

Un monologo di Alessandro Baricco saluterà l'arrivo del nuovo anno
di La Redazione
Protagonista dei festeggiamenti sarà "Novecento". Il testo verrà letto e interpretato da Michele Pagliai e Maria Dolores Diaz, della fucina teatrale della Montagna Pistoiese, accompagnati al pianoforte da Michele Guerra. La performance verrà condivisa sulla pagina Facebook del Comune di San Marcello Piteglio, dalle 21 di giovedì 31 dicembre fino alle 21 di venerdì 1 gennaio

Concerto di Natale via web con Riccardo Tesi & Banditaliana
di La Redazione
La performance visibile sulla pagina Facebook del Comune di San Marcello Piteglio dalle 21.15 del 22 dicembre. Protagonista il gruppo pistoiese di world music, fra le formazioni italiane più note a livello internazionale. Lo spettacolo, registrato al teatro Mascagni di Popiglio, sarà preceduto dal messaggio di auguri del sindaco Luca Marmo

Docufilm con Dario Vergassola per i 10 anni di Naturart: “Le piante? Un ponte verso il cielo”
di La Redazione
Martedì 8 dicembre alle 21 lo speciale su TVL e in streaming sul web con l’attore e umorista. Il video resterà visibile sui siti www.giorgiotesigroup.it e www.discoverpistoia.it e sui rispettivi canali social. La rivista ideata nel 2010 dall’azienda vivaistica Giorgio Tesi Group è diventata il motore di numerose iniziative culturali sul territorio: la collana di libri d’arte con il contributo di esperti quali Philippe Daverio e Antonio Paolucci, le pubblicazioni dedicate ai più piccoli, l’arte urbana, la grande occasione di Pistoia Capitale della Cultura 2017

Cafè Lilith, uno spettacolo teatrale per riflettere sulla violenza di genere
di La Redazione
La rappresentazione, curata dalla Fabbrica Artistica Alto Pistoiese con la collaborazione della biblioteca Bellucci, sarà registrata al teatro Mascagni di Popiglio. La si potrà vedere sulla pagina Facebook del Comune San Marcello Piteglio, dalle 18 di sabato alle 18 di domenica

Di scena la "Festa dei due fiumi", incontro fra culture, musica e balli popolari
di La Redazione
Al via la sesta edizione della rassegna che quest'anno non si svolgerà a Pontepetri. Tre gli appuntamenti: sabato 10 e sabato 17 ottobre al teatro Mascagni di Popiglio e domenica 18 ottobre negli spazi del Consorzio Mo.To.R.E a Campo Tizzoro. In concerto i gruppi Caffè Loti, Maestrale e Sipario

“Per antichi sentieri, alla scoperta del territorio di Sambuca pistoiese”
di La Redazione
Sabato 10 ottobre, a Gavinana, si inaugura la mostra fotografica di Angelo Celsi, visitabile fino al 1 Novembre, dal Giovedì alla Domenica oppure su prenotazione. Nata da un’idea di Sante Ballerini, l'esposizione si propone di riflettere sul futuro della montagna. A corredo dell'iniziativa anche un testo con lo stesso titolo: il ricavato della vendita sarà devoluto alla Croce Verde di Pistoia

Io, tu e le altre: ritratti di donne comuni e donne speciali in scena al Mascagni
di La Redazione
L'appuntamento a Popiglio, sabato 26 settembre alle 21.15, conclude la sezione del cartellone “Spazi aperti”. Il teatro incrocia musica e poesia all'insegna della canzone d'autore. Protagoniste le voci di Chiara Riondino e Claudia Tellini, con la chitarra di Maurizio Geri ed il contrabbasso di Nicola Vernuccio

Pracchia in musica si farà: classica e non solo, tra scoperte e tradizione
di La Redazione
Meno concerti rispetto al solito per questa VII edizione della manifestazione diretta da Alberto Spinelli. Tre concerti in programma il 13 e il 18 nel parco di Villa Landor e il 29 nella chiesa di Santa Barbara a Campo Tizzoro. Di scena Kappa Duo di Luisa Bini (flauto) e Federico Mariano (chitarra), il Trio Calliope con Gian Gian Marco Solarolo (oboe), Alfredo Pedretti (corno) e Cristina Monti (pianoforte), e Alexei Manyk, virtuoso della fisarmonica insieme al soprano Lilia Kolosova

A Orsigna il Boot Camp Arum Festival, quattro giorni nel segno della rigenerazione
di La Redazione
Dal 13 al 16 Agosto per vivere in pieno l’esperienza della natura in termini extrasensoriali, assaggiare prodotti tipici del territorio, prenndere parte a seminari ed escursioni. Tutto accompagnato da musiche, cineforum, artisti che improvvisano, allenamenti fisici e discipline di rilassamento. L'iniziativa benefica è a sostegno di Bambini nel deserto ong