La dura vita del piccolo agricoltore di montagna

di

Dai campi “strappati alla desolazione” ad Arum, l'unica azienda agricola dell'Orsigna. Il suo creatore racconta le grandi difficoltà: “I bandi regionali ed europei sono calibrati sulle aziende più grandi, le piccole delle zone disagiate escluse dai benefici economici pubblici”. Ma anche i risultati ottenuti: il recupero del Bivacco granducale di Pian dell'Osteria, la gestione dell'Orsigna Arum Festival, la collaborazione con i birrifici, i corsi di yoga, la terapia forestale, i progetti sociali per immigrati e rifugiati politici

Pistoia, è Gianmaria Brizzi il nuovo medico di Famiglia per le frazioni della montagna

di

Venerdì 12 la firma del contratto, da lunedì 15 il via al nuovo servizio negli ambulatori di Cireglio, Pracchia, Orsigna e Le Piastre. Sarà titolare di un incarico della durata di un anno. Gli assistiti precedentemente in carico al dottor Simone Iadevaia saranno automaticamente assegnati al nuovo medico. Il commento del sindaco Tomasi: notizia positibva ma l'impegno non si ferma qui, serve una nuova normativa a livello nazionale


Cultura, turismo e attività sociali nelle stazioni di Pracchia, Piteccio, San Momme’ e Castagno: al via l'avviso pubblico

di

Il bando prevede la custodia e la conservazione dei quattro immobili, che  potranno accogliere attività di interesse ferroviario e di promozione della linea Porrettana. I locali saranno concessi al Comune di Pistoia in comodato d'uso gratuito per la durata di 5 anni rinnovabili. Chi può partecipare alla manifestazione di interesse. Tempi e modalità di presentazione delle domande

Emergenza medico di famiglia, riaprono gli ambulatori di Cireglio e Pracchia

di

Nota dell'Azienda: le attività svolte dai medici della ASL. I presidi in funzione dal 12 novembre per le prescrizioni mediche e la ripetizione ricette, il martedì e venerdì. Garantite anche le somministrazioni vaccinali contro influenza e Covid-19. Il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi: “Ottenuto il servizio per le prescrizioni mediche, adesso occorrono risposte anche sul resto. Serve una normativa speciale per i servizi primari delle aree montane e periferiche”

Le frazioni di montagna ancora senza medico. E dietro l'angolo nessuna soluzione

di

Assemblea molto partecipata a Cireglio con il sindaco di Pistoia. Tomasi: “Non abbiamo appigli: la normativa nazionale e regionale è rispettata, la Usl non viola alcuna regola. Ma non si può togliere un diritto alla popolazione della montagna". I bandi per l'assegnazione dell'incarico continuano ad andare deserti. I medici interpellati personalmente non si rendono disponibili. Al vaglio altre ipotesi tampone. E cresce fra la popolazione la voglia di soluzioni forti. “Rivolgiamoci al Prefetto e alla Procura”

Piano Strutturale e Piano Operativo: al via il percorso partecipativo “Pistoia 2030: la città si progetta”

di

Da martedì 9 novembre inizia la raccolta dei contributi di associazioni locali e di categoria, ordini professionali, forze economico-produttive e cittadini. Obiettivo raccogliere idee e suggerimenti per la futura pianificazione del territorio. A disposizione una mappa interattiva per inviare contributi, una pagina web con la documentazione, due indirizzi mail e la Casa del Garante. A gennaio e febbraio in programma cinque incontri pubblici: fra questi uno dedicato all'area collinare e montana che comprende Cireglio, Le Piastre, Pracchia e Orsigna

Quanti “senza nome” nella nostra montagna

di

Riflessioni sul libro di Mirto Campi, presentato a Castello di Cireglio in occasione della 7ª giornata europea dei Parchi Letterari. Una terra abbandonata e destinata all'oblio se non anche “negata” da chi nasconde sotto il tappeto le proprie radici. Di chi quasi si vergogna di essere figlio, nipote, erede di gente semplice, contadina, anche rozza e ignorante ma col rispetto delle proprie origini

Le Piastre, torna la tradizione: il paese pronto ad accogliere gli artisti dei presepi

di

La manifestazione riprende dopo un anno di stop causa pandemia. Al via anche il concorso destinato a parrocchie, enti e associazioni, e artisti. Chiunque potrà realizzare la propria natività per le vie del borgo. Il 19 dicembre la giornata inaugurale. La presidente della Pro loco: "A disposizione tanti spazi all’aperto e al chiuso. Per tutti la possibilità di mettere in mostra la propria capacità artistica". La scheda di partecipazione da scaricare

Pistoia, le frazioni montane di nuovo senza medico di famiglia

di

Si dimette quello in carica e fra pochi giorni resteranno privi del servizio i paesi di Cireglio, Le Piastre, Pracchia e Orsigna. L'Usl fa sapere di aver attuato tutte le procedure. L'alto numero di pazienti (1400), gli ambulatori gratuiti messi a disposizione dall'Azienda e gli appelli ai medici non hanno dato risultati. Con i nuovi bandi sono entrati in servizio nuovi cinque medici ed altri tre prenderanno servizio a inizio 2022. Il sindaco Tomasi: "Così si privano i residenti del diritto alla salute e di un servizio irrinunciabile". Che servano altre disposizioni di legge nazionali per normare una materia ormai fuori controllo?