

Dalla Fondazione Turati 59mila euro a giovani studiosi
di La Redazione
Premiate nove tesi di laurea e conferiti due assegni di ricerca sulle tematiche della riabilitazione a fisioterapisti e medici fisiatri. La cerimonia in Palazzo comunale a Pistoia, al termine della conferenza scientifica dedicata a Giancarlo Piperno

I cinquant'anni della Pubblica Assistenza Campo Tizzoro-Bardalone-Pontepetri
di Sauro Romagnani
Grande festa per il mezzo secolo di attività dell'associazione. Consegnati diversi riconoscimenti ai soci fondatori e ai volontari. La telefonata a sorpresa di Mauro Corona. Il saluto del presidente Elio Penna: “Per tutti noi questo è un punto di partenza verso un costante miglioramento”

Il caso di Francesco Scalise accende l'interesse anche in montagna
di Sauro Romagnani
Fa discutere la vicenda di un settantenne che da cinque anni vive in vecchio camper malandato, in piazza del mercato di Quarrata. Roberto Prioreschi chiama in causa le autorità con una lettera ai sindaci e al vescovo: “Intollerabile una vicenda come questa nella civilissima Toscana”

Ricovero più dolce per piccoli pazienti
di La Redazione
Inaugurati all'ospedale San Jacopo i pannelli ispirati alla clown terapia con disegni colorati alle pareti e ai vetri. Li hanno realizzati gli studenti del Liceo Artistico Berlinghieri di Pescia. Obiettivo facilitare la degenza e la cura per i bambini ospiti insieme ai loro genitori del reparto di pediatria. Il prossimo anno altri pannelli saranno posizionati nella sala parto

Un fronte unico per chiedere un vero Pronto Soccorso all'ospedale “Pacini”
di Sauro Romagnani
Sottoscritto un documento dai Comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano e da 16 associazioni locali per sostenere la richiesta. Definito anche un testo di Anci Toscana che richiede un progetto sui piccoli ospedali ed è sostenuto da tutti i piccoli comuni. Il vice sindaco Roberto Rimediotti: “Per avere un pronto soccorso occorrono medici specialistici che devono essere impiegati anche in altri servizi del presidio ospedaliero”

Dynamo camp: 8.000 persone nel week end a porte aperte
di La Redazione
Sabato la giornata dedicata ai vari interlocutori: istituzioni, partner, sostenitori, donatori, staff, volontari, amici e le loro famiglie. Domenica l'”open day” vero e proprio con oltre seimila visitatori. I numeri del Dynamo Camp nel 2018. I programmi di Terapia Ricreativa per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi e croniche. La fotogallery dell'evento

Una “Bottega della Salute” anche nel Comune di Abetone Cutigliano
di La Redazione
Tanti i servizi a disposizione dei cittadini nel presidio sociosanitario abetonese: dalla prenotazione degli esami di laboratorio e specialistici al ritiro dei referti, dall’attivazione della carta sanitaria elettronica allo svolgimento di pratiche amministrative. Il via libera con la firma della convenzione tra Azienda USL Toscana centro, Comune, Misericordia e ANCI

L'aglio, la prevenzione naturale che salvò molte vite dalla “Peste nera”
di Maurizio Ferrari
Sono passati cento anni esatti dall'esplosione della “spagnola”, la gravissima epidemia che causò milioni di morti in tutto il mondo. Allora si cercò di difendersi utilizzando grandi quantità di aglio. Una saggezza popolare riconosciuta a posteriori dalla scienza: recentemente l'Università di Copenaghen ha scoperto anche la sua funzione antibiotica

Ospedale di San Marcello, ecco le attività del periodo estivo
di La Redazione
Operativi i 24 posti letto di area medica. I dettagli degli ambulatori specialistici che restano in funzione e quelli sospesi. Nel fine settimana verrà potenziato l’ambulatorio ortopedico, con uno specialista nel punto di primo soccorso. Resta attiva l'assistenza domiciliare sul territorio, il servizio Cup e il Punto prelievi. Gli orari di apertura della portineria