

ReStartApp®, un progetto per fare impresa giovane in montagna
di La Redazione
L'iniziativa, nata nel 2014, vede assieme la Fondazione Edoardo Garrone e l'Associazione Progetto Valtiberina per il rilancio economico delle aree rurali e montane. Ad oggi realizzati 4 campus e formati 45 giovani aspiranti imprenditori. Prossimo appuntamento fra marzo e maggio, a Sansepolcro, con 15 persone sotto i 35 anni. Nel programma attività didattiche, laboratori di creazione e sviluppo d’impresa, testimonianze e casi di successo, visite a realtà produttive e filiere virtuose. Previsti premi per 60mila euro

Il compleanno del MOCA: la galleria civica di Montecatini festeggia 4 anni di attività
di La Redazione
Domenica 4 apertura straordinaria e visita guidata con il suo ideatore, Bruno Ialuna. Tanti gli appuntamenti nel 2017. Fra questi "Highlights 3", con opere di Mirò, Henry Moore, Swoon, Carlo Carrà. A giugno una mostra dedicata alla pallacanestro nei giorni del mondiale di Maxi basket

Via al restauro del “Miracolo” di Marino Marini. Sarà pronto per le feste di Natale
di La Redazione
L'opera in bronzo è stata prelevata dall'atrio del Palazzo Comunale e trasferita nel laboratorio del restauratore. L'intervento durerà due mesi. Al termine la statua farà ritorno nello spazio che occupa ormai dal 1979 . L'intervento sarà di carattere conservativo e rappresenta una tappa di avvicinamento all’anno di Pistoia Capitale italiana della cultura e alla grande mostra dedicata all'artista pistoiese

Meno rifiuti, uova fresche e gratis grazie al progetto "adotta du' galline"
di Paolo Vannini
Sette comuni del Valdarno e della Valdisieve hanno seguito l'esempio di un piccolo municipio francese. Due galline per famiglia, per almeno due anni. L'idea presentata dalla Regione Toscana all'Expo di Milano fra le "Buone pratiche". Termina a settembre la prima fase. L'adesione di 300 famiglie. I risultati raggiunti

"Bestie, Bestiacce & Bestioni", a Massa Marittina la mostra degli "acquerelli digitali" di Sergio Staino
di La Redazione
Dal 21 agosto all'11 settembre al palazzo dell'Abbondanza i disegni realizzati dopo il 2000 con la tecnica digitale, a causa dei problemi di vista. L'autore: " Ho scoperto una parte di mondo meravigliosa". Filo conduttore il tema dell'ambiente. Per la prima volta esposte anche le due grandi tele di due metri per due, con le fantastiche “Bestie” in corteo

I cinquant'anni del teatro povero di Monticchiello
di La Redazione
Da sabato 23 luglio al 14 agosto l'edizione 2016 dal titolo "Notte di attesa". Tema di quest'anno l'assedio. Come sempre gli spettacoli sono ideati e realizzati dagli abitanti di questo suggestivo paesino della Val d'Orcia. Per le strade una ricca esposizione di foto, manifesti e costumi storici ne ripercorre la storia. Il ministro Franceschini e tanti e altri nomi illustri nel comitato d'onore

Trisome games, le prime "Olimpiadi" per atleti con sindrome di Down
di La Redazione
Il più grande evento sportivo multidisciplinare riservato ad atleti con sindrome di Down, a Firenze dal 15 al 22 luglio. Novecento partecipanti, provenienti da 36 nazioni e 5 continenti, tra atleti, dirigenti, allenatori ed accompagnatori. Previste gare in 9 discipline sportive: nuoto, nuoto sincronizzato, atletica, futsal (calcio a 5), tennis, tennis tavolo, judo, ginnastica artistica e ginnastica ritmica

Esino Lario, un paesino di montagna per una settimana al centro del mondo
di Paolo Vannini
Dal 21 al 28 giugno di scena "Wikimania 2016", il raduno annuale dei collaboratori dell’enciclopedia multimediale. Teatro straordinario dell'evento un borgo di 700 abitanti, in provincia di Lecco, a 910 metri di altitudine. Il sindaco: "Fantasia, volontà, comunità di intenti. La montagna ce la può fare"