moncrabeau, un villaggio della Guascogna, ospiti dell’Academie des Menteurs (i bugiardi, appunto). Il paese pistoiese vanta l’unica e inimitabile Accademia della Bugia italiana e alcuni suoi componenti sono stati invitati al campionato della menzogna francese che si terrà, appunto, domenica prossima. Il sodalizio piastrese, così, rende ufficiale la propria internazionalizzazione, come spiega il Magnifico rettore, Emanuele Begliomini: «Siamo orgogliosi di portare il nostro paese e Pistoia in giro per il mondo. Esportiamo un modo di fare semplice e ironico che ormai si sta disperdendo. Andremo in Francia convinti di fare bella figura: a Moncrabeu abbiamo inviato dei veri cavalli di razza della bugia e con il mandato di tornare a casa con il primo premio».
L’Accademia della Bugia farà il bis a fine mese, quando un gruppo di piastresi sarà a Namur, in Belgio, per partecipare al campionato belga. Assieme alle persone fisiche, ci saranno dei regali che identificano la provincia di Pistoia, come brigidini e confetti “brignoccolosi”. Gli accademici partiti alla conquista della Francia sono: il responsabile della sezione grafica, Marco Fusi, lo storico Mauro Begliomini, un vincitore in giovane età, Roberto Beragnoli, Annalisa Mannelli, Gionata, Francesca e Dalila Ginanni.