

A Castello di Cireglio la prima edizione della Festa del Parco Letterario Petrocchi
di La Redazione
Da venerdì 27 a domenica 29 agosto una tre giorni tra letteratura, musica, gastronomia, giochi e ambiente. La presentazione del libro postumo di Policarpo Petrocchi, "Il mio paese", edito per l’occasione. Il primo concerto dei canti popolari della provincia di Pistoia a cura del gruppo “Di terra in terra” che rieditano un lavoro del 1978. Domenica la mostra mercato e i poeti in ottava rima

"Estate con l’Ecomuseo", i tre eventi del fine settimana
di La Redazione
In programma una proiezione su Caterina Bueno, la presentazione del dipinto di Lorenzo Bastianelli, esposto per la prima volta al pubblico, e una tesi di laurea sul turismo di ritorno. I primi due appuntamenti al Giardino dell’Energia Rinnovabile e nel Museo del Ferro di Pontepetri, il terzo all'Hockey Stadium Comunale “Andrea Bruschi” a Montagnana. Tutte le informazioni su ingresso, norme anti Covid e prenotazioni

Pracchia in musica, tra scoperte e tradizione
di La Redazione
Concerti di classica e non solo per l'ottava edizione della manifestazione, dal 13 al 28 agosto. Verrà inaugurata l'iniziativa “Quando la musica incontra il cinema”, realizzate le Letture sul primo binario alla stazione ferroviaria locale oltre a un omaggio a Dante. Gli eventi a Pracchia, Frassignoni e Campo Tizzoro. Il programma completo

Cinema sotto le stelle, a Pracchia il grande schermo esce all'aperto
di Greta Biondi
Le proiezioni estive pracchiese ogni giovedì alle 21.15, fino al 19 agosto. L'idea nata dalla collaborazione tra Proloco, Bar Pizzeria la Magona e CooperPracchia. Obiettivo valorizzare la visione tradizionale dei film dopo l'abbuffata di streaming a causa della pandemia. Un programma per tutti i gusti. L'ingresso è gratuito

A Gavinana tre giorni di eventi per le Celebrazioni Ferrucciane
di La Redazione
La manifestazione in onore dell'eroe fiorentino Francesco Ferrucci che morì in battaglia a Gavinana il 3 agosto del 1530. Le rievocazioni sono ormai una tradizione da oltre sessant'anni. Il programma di martedì 3, sabato 7 e domenica 8 agosto prevede il processo storico a Girolamo Savonarola, il corteo della Repubblica fiorentina e il ritorno delle Vecchie Glorie del calcio storico fiorentino. In autunno il via ai lavori strutturali e di digitalizzazione al Museo Ferrucciano

L'abruzzese Marco Di Stefano eletto a Le Piastre il più bugiardo d'Italia
di La Redazione
Il vincitore proclamato al termine della 45esima edizione del Campionato della Bugia. Ha raccontato di Batman primo diffusore del coronavirus. Pietro Becagli vincitore della sezione bambini. Consegnati anche i premi all'originalità e alla generosità. Le lauree honoris causa allo scrittore Federico Pagliai, al giornalista Daniele Menarini e a Renzo Corsini, dirigente sportivo. La lectio magistralis a cura di Cristiano Militello

Campionato della Bugia, ecco tutti i vincitori. E oggi il gran finale
di La Redazione
È il milanese Giorgio Giunta il disegnatore più bugiardo d'Italia e il rumeno Liviu Stanila il migliore del mondo. Leonardo Taddei, di Seano, è lo scrittore meno sincero, scelto da Sandro Veronesi, al terzo posto Giulia Venturi di Orsigna. Riccardo Taddei di San Miniato si aggiudica la Bugia radiofonica. Nel pomeriggio sul palco a Le Piastre l'ultimo verdetto con la prova dal vivo

Il rumeno Stanila si conferma il disegnatore più bugiardo del resto del mondo
di La Redazione
E' il primo verdetto del Campionato della Bugia de Le Piastre. Posto d'onore ad un iraniano, al terzo un ucraino. I disegnatori in gara sono stati 192, di 41 Paesi, di tutti i continenti. Oltre 400 le vignette in concorso. Sabato sera la premiazione delle sezioni grafica internazionale, grafica italiana, letteraria e radiofonica

Tutto pronto per la due giorni del Campionato Italiano della Bugia
di La Redazione
La 45esima edizione in programma sabato 31 luglio e domenica 1 agosto a Le Piastre. Ospiti e premiazioni nel corso del Bugia Show. Laureati ad honorem Federico Pagliai, Daniele Menarini e, alla carriera, Renzo Corsini. E poi il Tg Bugiardo di Francesca Targa, gli scherzi telefonici di Alessandro Masti e le due cene bugiarde in piazza. La conclusione affidata a “La panchina di Gianco” interpretata da Emiliano Buttaroni