Cultura & Spettacoli

Con gli scatti di Diego Bettini l’Appennino si veste di mille colori

di

Sabato 2 dicembre in Palazzo Achilli, a Gavinana, l’inaugurazione della mostra “Luci d’autunno”. L’esposizione visitabile fino al 7 gennaio, dal giovedì alla domenica, con orario 10-13 e 15-18. Bettini lavora con la luce naturale per far risaltare al meglio gli elementi che desidera immortalare. Nelle immagini colta al meglio l’essenza dell’autunno in montagna fra paesaggi, crinali, boschi, panorami, piante e animali

Cultura & Spettacoli

"Paesaggi d'Appennino", ovvero le trasformazioni dell'ambiente montano nel corso degli anni

di

Domenica 26, alle 16, nella sala convegni di Palazzo Achilli a Gavinana, la presentazione di Alessandro Bernardini del libro curato da Nuèter, Gruppo di Studi Alta Valle del Reno, Porretta Terme APS e Accademia Lo Scoltenna Pievepelago. Il volume espone i risultati di una ricerca nel biennio 2021-2022 sulle trasformazioni causate in particolare dalla realizzazione di impianti industriali di sfruttamento dell’acqua a scopi idroelettrici nelle valli della Lima, del Reno e delle Limentre


L'intervista

L’uomo che cammina

di

Dal 2018 un "NonFestival", ispirato al titolo di un libro di Christian Bobin, anima l'estate culturale alla pietra di Bismantova. Da giugno a settembre l'Appennino diventa il vero teatro per un calendario di eventi che si prefiggono di esplorare, in modo non confessionale, il rapporto tra uomo, natura e spirituale. Di questa originale manifestazione abbiamo parlato con l'assessore alla cultura di Castelnovo ne' Monti Emanuele Ferrari che, insieme a Giovanni Mareggini e Don Giordano Goccini, è uno degli ideatori.

Sport & tempo Libero
Turismo

All’Abetone un Black Friday sulla neve all’insegna della solidarietà

di

Dal 24 al 26 novembre skipass in promozione. E per ogni carnet da 4 giorni acquistato, Abetone Multipass donerà 10 euro a favore delle popolazioni della piana fiorentina colpite dall’alluvione del 2 novembre. Possibile acquistare i biglietti on line. Negli stessi giorni allestito uno stand ai Gigli di Campi Bisenzio. Anche gli incassi del trofeo Fabio Danti di marzo 2024 verranno devoluti alle popolazioni danneggiate

Sanità e sociale

Lo stretto legame fra buona alimentazione ed cibo prodotto in Montagna

di

Se ne parla in un convegno, a Campo Tizzoro, sabato 25 novembre, alle 15.30, nella sede del Progetto Mo.to.R.E. L’evento è organizzato dal Lions Club Abetone Montagna Pistoiese. Per tutto il pomeriggio saranno presenti stand gastronomici di aziende locali. Il presidente di Coldiretti Pistoia: “Qui si producono eccellenze agroalimentari e gli imprenditori agricoli sono anche custodi di un territorio fragile”