

L’Ecomuseo cerca operatori museali per le aperture dei mesi estivi
di La Redazione
Pronta la ripresa delle attività del complesso museale, composto da sei itinerari all’aperto per un totale di dieci poli. Pubblicata la manifestazione di interesse per collaborazioni a carattere occasionale, nei mesi di luglio e agosto. Le informazioni possono essere richieste via mail, per telefono al numero verde o consultando il sito dell'associazione. Le domande dovranno pervenire alla casella di posta [email protected] entro lunedì 22 giugno, alle 12

Aperture straordinarie, riprendono le attività dell'Ecomuseo
di La Redazione
Primi appuntamenti per conoscere antichi mestieri, tradizioni e aspetti storico-naturalistici dell’Appennino Pistoiese in programma sabato 30, domenica 31 Maggio e martedì 2 Giugno. Tre gli itinerari: la Via della Castagna e del Carbone a Orsigna, l'itinerario naturalistico a Gavinana e quello del ghiaccio a Le Piastre. Orari e informazioni

Online tuscanymountain.it, il nuovo portale turistico della Montagna pistoiese
di La Redazione
Il sito web, progettato da Comune di San Marcello Piteglio e Obiettivo Pistoia, raccoglie l'offerta del territorio. Obiettivi principali le bellezze artistiche e paesaggistiche, il turismo attivo e sportivo. Alla sua realizzazione ha contribuito anche l'Istituto omnicomprensivo di San Marcello: alcuni studenti si sono occupati della traduzione delle pagine del portale

La Montagna Pistoiese ancora grande protagonista in tv
di La Redazione
La trasmissione BellItalia approda nel Comune di San Marcello Piteglio. Sabato 30, alle 12.55, il programma alla scoperta di quattro grandi attrazioni: la Ferriera Papini, a Maresca, il Museo del Ferro e il Giardino dell’Energia Rinnovabile a Pontepetri, l'Osservatorio Astronomico a Gavinana e il Ponte Sospeso a Mammiamo. Obiettivo del programma far conoscere tesori artistici e monumentali d’Italia, con particolare attenzione alle realtà minori o meno note

Niente Blues e Luglio pistoiese, Pistoia punta sui cammini
di La Redazione
Il capoluogo, la collina e la montagna si preparano ad accogliere nuovi flussi di visitatori. Al lavoro per offrire occasioni di svago e intrattenimento per un turismo di prossimità.Già ridisegnata la segnaletica turistica legata ai cinque cammini religiosi che si incrociano a Pistoia: San Jacopo, Roma Strata, Romea Germanica Imperiale, Via Francesca della Sambuca e San Bartolomeo . Definito il materiale promozionale

Pistoia accoglie i distanziatori green e diventa sempre più “città dal cuore verde”
di La Redazione
I commercianti di Piazzetta degli Ortaggi, nel cuore della città, hanno aderito all’iniziativa green lanciata in tutta Europa dalla Giorgio Tesi Group. Collocate fra i tavoli esterni ai locali piante, spalliere fiorite e arbusti fruttiferi. Una soluzione pensata per turisti e clienti della ristorazione, gradevole per i cittadini e sostenibile dal punto di vista ambientale

L'estate 2020 può essere un'occasione per la Montagna Pistoiese
di Samuele Pesce
Il dramma dell'emergenza Coronavirus potrebbe indirizzare molti più turisti del solito verso i territori montani. Ma ci saranno eventualmente le condizioni per accoglierli? Enti, istituzioni preposte e associazioni varie ci stanno pensando? C'è poco tempo per prepararsi e rispondere adeguatamente alle varie esigenze: dai servizi base a feste e spettacoli, dalla viabilità ai trasporti pubblici

Pistoia lancia i “distanziatori verdi”: piante e spalliere fiorite come barriere anti contagio
di La Redazione
Nuova linea proposta dalla Giorgio Tesi Group per la “fase 2”. Già avviate le prime installazioni in stabilimenti balneari, bar, ristoranti e altre attività ricettive. I prodotti green saranno personalizzabili per altezza, dimensioni, varietà e condizioni ambientali. Molte le piante disponibili all'uso. Grande interesse anche all’estero in particolare in Francia e Germania. Fabrizio Tesi: “Favorire in modo eco sostenibile il problema del distanziamento fra le persone”

Cammini e Transappenninica: Pistoia prova a pensare il futuro turistico dopo il Coronavirus
di La Redazione
Con Montecatini strategie comuni. L'assessore Sabella e il sindaco Baroncini: "Al lavoro per un prodotto territoriale unico che, una volta terminata l’emergenza sanitaria, offra opportunità e occasioni per attrarre visitatori e turisti". In programma l'ufficializzazione del logo 'Pistoia Iacobeo 2021'. La grande importanza della montagna con i progetti sui 'Cammini di pellegrinaggio' e la sigla dell'accordo sulla Trasappenninica, a partire dalla Porrettana Express