

Collina, bassa montagna, periferia: ecco il cinema itinerante sotto le stelle
di La Redazione
Terza edizione del "Gypsy Movies", proiezione di pellicole all'aperto con un furgoncino attrezzato come schermo. Si parte sabato 6 agosto con la pellicola Big Hero a Collina e si prosegue il 7 agosto a Iano con Zoolander. Le altre frazioni interessate sono Pracchia, Campiglio di Cireglio, Sammommè, Le Piastre, Le Grazie, Pontelungo, Badia a Pacciana, Candeglia, Bottegone e Bonelle. L'iniziativa nata dalla collaborazione fra Comune e Pro loco. In programma tante pellicole recenti

La prima volta di una donna: incoronata alle Piastre la disegnatrice più bugiarda d'Italia
di La Redazione
Nella prima giornata del Campionato della bugia la vicentina Marilena Nardi si aggiudica la sezione grafica. Quella radiofonica ad un vivaista pistoiese. Con la storia di un attentatore pentito per amore della figlia, viene da Vercelli lo scrittore più bugiardo d'Italia scelto da Sandro Veronesi. Nel pomeriggio di domenica 31 i racconti dal vivo e la proclamazione del vincitore della sezione verbale

Tutto pronto per il fine settimana più bugiardo d'Italia
di La Redazione
Sabato 30 e domenica 31 luglio, alle Piastre, di scena la quarantesima edizione del Campionato nazionale della bugia. La sera dell'inaugurazione cena e spettacolo condotto da Emilio Buttaroni. Ci saranno Silver, creatore di Lupo Alberto, esponenti di Lercio.it e Bufale.net. e due delegazioni straniere di campionati analoghi, una belga e una francese. Domenica sul palcoscenico la gara a chi la spara più grossa e la proclamazione dei vincitori. Presenti anche l'attrice Katia Beni e la presentatrice Serena Magnanensi

Tutto pronto per la Camminata simbolo. Sei tappe e tanti chilometri in nome della pace
di La Redazione
Partenza sabato 6 da Monte Sole e arrivo venerdì 12 a Sant'Anna di Stazzema. Un lungo percorso con manifestazioni varie, lungo la dorsale Tosco-Emiliana. Interessate molte località della Montagna pistoiese. Tanti gli enti e le associazioni coinvolte. L'assessore del Comune di Pistoia Tina Nuti: "I rapporti con i Comuni dell’Appennino bolognese conoscono un periodo di grande vitalità"

Nel ricordo di Camilla: "Vogliamo che sia una giornata indimenticabile"
di La Redazione
Sabato 23 luglio, nel "Pratone" di San Mommè, una grande festa voluta dagli amici della giovane di 22 anni, scomparsa in un tragico incidente stradale nel novembre 2015. Esibizione di danza, la scopertura della targa commemorativa, banchetti gastronomici, musica e dj set. Tutto il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza

Teatro Manzoni, presentata la stagione 2016/2017
di La Redazione
Dieci spettacoli in abbonamento e importanti collaborazioni nello spazio “Altri linguaggi”. Complessivamente saranno 19 i titoli presentati per un totale di 67 recite. Due prime nazionali, 2 eventi speciali per Pistoia, 2 prime regionali e 3 esclusive per la Toscana. Barsanti: “Cura e attenzione alla ricerca della qualità della proposta artistica”

"1,2,3...sella": bambini e cavalli protagonisti al Borgo Isora
di La Redazione
Appuntamento domenica 17, dalle 16, alle Piastre. Nel programma percorsi, giochi, laboratori, musica e una ricca merenda. L'obiettivo è prendere maggiore dimestichezza con le caratteristiche e le potenzialità del cavallo a fini sportivi, didattici e curativi. Una formula da ripetere in futuro

Vedenti "bendati" e non vedenti alla scoperta del Museo Marini
di La Redazione
Realizzato dalla Fondazione Marino Marini e dall'Unione Ciechi di Pistoia un percorso tattile: una possibilità per i non vedenti di conoscere i capolavori dell'artista pistoiese. Organizzata una speciale visita inedita per normodotati con bende sugli occhi

In treno sulla Porrettana, "corsa speciale" per uno spettacolo teatrale
di La Redazione
Tutte le sere, da giovedì 14 a sabato 23 luglio, un treno molto speciale partirà al tramonto, alle 20.45, dalla Stazione di Pistoia. Al Castagno la rappresentazione teatrale a cura della compagnia "Gli Omini", poi il ritorno nel capoluogo. L'iniziativa fa parte del "Progetto T", ovvero Treno-Teatro-Transappenninica, per il rilancio della vecchia linea ferroviaria