

Teatro in Montagna: su il sipario, riparte la stagione sospesa per il Covid 19
di La Redazione
Al via "Spazi aperti", il cartellone estivo promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese. Dal 21 agosto al 26 settembre il Teatro Mascagni di Popiglio e l’Aula verde del Serrettone a Cutigliano ospiteranno 5 dei 7 titoli della stagione di prosa 2020. Il programma completo. Tutte le informazioni su orari degli spettacoli e biglietti

Campionato della Bugia, vince il Pinocchio anti covid
di La Redazione
Luca Palamidessi di Montecatini premiato per la seconda volta a Le Piastre con l'unica favola "covidamente corretta". Dedicata alle buone mele della strega di Biancaneve la bugia di Matteo Valenti da Pistoia, vincitore della sezione bambini. Di Gene Gnocchi la lectio magistralis 2020. Il "magnifico rettore" dell'Accademia della Bugia, Emanuele Begliomini: "Un'edizione da favola"

Campionato della Bugia: grafica, scrittura e radio, ecco i primi verdetti
di La Redazione
Proclamati i vincitori delle rispettive sezioni. È Emilio Guazzone il disegnatore più bugiardo d'Italia, Liviu Stanila primeggia tra gli internazionali. Massimo Caviglia di Pistoia si aggiudica il premio per la miglior Bugia radiofonica. È veneto, ma vive a Berlino, lo scrittore meno sincero. Oggi pomeriggio il gran finale sul palco delle Piastre

Il Campionato italiano della Bugia verso il gran finale
di La Redazione
Sabato 1 e domenica 2 agosto a Le Piastre la proclamazione dei vincitori. Nella prima giornata "Bugia show", premiazione dei vincitori sezioni grafica italiana, grafica internazionale, letteraria e radiofonica e intrattenimenti vari. Nel pomeriggio di domenica la sezione verbale con i "racconti" dal vivo dai 20 concorrenti in gara. Gene Gnocchi il protagonista della lectio magistralis bugiarda di quest'anno

Musica in piazza a Piteglio: Igor Santini canta Fabrizio De André
di La Redazione
Appuntamento Domenica 2 Agosto, alle 18, con uno spettacolo di voce e chitarra. Protagonista la canzone del grande cantautore genovese, con momenti di commento e riflessione. Con Santini anche Piero Nissim, interprete di un repertorio di canti ebraici e yiddish

Il successo della piccola libreria viaggiatrice nella stazione di Pracchia
di Greta Biondi
I primi 12 mesi di vita fra alti e bassi, il forte rilancio dopo il periodo della quarantena. Nella sala di attesa della stazione c'è un piccolo mobile che ospita libri suddivisi in varie sezioni. Si possono sfogliare oppure prendere "in prestito", riportarli dopo averli letti o sostituirli con altri. C'è un po' di tutto: gialli, narrativa, saggistica e manualistica, illustrazioni, fumetti, testi in lingue, per bambini e ragazzi

In concerto a Piteglio tre generazioni della famiglia Mastropietro
di La Redazione
Lo spettacolo Domenica 19, alle 18, alla Casa della Musica. Si esibiranno Carlo e Deniz Mastropietro, chitarristi, padre e figlio, e il nonno Francesco Mastropietro, mandolinista. Nel programma musiche di autori spagnoli (Albeniz, Torroba, Granados), argentini (Piazzolla, Tarragò Ros) e napoletani (Russo, Di Capua)

Si prova a ripartire: ecco il calendario di eventi a San Marcello Piteglio
di La Redazione
Dalle escursioni ai laboratori teatrali, dal cinema ai concerti, tanti appuntamenti per adulti e bambini nel mese di luglio. Si inizia nel fine settimana dell'11 e 12 con la mostra "Militaria", mercatino con espositori e collezionisti da tutta Italia alla SMI di Campo Tizzoro. Doppio appuntamento domenica con il progetto "Aguzza... l’udito" alla biblioteca comunale Bellucci e l'escursione "La foresta appenninica e le sue faggete" con partenza alle 8.30 da Casetta Pulledrari

FAI luoghi del cuore: "Aiutateci a sostenere Vico Pancellorum"
di Sonia Boldrini
La presidente di un comitato locale spiega il lavoro preparatorio per valorizzare l'incantevole borgo montano al confine fra la Provincia di Lucca e Pistoia. Il lavoro con l'Università di Pisa per la chiesa San Marco e il castello, il progetto la riapertura del museo della Pieve romanica millenaria, la riapertura della pieve romanica San Paolo al turismo, la chiesina del S.S crocifisso, le prigioni, la sentieristica