![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/08/IMG_1085.jpg)
![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/08/partita.jpg)
La Pro loco delle Piastre: “Altri 40 profughi a due passi dal paese. La montagna si ripopola così?”
di Paolo Vannini
Dura e amara lettera dell'associazione locale. “Ci siamo mostrati accoglienti e disponibili verso i profughi e con le cooperative. E' questo il ringraziamento?”. La polemica nelle stesse ore in cui dal Viminale si prospetta la possibilità di coinvolgere i rifugiati e richiedenti asilo in lavori utili. La Voce della montagna approfondirà il tema legato ai nostri territori: presto la parola a enti, associazioni ed esperti che conoscono il fenomeno
![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/08/foto-Creola-e1471328149491.jpg)
"Pracchia in musica", un affascinante viaggio musicale in tre tappe
di Chiara Sirk
La manifestazione, giunta alla terza edizione, di scena il 18, il 21 e il 25 agosto. In programma tre concerti, a ingresso libero, con musicisti di alto livello affiancati da giovani promesse. Primo appuntamento con swing e jazz, nel parco di Villa Landor, e l'ensamble "A. Bertolucci" di Parma. Il secondo con i canti ebraici femminili del Trio Sensus nella chiesa di san Lorenzo. Chiusura classica con flauto e organo
![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/05/placeholder_article_without_a_picture.jpg)
Come "vestire la Madonna". A Pracchia una conferenza sull'antica tradizione
di Chiara Sirk
Appuntamento mercoledì 17, alle 17.30, nella chiesa di San Lorenzo. Relatrice Lidia Bartolotti, curatrice del volume "Vestire il sacro". Saranno proiettate immagini di Madonne vestite in modo sontuoso, di piccoli Gesù bambino e di santi forniti di abiti richiamando un’antica tradizione. Impiegati senza risparmio stoffe preziose, ricami in oro, broccati, sete
![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/08/Spedaletto-024-e1470666717217.jpg)
Appuntamento in montagna con le Letture dantesche. In salsa emiliana
di Massimo Vitulano
Renzo Zagnoni, bolognese, presidente del Gruppo studi Alta Valle del Reno, leggerà la Divina commedia in diverse località montane. Fra queste Frassignoni, Spedaletto e Orsigna. Con l'obiettivo di trasformare il pubblico in qualcosa di più di un semplice spettatore. “L'insegnamento anche in questo caso è che la vita si divide in luci ed ombre”
![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/08/bugia-2016-_096-e1470115372800.jpg)
Dalle Piastre alla conquista del campionato francese della bugia
di La Redazione
Domenica 7 agosto, sette rappresentanti dell'Accademia della bugia saranno a Moncrabeau, un paesino della Guascogna, dopo la visita ricevuta sulla Montagna pistoiese, il 31 luglio. La tappa successiva, sette giorni più tardi, in Belgio, a Namur, per partecipare all'analogo campionato belga. Il "Magnifico Rettore" Begliomini: "Siamo orgogliosi di portare il nostro paese in giro per il mondo"
![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/07/m-r-allopera.jpg)
La mostra di Michelangelo Ricci sul cranio dell'Homo erectus
di La Redazione
L'esposizione al centro sociale di Santomoro, tutte le sere alle 21, fino a giovedì 4 agosto. La prima presentazione del cranio in scala 1:3 ricostruito con particolari scientifici. Dopo l'anteprima, l'artista pistoiese porterà l'esposizione in giro per l'Italia e l'Europa. Il racconto dei "cucciolotti" di dinosauro donati ai bambini del paese: "I loro sorrisi mi hanno fatto capire che ho scelto la strada giusta"
![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/08/bugia-2016-_326.jpg)
Le Piastre, il Campionato della bugia 2016 raccontato per immagini
di La Redazione
I momenti più significative della quarantesima edizione della manifestazione andata in scena domenica 31 luglio. La premiazione finale dei vincitori, le delegazioni dei paesi stranieri gemellati, i francesi di Moncrabeau e i belgi di Namur, con i loro costumi medievali, l'attrice Katia Beni, le vignette prime classificate della sezione grafica
![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/07/cinema-allaperto-1.jpg)
Collina, bassa montagna, periferia: ecco il cinema itinerante sotto le stelle
di La Redazione
Terza edizione del "Gypsy Movies", proiezione di pellicole all'aperto con un furgoncino attrezzato come schermo. Si parte sabato 6 agosto con la pellicola Big Hero a Collina e si prosegue il 7 agosto a Iano con Zoolander. Le altre frazioni interessate sono Pracchia, Campiglio di Cireglio, Sammommè, Le Piastre, Le Grazie, Pontelungo, Badia a Pacciana, Candeglia, Bottegone e Bonelle. L'iniziativa nata dalla collaborazione fra Comune e Pro loco. In programma tante pellicole recenti
![](https://lavocedellamontagna.it/wp-content/uploads/2016/07/primo-premio.jpg)
La prima volta di una donna: incoronata alle Piastre la disegnatrice più bugiarda d'Italia
di La Redazione
Nella prima giornata del Campionato della bugia la vicentina Marilena Nardi si aggiudica la sezione grafica. Quella radiofonica ad un vivaista pistoiese. Con la storia di un attentatore pentito per amore della figlia, viene da Vercelli lo scrittore più bugiardo d'Italia scelto da Sandro Veronesi. Nel pomeriggio di domenica 31 i racconti dal vivo e la proclamazione del vincitore della sezione verbale