

Le Piastre paese dei presepi. Suggestioni e creatività in mostra per oltre un mese
di La Redazione
Domenica 11 l'inaugurazione con la rassegna musicale in chiesa: 5 i cori che si esibiranno. Gli allestimenti saranno visibili fino al 15 gennaio. Il 24 dicembre, invece, è il termine ultimo per iscriversi a "Il presepio più bello": chiunque, in tutta la provincia di Pistoia, può partecipare con il proprio presepe. Poi una giuria li visiterà, casa per casa, e voterà il migliore. Per iscriversi è possibile scaricare dal nostro sito la scheda, inviare una mail o telefonare alla Pro loco "Alta Valle del Reno"

Anche Cireglio ha il suo "Villaggio" di Babbo Natale
di La Redazione
E' stato realizzato nel parco della Rimembranza, lungo via Modenese, con materiali riciclati: la casetta, il trono, la slitta trainata dalla renna, gli elfi, la buca delle lettere. Inaugurato nel giorno dell'Immacolata sarà visitabile fino al 6 gennaio. La sera del 24 arriva Babbo natale con i doni. Ci sarà anche una lotteria con premi offerti dai negozianti del paese

Pistoia basket schianta Torino: la partita raccontata con le immagini
di La Redazione
Nuovo appuntamento della "Voce della Montagna" con i fotogrammi della partita. Nell'ampia galleria fotografica di Daniele Bettazzi i momenti salienti del match: dai tifosi "gemellati" alle panchine, dalle lotte sotto canestro ai tiri dalla distanza, dalle stoppate alle "schiacciate". Fino alla festa finale biancorossa per la quarta vittoria su cinque gare disputate al Palacarrara: Torino battuto nettamente 89-73

Una grande prova corale. E Crosariol da record: Pistoia batte Torino e conferma la "regola" del Palacarrara
di La Redazione
Nelle valutazioni dei singoli del "PAGELLONE" parere unanime sulla prova eccellente del lungo biancorosso, con il suo massimo score in serie A (24 punti). Ottima gara di Petteway, esordio più che convincente del play inglese Okereafor. Bene Moore in regia, continua la crescita di Lombardi, sufficienti le prove di tutti gli altri. Coach Esposito: "La chiave della vittoria una grande prestazione difensiva". e The Flexx torna a dominare ai rimbalzi

Astrazione e arte moderna sulla "PareTe" dei fratelli Pini
di La Redazione
Mercoledì 7 l'inaugurazione della mostra fotografica di Maurizio nata dalla collaborazione con il fratello Giordano e con Massimo Biagi Miradario, artista, scrittore e scultore. Teatro dell'evento una casa-museo, il Centro per l'arte contemporanea Anna Brancolini a Monsummano. "Una parete può essere scalata, dipinta, aggirata, forata, ammirata. Può farci sognare il mondo da cui ci separa. È una metafora infinita"

DOSSIER CARITAS 2016: lavoro e famiglie al centro della crisi economica e sociale
di La Redazione
Presentati a Pistoia i risultati della ricerca annuale. Il direttore Suppressa: “Tante gente si rivolge a noi per chiedere un aiuto mentre diminuisce la fiducia nelle Istituzioni”. Molte le richieste femminili. Sempre alta la percentuale di disoccupati. Il vescovo Fausto Tardelli: “Non possiamo cedere all'indifferenza”

Le Piastre fra i 50 paesi toscani con il presepe più bello
di Alessandra Corsini
Il borgo della Montagna Pistoiese nel coordinamento regionale “Terre di presepi”, un circuito che quest’anno punta ad attrarre, nel suo insieme, un milione di visitatori. Dall’11 dicembre al 15 gennaio un piccolo museo a cielo aperto della natività: sui davanzali, sui gradini delle case, lungo le stradine, nelle nicchie dei muri, la Po loco espone esempi di varia grandezza e tipologia. Fino alla premiazione del “Presepio più bello”

Il Memorial Bardelli premia due personalità della Montagna
di Sauro Romagnani
Il riconoscimento al preside storico del Pacini, Paolo Baldassarri, e all’architetto Roberto Prioreschi. All’attuale presidente del conservatorio “San Giovanni Battista” per una “lunga, intensa e appassionante attività sociale”. A Prioreschi per le sue tante pubblicazioni, “un lavoro senza precedenti” che è auspicabile “possa trovare attenzione nelle scuole di ogni ordine e grado”. La cerimonia al circolo Mcl San Biagio di Pistoia

Pistoia capitale dell'artigianato, oggi ultimo appuntamento in "Cattedrale"
di La Redazione
Di scena per il terzo giorno "ARTS AND CRAFTS", nella "Cattedrale" ex Breda. Tanti i settori in mostra: tessile, arredo e design, vivaismo d'interni, fashion e accessori moda, tavola, food e food design. I temi principali: le produzioni artigiane di qualità e la creatività a tavola. Anche una galleria con 20 artisti artigiani toscani di chiara fama. Previsti persorsi tematici nel centro storico