Una guida ai fiori sui sentieri dell'Appennino pistoiese

di

Venerdì 8 la presentazione del volume "Flora in cammino" dì Gianna Dondini e Simone Vergari nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio. Saranno presenti gli autori insieme allo scrittore Federico Pagliai. Un testo che aiuta ad avvicinarsi alla natura e alle buone pratiche di gestione del territorio


La montagna pistoiese alla fiera dedicata al mondo della scuola

di

Didacta 2019, la più grande manifestazione italiana dell settore, in svolgimento a Firenze, alla Fortezza da Basso, da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre. Oltre 150 gli espositori e gli eventi di formazione. L’offerta turistica del territorio, promossa dal Consorzio Turistico APM, sarà presente allo stand di Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica

"Una giornata al Castello" per il rilancio della montagna

di

Appuntamento domenica 6 ottobre con l'evento organizzato da "Amo la montagna" e "Letterappenninica". Si comincia con un'escursione nei boschi alla scoperta della Linea gotica e visita al paese con una guida ambientale. Pranzo al circolo "Il Cantuccio", presentazione del libro di Giovanni Capecchi e tavola rotonda su "Sviluppo del territorio e turismo culturale"

Torna "San Giorgio librobus", il servizio di trasporto gratuito in biblioteca

di

Funzionerà dal 3 ottobre al 5 dicembre. L'iniziativa realizzata con il contributo di Far.Com (Farmacie comunali pistoiesi) e la collaborazione dell'Associazione Amici della San Giorgio. Le persone anziane e non autonome residenti nel Comune di Pistoia saranno accompagnate alla biblioteca direttamente da casa propria o dalla farmacia comunale a loro più vicina. Come utilizzare il servizio

Torna la "camminata letteraria" nella Foresta del Teso

di

Domenica 29 settembre la seconda edizione dell'evento organizzato da Letterappenninica ed Explora Outdoor. Si leggeranno brani che parlano della montagna. I partecipanti sono invitati a portare testi sul tema, a propria scelta. Il ritrovo con la guida ambientale è a Maresca alle 9. Prenotazione obbligatoria, quota di iscrizione 10 euro

“Campo Tizzoro ‘44”, la manifestazione sui momenti salienti della II Guerra Mondiale in montagna

di

Più che positivo il bilancio dell'evento organizzate dall’Istituto di Ricerche Storiche e Archeologiche di Pistoia nel Museo e nei Rifugi SMI. In programma escursioni sui sentieri della Linea Gotica, la Mostra di Carri armati e la rievocazione storica, la tavola rotonda sul Fucile modello ‘91. E ancora visite guidate al museo, un concerto di campane tibetane nelle gallerie antiaeree, l'apertura straordinaria della sala bossoli a Fornaci di Barga e altro ancora