

Oltre 3500 visitatori per il Genio di Leonardo ingegnere e inventore
di La Redazione
Un successo la mostra dedicata alle opere del da Vinci messe in relazione al contesto storico e ambientale della Montagna Pistoiese. Due gli allestimenti in Palazzo Achilli, a Gavinana: una serie di modellini leonardiani creati dall’architetto Andrea Neri e macchine in legno perfettamente funzionanti, riprodotte dall’artigiano Valerio Pagliai. Tanti turisti italiani e stranieri e diversi gruppi di studenti, soprattutto degli istituti scolastici della Montagna e della Provincia di Pistoia

Tornano i Dialoghi sull'uomo. I linguaggi al centro della XI edizione del Festival
di La Redazione
La manifestazione in programma a Pistoia dal 22 al 24 maggio. Tema del 2020 “I linguaggi creano il mondo: voci, suoni e segni per una nuova umanità”. In programma trenta appuntamenti. Antropologi, filosofi, storici, scrittori e pensatori italiani e internazionali saranno chiamati a riflettere sul tema di quest'anno. I cicli di conferenze per le scuole aperti quest'anno anche al pubblico adulto

“Attimi di meraviglia” nella ex chiesa San Giovanni Battista
di La Redazione
Dal 23 Dicembre al 5 Gennaio la mostra fotografica della Fondazione Conservatorio a cura di Caterina Bellezza e Paola Merlo. Le immagini di Lorenzo Gori e Lorenzo Marianeschi mostrano pitture e sculture oltre ai particolari della struttura che ospita lo stesso Conservatorio, l'Istituto Pacini e la Fondazione Tronci

I 150 anni delle Ferrovie toscane tra storia e prospettive future
di La Redazione
Un convegno in palazzo comunale a Pistoia. Autorità ed esperti a confronto sull’importanza del settore in Toscana. In programma anche un recital con l’attore Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore, premio Nobel per la letteratura

Torna Teatro Oltreconfine, il progetto che connette Popiglio e Bagni di Lucca
di La Redazione
Primo appuntamento domenica 1 dicembre all'Accademico di Bagni di Lucca con "Un autunno di fuoco" con Milena Vukotic. Il servizio di bus-navetta e il posto a teatro possono essere prenotati entro il 29 novembre alla biblioteca comunale di San Marcello

I protagonisti della grande guerra, figli della nostra montagna
di La Redazione
Alla biblioteca Forteguerriana la presentazione del libro “Signore delle cime” di Gianna Tordazzi. Attraverso lettere, cartoline e brani di diario, il racconto dell’esperienza al fronte di cutiglianesi la cui vita finì sulle Alpi o nei campi di prigionia austriaci. Appuntamento giovedì 21, alle 17. Introdurrà Alberto Mori, interverrà lo storico Andrea Ottanelli

Pistoia omaggia Carlo Verdone, ospite speciale di "Presente Italiano"
di La Redazione
Per due giorni l'attore e regista romano al Film festival dedicato al cinema contemporaneo. Diversi gli eventi, incontri e tavole rotonde che lo vedranno protagonista. Venerdì alle 19, al cinema Roma, la proiezione di “Maledetto il giorno che t’ho incontrato” e alle 21.30 “Compagni di scuola”. Sabato sarà la volta di “Ma che colpa abbiamo noi” e “Posti in piedi in paradiso”. Fino a domenica 6 la mostra fotografica "Uno, dieci, cento Verdone": 32 ritratti originali scattati, dentro e fuori il set, dal fotografo Claudio Porcarelli

Due giorni di aperture straordinarie dei musei della montagna
di La Redazione
Iniziativa “Open days” dell'Ecomuseo. Sabato 28 e domenica 29 ingresso libero in tutti i poli museali, dalle 15.30 alle 18.30; solo Palazzo Achilli sarà aperto anche al mattino. Un'opportunità per scoprire le peculiarità storiche e naturalistiche del territorio attraverso arte, cultura e antiche tradizioni

Giornate Europee del Patrimonio, due giorni di ingresso libero ai musei cittadini
di La Redazione
Anche Pistoia ha aderito all'iniziativa, sabato 21 e domenica 22 settembre. Dalle 10 alle 18 si potranno visitare gratuitamente Museo Civico e Museo dello Spedale del Ceppo. Visita guidata alle sale monumentali dell'antico Palazzo comunale su prenotazione a PistoiaInforma entro venerdì 20 settembre. Tema dell'iniziativa quest'anno: “Un due tre... Arte! Cultura e intrattenimento”