
Enzo Biagi e Tiziano Terzani due nomi che hanno fatto la storia del giornalismo italiano ma anche due figli dell’Appennino tosco-emiliano. Nel loro nome le sezioni Emilia Romagna e Toscana dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI) hanno organizzato un corso di giornalismo. Due lezioni, a distanza di un anno, che sono state organizzate nei paesi dei due giornalisti.
La prima lezione, nel luglio 2022, si svolse a Pianaccio presso il centro documentale. In quell’occasione fu Loris Mazzetti, giornalista RAI e collaboratore di Biagi, a tenere la lezione raccontando anche aneddoti della vita professionale di Enzo Biagi.
La seconda lezione si svolgerà il prossimo sabato 8 luglio nel borgo di Orsigna (PT). Alle ore 16, nella sala della Pro Loco, Mario Zanot (regista del film “Tiziano Terzani il viaggio della vita”) dialogherà col giornalista pistoiese Mauro Banchini. I due relatori ripercorreranno la storia di Terzani ripercorrendo il suo viaggio professionale e di vita nelle periferie del mondo e nei piccoli paesi dell’Appennino.
Presentazione del film Tiziano “Terzani il viaggio della vita” a Firenze – foto Maurizio Pini
Seguirà, alle 18, una passeggiata sul Sentiero di Tiziano fino all’Albero con gli occhi. La breve escursione sarà l’occasione per immergersi in quel “piccolo Tibet” che Terzani, negli ultimi anni di vita, aveva ritrovato sull’Appennino pistoiese.
Alle 21 la giornata di studio si concluderà con la proiezione, nella piazza di Orsigna, del film “Tiziano Terzani il viaggio della vita”. Ingresso libero.
Foto Andrea Piazza
L’iniziativa è organizzata da Unione Cattolica Stampa Italiana – UCSI Toscana e UCSI Emilia-Romagna in collaborazione con Pro Loco di Orsigna e con il patrocinio del Comune di Pistoia.