
CASTEL DI CIREGLIO (PISTOIA) – Domenica 28 maggio è in programma una giornata che il Parco Letterario Policarpo Petrocchi organizza nei luoghi di Giovanni Pascoli in Garfagnana. In quell’occasione il Parco Petrocchi propone un itinerario pascoliano, che comprende la visita guidata a Barga (dove l’appuntamento è fissato per le 9,30 di mattina), la camminata a piedi da Barga a Castelvecchio lungo “La via della poesia”, la visita guidata alla casa museo di Pascoli e il rientro a piedi a Barga. La strada da percorrere a piedi è complessivamente di 8 chilometri e non presenta difficoltà.
Le finalità del Parco letterario
“Il Parco Petrocchi, come tutte le iniziative che ruotano attorno al turismo letterario, è nato per fare progetti che valorizzino il borgo di Castello di Cireglio e la montagna circostante partendo dalla figura e dall’opera del lessicografo e scrittore Policarpo Petrocchi – spiega Giovanni Capecchi, presidente del Parco -. I luoghi letterari hanno una forza di attrazione che è importante per il turismo culturale, per quel turismo, cioè, che ama la lettura, le emozioni, i sentieri meno battuti e che si basa sui principi della sostenibilità. Per questo – conclude Capecchi – abbiamo deciso di proporre una giornata per andare a visitare un altro luogo letterario importante per la Toscana, legato alla vita e all’opera di Pascoli: conoscere altri luoghi e altre esperienze ci aiuterà ad avere idee per il nostro Parco letterario pistoiese”.
Informazioni e prenotazioni
A guidare i partecipanti saranno lo stesso Giovanni Capecchi, docente di letteratura italiana all’Università per Stranieri di Perugia ed esperto di Pascoli, e Sara Moscardini, della Fondazione Pascoli di Castelvecchio. Il pranzo sarà al sacco, e si svolgerà nel giardino di casa Pascoli.
Informazioni e prenotazioni (entro il 21 maggio): [email protected], cell. 3534284079.
Il programma
cliccare sul pdf per ingrandirlo