Personaggi e Interpreti

La Banca Alta Toscana premia studenti e neo genitori: 42 borse di studio e 66 bonus bebè

di

Da quando è nata l’iniziativa, nel 1998, riconoscimenti a 1000 soci e figli di soci che hanno concluso con il massimo dei voti un ciclo di studi, dalle scuole medie, alle superiori, fino all’università.. Settecento i neo genitori che hanno ricevuto il buono nell’arco delle 15 edizioni (fu istituito nel 2009). Tutti i nomi dei premiati di quest’anno. Le foto della cerimonia al forum della Banca a Quarrata

Sport & tempo Libero

BASKET / Pistoia non si ferma più: un’impresa tira l’altra

di

Dopo la storica vittoria a Milano nell’ultimo turno di campionato, sconfitta al Palacarrara anche la capolista Napoli, com’era successo già con Venezia. Una grande prestazione collettiva. Nel finale una difesa impenetrabile. Con i soliti Moore e Willis a dare le carte e le prove da incorniciare di capitan Della Rosa, con tre triple consecutive che esaltano il Palacarara, e Hawkins infortunato ma in campo fino alla fine quasi zoppicando. E' la terza gara vinta di fila, la quinta nelle ultime sei


Ambiente

Da Gello a Castello di Cireglio, pronto un nuovo sentiero per escursionisti

di

Il percorso recuperato di recente a seguito di un bando della Fondazione Caript. Fra le finalità del progetto il coinvolgimento a scopo riabilitativo di adolescenti con disturbi dello spettro autistico della Fondazione MAiC, la riscoperta e valorizzazione dei borghi della Collina Pistoiese e la promozione della conoscenza e dello sviluppo del Parco Letterario Policarpo Petrocchi.
La camminata, organizzata dal CAI sezione di Pistoia, in programma domenica 3 dicembre

Cultura & Spettacoli

Con gli scatti di Diego Bettini l’Appennino si veste di mille colori

di

Sabato 2 dicembre in Palazzo Achilli, a Gavinana, l’inaugurazione della mostra “Luci d’autunno”. L’esposizione visitabile fino al 7 gennaio, dal giovedì alla domenica, con orario 10-13 e 15-18. Bettini lavora con la luce naturale per far risaltare al meglio gli elementi che desidera immortalare. Nelle immagini colta al meglio l’essenza dell’autunno in montagna fra paesaggi, crinali, boschi, panorami, piante e animali

Cultura & Spettacoli

"Paesaggi d'Appennino", ovvero le trasformazioni dell'ambiente montano nel corso degli anni

di

Domenica 26, alle 16, nella sala convegni di Palazzo Achilli a Gavinana, la presentazione di Alessandro Bernardini del libro curato da Nuèter, Gruppo di Studi Alta Valle del Reno, Porretta Terme APS e Accademia Lo Scoltenna Pievepelago. Il volume espone i risultati di una ricerca nel biennio 2021-2022 sulle trasformazioni causate in particolare dalla realizzazione di impianti industriali di sfruttamento dell’acqua a scopi idroelettrici nelle valli della Lima, del Reno e delle Limentre