

L'importanza dei vaccini: incontro pubblico a San Marcello
di Sauro Romagnani
Iniziativa dell’Auser Montagna Pistoiese, a favore della diffusione di corrette informazioni mediche sull’uso delle vaccinazioni. Primo appuntamento OGGI, venerdì 24 novembre, alle 15,30, nella sala Coop di San Marcello. L’incontro a cura del dottor Luigi Russo, titolare della farmacia di Campo Tizzoro: "Fondamentale l’informazione sanitaria per la salute pubblica"

Ippoterapia per bambini autistici: il sostegno del Lions Club
di La Redazione
Da qualche anno è la “mission” del distretto Abetone e Montagna Pistoiese. Da tempo organizzate sedute terapeutiche con l'ausilio del cavallo. La volontà di estendere il progetto. L'ultima iniziativa: una cena di sostegno organizzata a Serravalle con la presenza di diversi amministratori dei Comuni montani

Il riconoscimento di Villa di Baggio al suo presidente Giovanni Lombardi
di La Redazione
Cerimonia alla presenza del Prefetto Angelo Ciuni per l'attività di volontariato in campo sociale e umanitario. Il ringraziamento di un'intera comunità: tanti semplici cittadini e rappresentanti di diverse associazioni: "L’Alleanza", il Comitato Paesano, il Centro sociale "Il Meo", la Pro Loco, "Civile Comunità" e la Parrocchia

Due nuovi ambulatori per le vaccinazioni a Treppio e Taviano
di La Redazione
Sarà possibile effettuare la prevenzione per difterite, tetano e pertosse. Le sedute si terranno una volta al mese a sedi alternate nei due presidi: il quarto giovedì del mese a Taviano e il quarto venerdì a Treppio, durante il normale orario di ambulatorio. Le vaccinazioni dovranno essere prenotate entro la settimana precedente. Previsto un successivo potenziamento del servizio

Pistoia si colora di azzurro contro il diabete
di La Redazione
Le logge del Palazzo di Giano illuminate per tre notti consecutive. Previste varie iniziative che culmineranno nello spettacolo di martedì 14 al Manzoni, la "Giornata mondiale del diabete". Previsti per tutto il mese di novembre servizi specifici nelle farmacie pubbliche e private finalizzati alla prevenzione e cura della malattia. Circa 15.000 i pazienti diabetici nella sola provincia di Pistoia con un aumento stimato del 10% all’anno

"Passeggiando per Pistoia", alla ricerca della città sconosciuta
di La Redazione
Presentata stamani in una Sala Maggiore piena di gente la seconda edizione della guida. La pubblicazione realizzata dagli operatori e dagli ospiti del centro socio riabilitativo "Casa di Alice" della Società della Salute Pistoiese: un progetto sostenuto dalla Fondazione "Un raggio di luce onlus". Gli interventi delle istituzioni e dei protagonisti, la proiezione di un video racconto sulla pubblicazione

Day service in funzione anche a San Marcello: da giugno 200 pazienti hanno usufruito del servizio semplificato
di La Redazione
Le prestazioni sanitarie fornite in un'unica giornata. Il nuovo modello organizzativo per migliorare la qualità e l’appropriatezza delle prestazioni, ridurre i tempi di diagnosi ed i ricoveri inappropriati. I pazienti che hanno usufruito del day service sono stati sottoposti a esami diagnostici e a valutazioni specialistiche in tempi brevi, hanno ricevuto le terapie del caso e le informazioni sulla programmazione dei controlli successivi. L'importanza di un rapporto più stretto di interazione tra ospedale e strutture territoriali e ambulatoriali

Non solo curative e benefiche: la medicina estetica nuova frontiera delle terme
di La Redazione
Se ne parlerà sabato 7 a Porretta, al 2° Convegno Nazionale "Terme e medicina estetica". Come utilizzare l'acqua termale per la cura e la prevenzione. L'evento riunirà specialisti provenienti da tutta Italia. Bonsignori: "Termalismo come cura e prevenzione, benessere e bellezza”

La Turati in Marocco per una possibile collaborazione in campo socio-sanitario
di La Redazione
Il presidente Nicola Cariglia e il direttore generale Maurizio De Scalzi in missione in Africa su invito del sindaco di Firenze, Dario Nardella. In discussione un possibile impegno della Fondazione in quel Paese. Nell'occasione è stata illustrata la cinquantennale esperienza nel settore e offerta la disponibilità alla formazione di giovani operatori marocchini