

“Garantire i servizi essenziali e valorizzare chi investe in montagna. Soprattutto gli innovatori”
di Paolo Vannini
Intervista all'ex ministro Fabrizio Barca, esperto di politiche di sviluppo del territorio. Lo spopolamento? “Nei luoghi che ho visitato ho visto tanti ragazzi tornati a vivere nel loro paese d'origine”. I settori dove investire? “Agricoltura, offerta culturale e servizi sociali”. I finanziamenti pubblici? “No ai soliti vecchi progetti che fanno sopravvivere strutture che non funzionano più”. E ancora il rapporto con la città, il fenomeno dei migranti che scelgono di vivere in montagna, il turismo

Centro sociale “diurno”, l'assessore Rimediotti frena: "E' complicato. Meglio un servizio diffuso”
di Sauro Romagnani
In discussione l'ipotesi di una struttura pensata soprattutto per persone anziane, sole o in difficoltà. Il responsabile comunale della sanità meno entusiasta di sindacalisti e associazioni del volontariato. “Pochi utenti rispetto a un territorio molto vasto. Penso piuttosto ad un servizio che utilizzi più strutture, per il quale dovremo coinvolgere la Società della Salute”

"La piscina di Maresca può essere un modello per Pistoia"
di Paolo Vannini
L'affermazione del Presidente della Provincia Rinaldo Vanni dopo le roventi polemiche sulla Fedi: "Mi scuso per lo stato dell'impianto, non si sarebbe dovuto arrivare a tanto". Poi l'annuncio: "Dal primo settembre riapre la Marchi di Pescia". Quindi la proposta al sindaco di Pistoia: "Al Comune la concessione della struttura in prospettiva di un passaggio di proprietà. E un recupero di tutta l'area". E una stoccata alle gestioni del passato: "La Provincia ha destinato 450mila euro all'anno, per dieci anni, all'Associazione Teatrale Pistoiese. Se parte di quei soldi fosse stata destinata alle piscine non saremmo in queste condizioni"

“La mia elezione? Un'attenzione all'agricoltura tradizionale e alla montagna”
di Paolo Vannini
Intervista a Roberto Orlandini di Oasi Dynamo, appena eletto presidente di Confagricoltura Pistoia. “Nel territorio montano molte aziende di piccole dimensioni. Necessarie sinergie e aggregazioni”. Le potenzialità dell'attività agricola: “Difesa del territorio, creazione di posti di lavoro e freno allo spopolamento”. Al via gli incontri con i rappresentanti delle istituzioni

Pagliai, la settima fatica è un“noir” magico e surreale
di La Redazione
In uscita “La Figlia della Colpa”, il nuovo libro dello scrittore della Montagna Pistoiese. Che spiega l'approdo al nuovo genere e i tanti cambiamenti rispetto alle opere precedenti. Nel testo tracce di esoterismo, storie di sesso e di amore. “I personaggi vagano tra bene e male, vizio e virtù, dolcezza di animo e ferocia”. Sabato 27 la presentazione in anteprima a San Marcello

Il Pacini e il Conservatorio, Pistoia e la montagna: il Preside-Presidente si racconta
di Maurizio Ferrari - Polo Vannini
Paolo Baldassarri, per quasi trent'anni responsabile dell'Itc Pacini e da 25 del Conservatorio poi Fondazione San Giovanni Battista, ci parla della sua vita e dei diversi mondi che ha attraversato. L'Infanzia e l'adolescenza a San Marcello, le scuole superiori dai Salesiani in Mugello, l'Università, l'insegnamento. La storia e le recenti attività della Fondazione, il rapporto sempre vivo con la montagna. Fino agli incontri con personaggi noti e diversissimi come Don Milani e Licio Gelli

Luca Buonaguidi: "Poeta a volte, agitatore sempre. Mi piace ciò che brucia o ispira quiete"
di Maurizio Pini
Intervista allo scrittore, viaggiatore, musicista, poeta e molto altro ancora. Si definisce una "persona in ascolto, un agitatore non necessariamente culturale". La straordinaria importanza dei suoni: "Tutti i miei maestri sono musicisti o li ho incontrati attraverso la musica". La scrittura? "E' una conseguenza". La "scoperta" di Spedaletto? "Un po’ per caso un po’ d’istinto". La passione per l''Appennino "muto ma generoso"

"L'avversario più temibile? Il malcontento nei confronti della politica e dei partiti"
di Paolo Vannini
Intervista al neo candidato sindaco del Pd nel Comune di San Marcello Piteglio, LUCA MARMO. La possibile squadra di governo? "Non ne ho parlato neppure con chi mi ha sostenuto. Prima di definire le linee guida devo confrontarmi con la mia coalizione. Ma tutti saranno coinvolti". La cosa più bella? "Subito dopo il voto tanti messaggi di stima anche commoventi". Il suo ruolo di dipendente pubblico del Comune di San Marcello come elemento polemico? "Nessun problema, farò quello che prescrive la legge"

Sarà suo un capitoletto del libro sul concerto di Vasco Rossi: "Mi sembra un sogno"
di Paolo Vannini
Gianni Caramelli, 20 anni, di Borghetto, è stato contattato per scrivere una parte del volume sul "Modena Park 2017". La passione per la scrittura di testi musicali coltivata da alcuni anni. Un suo brano inserito nell'album "Sognando Sanremo", cantato dalla pistoiese Serena Carradori. I lavoretti per mettere insieme un po' di soldi. E la spola con Roma: "Imparo lavorando a fianco di un autore importante". La notizia finita nella homepage di RADIO 105