
PISTOIA – Il progetto denominato I Cammini dell’acqua, promosso da Publiacqua, ha consentito quest’anno il recupero totale di alcune fontane e la risistemazione di altre, logorate da un’incuria decennale, nonché il ripristino di alcuni sentieri che in questo modo vengono messi a disposizione degli amanti del trekking.
I percorsi fra Castel di Cireglio e le Piastre
Un’opportuna cartellonistica indica i percorsi che si snodano tra i paesi di Castel di Cireglio e Le Piastre, formando un grande anello di una ventina di chilometri, raro esempio di rete di intenti comuni tra paesi diversi della nostra montagna pistoiese.
Alcuni immagini dell’ampia cartellonistica che indica i percorsi fra Castello e Le Piastre
Più in particolare, i volontari dell’APS Castel di Cireglio, che gestisce il Parco letterario Policarpo Petrocchi, si sono incaricati di restaurare la Fonte del Leone, all’interno del borgo petrocchiano, la sorgente delle Fontanelle, situata in una zona boschiva in direzione Prunetta, e di recuperare ex novo la fonte di Cettore, collocata lungo la vecchia strada per le Piastre.
La fonte del Leone
La sorgente delle Fontanelle
La fonte di Cettore
L’”anello” delle Piastre
L’anello curato dalla Proloco Alta valle del Reno inizia presso la monumentale Fontana Campari, in località Il Poggiolo, scende verso la Fontana del Cerro e le Tre fontane, situate entrambe in prossimità della Ghiacciaia della Madonnina, poi verso la Fontana dei Campanelloni, lungo la Statale 66, risale alla sorgente delle Fontanelle, nel paese di Vivaio, continua verso il Bellino e Serripozzo, tra Vivaio e il Botro, poi verso la fonte di Pratichele, lungo la strada panoramica delle Piastre e Fontanavecchia, vicino alle Forri, per ritornare alla Fontana del Cerbiatto ed alle Pillole, situate entrambe nei pressi del grande parcheggio del paese, e da lì risalire ancora alla Fontana Campari.
La fontana Campari
Le Tre fontane
La Ghiacciaia della Madonnina
L’inaugurazione di un nuovo percorso panoramico
Uno splendido e panoramico percorso nel verde, che è stato inaugurato Domenica 16 Luglio, alla presenza di rappresentanti di Publiacqua e dei presidenti delle due associazioni che hanno curato il recupero dei percorsi e delle fontane: Giovanni Capecchi, Presidente dell’Aps Castel di Cireglio, e Cinzia Sebastiano, che presiede la Proloco delle Piastre.
Nella immagini la festa finale in Piazza della Chiesa, conclusasi tra canti e balli