
LE PIASTRE (PISTOIA) – Tutto pronto a Le Piastre per un appuntamento che è diventato tradizione: i presepi realizzati appositamente per il paese ed esposti nelle strade e in alcune luoghi chiusi ma aperti ai visitatori. Di solito le natività esposte sono più di cento, tutte realizzate da artigiani locali e artisti. La giornata inaugurale sarà sabato 17 dicembre, dalle 15, con l’accensione dell’albero di Natale in piazza della chiesa da parte dei bambini della scuola primaria di Cireglio e dell’asilo di Le Piastre, ma si potranno anche gustare per tutto il pomeriggio tipicità locali, offerte dalla Pro Loco Alta Valle del Reno, associazione organizzatrice dell’evento.
Torna il concorso il presepe più bello
Torna anche il concorso per il presepe più bello, giunto alla trentatreesima edizione. I giurati andranno a visitare le opere in concorso per le tre categorie ammesse: enti e associazioni, artisti, parrocchie. Le iscrizioni termineranno il 26 dicembre e per chi vorrà, ci sarà la possibilità di esporre i propri presepi a Le Piastre.
I vincitori della categoria parrocchie della scorsa edizione
L’impegno della pro loco
L’intero paese si sta preparando per riscaldare l’animo dei visitatori e condividere la bellezza semplice della natività, come spiega la presidente della Pro loco, Cinzia Sebastiano: “Siamo felici di aver realizzato anche quest’anno tante installazioni dedicate alla nascita di Gesù. Per noi è un aspetto importante anche per l’attività svolta dai nostri volontari che si impegnano e trascorrono tempo assieme con l’obiettivo di rendere Le Piastre ancora più bella».
Per chi volesse saperne di più, potrà contattare i numeri 3402740430 – 3470491782.