
Al via il quarto Focus group online nell’ambito del PIT A.L.T.A MONTAGNA, il progetto integrato territoriale sostenuto dal PSR 2014-2020 che mette in campo azioni per tutelare il paesaggio, l’ambiente e la biodiversità, favorendo lo sviluppo socio-economico sostenibile della popolazione.
I focus group nascono a seguito di seminari tenuti nel periodo ottobre 2020-febbraio 2021 incentrati sulle tematiche centrali del PIT con lo scopo di trovare soluzioni concrete ai problemi evidenziati.
Il gruppo di discussione sarà formato da circa 10 persone (abitanti, aziende agricole e forestali, rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, rappresentanti dei commercianti, uffici turistici, associazioni culturali e Università) che si confronteranno apertamente guidati da un mediatore. Ci sarà poi un gruppo di spettatori formato da tutte le persone interessate all’argomento, che potranno intervenire alla fine, se lo vorranno.
Il programma dei prossimi incontri
Martedì 27 aprile, ore 15:00-16:30 – “Riduzione del dissesto idrogeologico e mantenimento del paesaggio tipico del territorio montano”
Nel pdf la scaletta che riassume gli obiettivi del focus group
A seguire gli altri incontri
Martedì 4 maggio, ore 15:00-16:30 – “Cambiamenti climatici ed approvvigionamento energetico”
Martedì 11 maggio, ore 15:00-16:30 – “Biodiversità: salvaguardia habitat e specie animali e vegetali”
Martedì 18 maggio, ore 15:00-16:30 – “Benessere e qualità della vita in aree di montagna”
Per informazioni e prenotazioni 0573991047 e-mail: [email protected]