

Quattro giorni all’insegna dello swing-manouche con il Popiglio Django festival
di La Redazione
Dal 30 dicembre al 2 gennaio torna al teatro Mascagni l’edizione invernale della rassegna musicale internazionale dedicata alla chitarra, diretta da Maurizio Geri. Nel programma quattro concerti, uno ogni sera, corsi e masterclass. Dove informarsi e come prenotare

Al Mascagni di Popiglio uno spettacolo contro la violenza sulle donne
di La Redazione
Sabato 27 novembre alle 21.15, in scena “Toilette - Tu a lett”, firmato dalla Fabbrica Artistica Alto Pistoiese. La rappresentazione scritta e interpretata da Michele Pagliai e Maria Dolores Diaz, accompagnati al pianoforte da Marco Guerra. L’ingresso è libero, la prenotazione obbligatoria

"La città delle cose dimenticate" vince il primo Bugia Film Festival
di La Redazione
Trionfa il corto di Massimo Frizzato e Francesco Filippi. Racconta la favola di una città governata da un vecchio merlo dove finiscono tutte le cose dimenticate. Ad una giapponese il premio della critica. L’Accademia assegna il suo riconoscimento all’italiano “Inno al non senso”. Il rettore Begliomini e l’accademico Beragnoli: “Alta la qualità dei cortometraggi in concorso. Premiata la capacità visionaria e fantastica, tipica dei migliori bugiardi”

Dall’"Accademia" della Bugia una laurea per Guido de Maria, il padre di “Gulp, fumetti in TV”
di La Redazione
Sarà consegnata al famoso autore della trasmissione cult degli anni Settanta, in occasione della premiazione della prima edizione del “Bugia Film Festival”. Appuntamento domani, sabato 16 ottobre, nell’Auditorium della Banca Alta Toscana a Vignole. Il “Magnifico rettore”, Begliomini: “Un doveroso riconoscimento alla carriera di chi ci ha fatto sognare regalandoci favole che sono splendide bugie”

La Bugia de Le Piastre è anche Film Festival. E la prima edizione è subito un successo
di La Redazione
Oltre 2800 partecipanti. I cortometraggi arrivati da 115 nazioni di tutti i continenti. Sabato 16 ottobre, a Vignole, la proclamazione dei vincitori scelti fra i 14 finalisti. Il rettore Begliomini e il film maker e ideatore della manifestazione Beragnoli: “Felici che la nostra idea abbia conquistato il mondo. Così la Bugia aggiunge un nuovo genere alla sua lunga tradizione”. Un vincitore assoluto per ognuna delle tre sezioni del premio

Il Soul e l’imperfetta bellezza di questa montagna
di Andrea Piazza
Dal 27 al 29 dicembre il Porretta Soul torna in una speciale "veste natalizia". Due anni di pandemia hanno bloccato i concerti estivi ma non sono mancate, in questo periodo, tante altre iniziative dedicate al Cinema e alla Street Art. Di tutto questo abbiamo parlato con Graziano Uliani che è l'ideatore e il direttore del Festival dedicato alla memoria di Otis Redding

La voce ad alcuni grandi discorsi che hanno fatto la storia del Novecento
di La Redazione
Al teatro Mascagni di Popiglio, sabato 2 ottobre alle 21.15, un inno alla memoria e alla potenza delle parole. Con i testi di Paolo Borsellino, Emmeline Pankhurst, Virginia Woolf, Bianca Bianchi, Piero Calamandrei, Martin Luther King Jr, Harvey Milk e Iqbal Masih. Lo spettacolo, nell'ambito del cartellone estivo “Ancora… Spazi aperti”, è promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese con il Comune di San Marcello Piteglio

Festa del Parco Petrocchi, la “prima” è stata un successo
di La Redazione
Tre giorni di eventi, il 27, 28 e 29 Agosto a Castello di Cireglio, fra cultura, musica, prodotti locali, gastronomia e intrattenimento. Dalla presentazione della nuova edizione de “Il mio paese” curata da Giovanni Capecchi all'incontro con l'altro Parco letterario toscano, Emma Perodi e Le Foreste casentinesi. Il presidente nazionale dei Parchi letterari, Stanislao De Marsanich: “Necessario far rete e presentare progetti comuni a livello culturale, economico e ambientale”. La FOTOGALLERY degli eventi di Maurizio Pini

"La montagna che parla" dà voce alle sue bellezze dimenticate
di La Redazione
Il progetto di Associazione Culturale Orzoluna in programma dal 9 al 12 Settembre fra Serra e Panicagliora. Nel cartellone concerti, teatro e reading poetici, installazioni e improvvisazioni musicali, workshop e passeggiate. Tema della terza edizione la vicinanza e l'intimità