

Dalla Montagna Pistoiese sui luoghi del terremoto. L'incontro col sindaco di Amatrice: "Portateci alberi, fioriere e piante"
di La Redazione
Il primo cittadino ai quattro esponenti dell'associazione LetterAppenninica e ai cinque tecnici del Soccorso alpino "Appennino Toscano: "Serviranno a rendere più vivibili le case dove si abiterà per qualche anno”. Arrivati a destinazione stamani, sabato 21, i 140 quintali di sale inviati alle zone terremotate

La Montagna Pistoiese si mobilita. Due camion pieni di sale verso le zone terremotate
di Federico Pagliai
L'iniziativa lanciata dall'associazione LetterAppenninica. Il primo viaggio verso Posta, a 20 chilometri da Accumoli, con 130 quintali di sale. Lettera appello di Federico Pagliai: “Si è scatenata una corsa di solidarietà. In quattro ore abbiamo organizzato tutto. Portiamo nelle zone terremotate cose concrete, mirate e consegnate direttamente a chi di dovere”. Le informazioni su come sostenere concretamente l'iniziativa

ALZHEIMER, l'Asl utilizza troppo poco i centri residenziali specialistici
di La Redazione
Accorata lettera della figlia di un paziente curato alla Turati di Gavinana: “A casa situazione ingestibile. Piange, è irrequieto, a volte aggressivo. In quella struttura il metodo di cura e la compagnia delle persone lo rendono tranquillo e collaborativo. Ma il ricovero sta per scadere, non so come trovare un'altra collocazione”. Dalla struttura una richiesta all'Azienda sanitaria: “Serve una maggiore considerazione del servizio per i soggetti interessati e le loro famiglie”

Distrurbi alimentari e ludopatia, incontri personali gratuiti al centro Koinos
di La Redazione
Il 24 e 25 gennaio e il 1 febbraio a disposizione i medici dell'equipe di psichiatri e psicologi che collaborano con la Fondazione Turati, nella struttura sanitaria di Pistoia. A febbraio visite oculistiche a prezzi calmierati anche per la prevenzione del glaucoma. Tutte le informazioni su orari e iscrizioni

“La giravolta di Braccesi. Firma la petizione per il Pronto soccorso, in consiglio si oppose”
di La Redazione
Intervento del consigliere di opposizione uscente a Cutigliano, Marco Ferrari, che attacca l’ex sindaco: “Lui e il suo gruppo stravolsero il nostro ordine del giorno che chiedeva un ospedale di base con un vero pronto soccorso”. E ancora: "Con sotto la rete delle prossime elezioni amministrative per il Comune di Abetone-Cutigliano, dà ragione alle opposizioni"

Pronto soccorso, Braccesi sottoscrive la petizione. “Il Piano sanitario è da ridiscutere”
di La Redazione
Il Comitato "Vogliamo il Pronto soccorso" incassa una firma “pesante”. Il sindaco uscente di Cutigliano oggi nella sede della Misericordia locale: “Sono sempre stato contrario al Piano di riorganizzazione sanitaria che ha colpito duramente la Montagna. Come sindaco ho sempre chiesto di ridiscuterlo”.

"Vogliamo il Pronto soccorso", raccolta firme a tappeto in tutta la Montagna
di La Redazione
La richiesta di 15 associazioni di potenziare l'ospedale "Pacini" sta raccogliendo molte adesioni. Iniziativa speciale giovedì 12, 19 e 26 gennaio a San Marcello. Lunghissimo l'elenco di locali dove poter sottoscrivere la petizione in tutto il territorio montano. I promotori: "Iniziativa ancor più attuale viste le lunghe attese al pronto soccorso di Pistoia e la carenza dei posti dei letto negli ospedali toscani"

Al Rifugio del Montanaro il primo defibrillatore in quota della Montagna
di La Redazione
Lo strumento salvavita è stato installato dalla sezione CAI "Maresca – Montagna Pistoiese" grazie a una donazione del Movimento 5 stelle. L'apparecchio rileva le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca e può erogare una scarica elettrica al cuore qualora sia necessario. Consentirà di erogare un primo immediato intervento agli escursionisti in difficoltà. Un gruppo di soci formato per manovrare il dispositivo

Fine anno con il taglio del nastro: Lanciole ha il suo eliporto per le emergenze
di La Redazione
Alle "Ciocche", in un terreno di proprietà della Parrocchia, è stata attrezzata un'area per l'atterraggio degli elicotteri del 118. L'iniziativa voluta dalla Pro loco, con la collaborazione del Comune e dell'Enac. All'inaugurazione gli interventi del sindaco di Piteglio, del consigliere regionale Marco Niccolai e del presidente della Pro loco Graziano Turini. La benedizione del parroco Alessio Tavanti. Presenti diverse associazioni del volontariato