

Distretto Rurale Forestale della Montagna: Giuseppe Corsini è il nuovo presidente
di La Redazione
L’imprenditore gestisce l'azienda “Le Roncacce” ed è presidente degli agriturismi Terranostra-Coldiretti. Il direttore di Coldiretti Pistoia: la sua cultura multifunzionale darà il giusto impulso alle attività. Quali sono gli obiettivi e le azioni principali del Distretto

Non solo taglio. Il bosco ha molte altre potenzialità
di La Redazione
A Pistoia 62mila ettari di foreste nelle mani di un esercito di proprietari. Duemila gli ettari considerati nella sperimentazione del progetto “ForLEAVEs”. Obiettivo valorizzare i boschi, creando valore aggiunto, con un uso alternativo o complementare al taglio. Coldiretti: “La frammentazione delle proprietà favorisce l’abbandono e non genera reddito”

Il progetto A.L.T.A. Montagna pistoiese sul podio degli Oscar green a Roma
di La Redazione
Il piano integrato territoriale tra le migliori esperienze italiane di ‘Fare rete’. 40 soggetti coordinati da Coldiretti rappresentati alle finali nazionali dall’imprenditore 25enne Andrea Signorini. A Campo Tizzoro l'incontro “Insieme per il nostro territorio” sulla valenza economica, sociale e ambientale del paesaggio rurale montano

Gestione dei boschi e biodiversità, l'impegno del Parco letterario Policarpo Petrocchi
di Maurizio Ferrari
Partner del progetto gli ideatori del Forest Sharing, piattaforma informatica legata all'Università di Firenze, e il CNR. Venerdì 6 agosto il primo incontro pubblico a Castello di Cireglio. In discussione temi ambientali generali, con particolare attenzione al territorio locale. Collegati on line anche il presidente dei Parchi letterari italiani e di quello di Mantova. Dalla discussione è emersa la necessità di fare fronte comune nei confronti delle istituzioni

A Prunetta una nuova "area self" della banca Alta Toscana
di La Redazione
Inaugurato lo sportello evoluto, nei locali della Pro Loco. Sarà possibile effettuare operazioni bancarie, anche in assenza dell’operatore, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tra le principali funzioni: prelievi (bancomat ed internazionali), ricariche telefoniche, pagamento bollettini postali e pagamenti MAV/RAV

Un marchio d'area per i Castanicoltori della Montagna Pistoiese
di La Redazione
La presentazione nel corso della festa "La Dolce Farina di Castagne", nel Castagneto di Frascineta. Il risultato primo step per l’ottenimento della denominazione DOP. Marmo: servono adeguamenti normativi per la tutela del paesaggio e uno sviluppo sostenibile. Lattanzi: questa farina è priva di tracce di mercurio. I castanicoltori: la Montagna e i suoi boschi hanno bisogno di persone che la abitano e la curano

Gli uccelli fanno razzia di lamponi, fragole e mirtilli. A rischio in montagna la raccolta di piccoli frutti
di La Redazione
Merli e ghiandaie, oltre ai topini di montagna, danneggiano queste colture. L'allarme di alcuni agricoltori. I loro prodotti di nicchia trovano collocazione sia nella grande distribuzione locale sia nei negozi. Coldiretti Pistoia: tante piccole filiere d’eccellenza e infrastrutture per dare futuro a questi territori

Al Pit Montagna pistoiese un Oscar green di Coldiretti Toscana
di La Redazione
Ad Andrea Signorini, giovane imprenditore agricolo di Spignana, il premio di Coldiretti Giovani Impresa nella categoria Fare Rete. Fra le motivazioni la tutela di paesaggio, ambiente e biodiversità, e il sostegno allo sviluppo socio economico sostenibile. A Firenze consegnati i riconoscimenti a tutti i sei progetti scelti

Nevicate di inizio 2021: bando regionale per il ristoro delle aziende agricole
di La Redazione
Coldiretti: oltre a Pistoia e Pescia interessati i territori di tutta la montagna: Abetone Cutigliano, Marliana, Sambuca Pistoiese e San Marcello Piteglio. Difficili da raggiungere i parametri per accedere al risarcimento. Stanziati tre milioni di euro