Emergenza Coronavirus: da mercoledì via alla consegna gratuita delle mascherine

di

Cambia la modalità di distribuzione definita in un primo tempo dal Comune di PISTOIA insieme alla Protezione Civile. Il dispositivi di protezione saranno consegnati con il metodo del porta a porta per evitare code ed assembramenti. Solo in alcune frazioni meno popolose e periferiche, soprattutto in montagna, la distribuzione avverrà attraverso punti specifici con la collaborazione delle proloco. Il sindaco Tomasi: "Mi scuso con tutti voi e vi ringrazio per le segnalazioni"


Emergenza sanitaria: buoni spesa per generi alimentari nei Comuni montani

di

Da venerdì 3 aprile i residenti ad Abetone Cutigliano, San Marcello Piteglio e Sambuca, in stato di necessità, possono fare richiesta. I buoni potranno essere utilizzati negli esercizi commerciali aderenti. A quanto ammontano e come saranno erogati. Come presentare le domande. Tutte le informazioni al sito internet dell'Unione dei Comuni Montani dell'Appennino Pistoiese

A Casa Come a Dynamo: la Terapia Ricreativa fra le mura domestiche

di

Da sabato 4 aprile tutti i giorni 5 appuntamenti quotidiani sui social realizzati dallo Staff del Camp. I programmi avranno anche ospiti molto noti. Si inizia con Paolo Ruffini, per 4 sabati, che darà la buonanotte leggendo storie di Gianni Rodari. Intanto Dynamo lancia un video sulla musica di Nesli “Andrà Tutto Bene”

Emergenza Coronavirus: le attività garantite all'ospedale di San Marcello

di

L'Usl spiega il funzionamento dei servizi, dopo la riorganizzazione per ospitare pazienti Covid-19. Immutate le attività del Punto di Primo Soccorso e i prelievi. Garantite tutte le urgenze, anche relative alle specialistiche, e i percorsi assistenziali di Day Service per i pazienti con patologie croniche. Nessuna variazione nell'attività domiciliare e nel Cup. Un filtro all'ingresso del "Pacini" per limitare gli accessi impropri

Gavinana, alla Turati test Covid 19 a tutti i dipendenti della riabilitazione

di

Quaranta persone sottoposte al tampone nel reparto dove si sono verificati tre casi di pazienti positive al Coronavirus. Solo un operatore sanitario positivo e subito collocato in "quarantena". La Fondazione: "Fin dall'inizio adottate misure molto più stringenti di quanto previsto da decreti ministeriali e ordinanze regionali". Intanto i pazienti del reparto riabilitazione ricoverati in camere singole. "Nessun contatto con gli altri ospiti del centro socio sanitario"

A tempo di record oltre 41 nuovi posti letto per i pazienti Covid19

di

Sono casi che richiedono cure a bassa intensità assistenziale. 22 verranno attivati all'ospedale Pacini di San Marcello nel reparto di medicina, 19 all'ex ospedale del Ceppo, dove c'erano gli ambulatori della libera professione. Il San Jacopo potrà così dimettere un numero maggiore di pazienti già stabilizzati che proseguiranno le cure nelle altre strutture prima di far ritorno a casa. Il S.S. Cosma e Damiano di Pescia continuerà invece a ricoverare regolarmente tutte le altre patologie

"No alle quarantene finali dei malati da Coronavirus all'ospedale Pacini"

di

Presa di posizione unanime di maggioranza e opposizione nel Comune di San Marcello Piteglio. Chiesto un rinvio della decisione. "Esistono altri locali più idonei di proprietà della Regione o dell'Usl come il Villone o il plesso di Via Rom oppure strutture private". L'impegno a presentare un progetto alternativo entro una settimana. A breve una convocazione del Centro Operativo Comunale della Protezione Civile