

"1,2,3...sella": bambini e cavalli protagonisti al Borgo Isora
di La Redazione
Appuntamento domenica 17, dalle 16, alle Piastre. Nel programma percorsi, giochi, laboratori, musica e una ricca merenda. L'obiettivo è prendere maggiore dimestichezza con le caratteristiche e le potenzialità del cavallo a fini sportivi, didattici e curativi. Una formula da ripetere in futuro

Vedenti "bendati" e non vedenti alla scoperta del Museo Marini
di La Redazione
Realizzato dalla Fondazione Marino Marini e dall'Unione Ciechi di Pistoia un percorso tattile: una possibilità per i non vedenti di conoscere i capolavori dell'artista pistoiese. Organizzata una speciale visita inedita per normodotati con bende sugli occhi

In treno sulla Porrettana, "corsa speciale" per uno spettacolo teatrale
di La Redazione
Tutte le sere, da giovedì 14 a sabato 23 luglio, un treno molto speciale partirà al tramonto, alle 20.45, dalla Stazione di Pistoia. Al Castagno la rappresentazione teatrale a cura della compagnia "Gli Omini", poi il ritorno nel capoluogo. L'iniziativa fa parte del "Progetto T", ovvero Treno-Teatro-Transappenninica, per il rilancio della vecchia linea ferroviaria

Michelangelo, lo scultore dei dinosauri
di Paolo Vannini
Da oltre 15 anni studia, disegna e fotografa animali preistorici, in dimensioni reali, nei musei di paleontologia di tutta Europa. Poi torna nel suo studio a Santomoro e li riproduce in scala. Creando veri e propri kit da rivendere nei bookshop o nei negozi di modellismo. L'ultima frontiera l'insegnamento delle origini della terra nelle scuole elementari straniere

Il Campionato della Bugia gioca d'anticipo e guarda all'estero
di La Redazione
La quarantesima edizione della manifestazione di scena alle Piastre il 30 e 31 luglio. Poi appuntamento, il 7 agosto, a Moncrabeau, la città francese gemellata. Per la prima volta la laurea ad honorem ad una donna, Katia Beni. L'annuncio del primo Museo della Bugia al mondo. Fra gli ospiti Silver, l'autore di Lupo Alberto, e gli animatori di Lercio.it e bufale.net

In campo per ricordare un amico
di La Redazione
Quadrangolare di calcio al campo sportivo, domenica 26 giugno, per ricordare Tiziano Spampani, figura importante per lo sport pistoiese, molto legato al paese delle Piastre. A partire dalle 15.30 si sfiuderanno quattro squadre in rappresentanza di: Le Piastre, la Questura, i profughi residenti all'ex albergo Bellavista e il Città di Pistoia

Il campionato della Bugia in anteprima a Pinocchio
di La Redazione
Inizia in modo inedito la quarantesima edizione della manifestazione delle Piastre: una preselezione bugiarda in trasferta, giovedì 23, alle 21,30, a San Miniato Basso. Nel paese che portava il nome del famoso burattino di legno

Cala il sipario sui Dialoghi: un successo nelle piazze reali e virtuali
di La Redazione
Ventimila presenze nei tre giorni di appuntamenti, per la settima edizione del festival di antropologia del contemporaneo, di scena nel centro storico di Pistoia. Oltre diecimila persone su Facebook e Twitter hanno visualizzato, commentato e condiviso i contenuti dei relatori

Tornano i "Dialoghi sull'uomo". Per parlare di umanità in gioco
di La Redazione
Dal 27 al 29 maggio, a Pistoia, la settima edizione del festival di antropologia culturale. 25 appuntamenti fra incontri, spettacoli, letture, proiezioni di film, giochi culturali