

Il gusto della Porrettana nel deposito dei rotabili storici di Pistoia
di La Redazione
Domenica 17, dalle 10 alle 19, accesso alle aree esterne del deposito e all’officina sulla via Ciliegiole. Lungo il percorso sarà allestita la mostra-mercato con i prodotti tipici del territorio: marmellate, miele, formaggi al latte crudo, carne degli allevamenti dell’Appennino, birra alla castagna. Presenti venti operatori di diversi settori merceologici, un'area di street food e stand di promozione della Montagna pistoiese

Giornata internazionale della montagna: LetterAppenninica la celebra così
di Federico Pagliai
Federico Pagliai, presidente della rassegna culturale, presenta i sei incontri, da sabato 9 a lunedì 11 dicembre: "Per chi va in montagna non esistono giornate dedicate. Ma visto che qualcuno ha pensato di istituirne una..". Il programma completo degli eventi a San Marcello, Cutigliano, Fiumalbo e Popiglio. Protagonisti Francesco Buggea, Stefano Melani, Elisabetta Salvadori, Matteo Ceramelli, Maurizio Geri e il Soccorso Alpino

Abetone e Cutigliano si preparano a un super Ponte dell'Immacolata
di La Redazione
Boom di presenze sulle piste ieri, Domenica 3 dicembre. Impianti aperti ad Abetone e Doganaccia per tutta la settimana. Poi il prossimo week end oltre allo sci previsti tre giorni di eventi paralleli: escursioni, aperitivi letterari, mostre, banchetti, concerti, area wellness grazie all'iniziativa "Una montagna di Toscana" . Nell'occasione verrà presentato anche ‘Pinocchio sugli Sci edizione 2018’. Il programma nei dettagli, da venerdì 8 a domenica 10 dicembre.

E' Abetone la località di montagna più prenotata dagli italiani
di Paolo Vannini
Lo rivela HotelsCombined, motore di ricerca sulle prenotazioni alberghiere. Un dato incoraggiante dopo l'inizio anticipato di stagione e la prima buona affluenza di sciatori. La situazione del week end: 20/60 centimetri di neve fresca, con buona sciabilità. Aperti quasi tutti gli impianti. Intanto Aci Pistoia comunica il rinnovo dell’accordo con il consorzio Multipass Abetone: sconti per tutti gli Automobile Club della Toscana

Pistoia capitale della cultura, quasi il 20% in più di presenze turistiche
di La Redazione
Nei primi 9 mesi del 2017 boom in città e qualche ripercussione complessiva in provincia (+3,5), soprattutto in Valdinievole. I visitatori italiani provenienti soprattutto dal Nord-Ovest, in particolare Piemonte e Lombardia. Fra gli stranieri la presenza più massiccia quella tedesca seguita da quella spagnola. In aumento i turisti irlandesi e giapponesi. Esclusa dai benefici l'area montana, che ha fatto registrare un calo nel raffronto con il 2016

A piccole dosi e con grande anticipo: la stagione sciistica è già protagonista
di La Redazione
Dai 30 ai 60 centimetri di neve. All'Abetone in funzione tutti gli impianti tranne le seggiovie La Regine-Selletta e Tre Potenze e la sciovia Monte Gomito. In promozione lo skipass a 25 euro al giorno. Diverse piste aperte alla Doganaccia con la "sciata" in notturna sabato sera. Orari di apertura e prezzi. Tutte le informazioni su Abetone Multipass e Doganaccia2000. Le prime immagini della giornata di sabato

Neve e sole, condizioni perfette per lo sci sulla Montagna Pistoiese
di La Redazione
Pochi secondi di riprese che testimoniano il clima perfetto per chi vuol sciare ma anche camminare sulla neve o semplicemente rilassarsi e godersi il sole, l'aria e la pace in Montagna. Le riprese sono state girate giovedì 9 marzo, in Val di Luce.

A piedi e in mountain bike, dall'Emilia alla scoperta della Montagna Pistoiese
di Sauro Romagnani
L'incontro casuale di due gruppi di Modena, sui monti di Orsigna e nella Foresta del Teso, entusiasti di questi luoghi. I panorami, il cibo, l'accoglienza, la visita alla casa di Terzani. Due modi diversi di muoversi, trekking e bicicletta, che fanno meditare sulle potenzialità del territorio. Mai valorizzate a sufficienza: cercasi urgentemente una politica del turismo della montagna

Arrivano da Matera i visitatori numero mille (e 1001) del Museo della Bugia
di La Redazione
Il risultato raggiunto in meno di un mese dall'apertura. L'Accademia della Bugia al lavoro per la festa di domenica 10 settembre: un pranzo al RistoMuseo al prezzo speciale di 15 euro (10 per i bambini) seguito da una visita guidata alle sale. Proseguono con successo le aperture nel fine settimana